CONI e Regione, compagni di sport. A Civitavecchia "sport in piazza" sposa #beactive

Civitavecchia ha ospitato sabato 28 settembre “Sport in Piazza ”: La manifestazione regina tra gli eventi promossi dal Comitato Regionale  Lazio nel progetto Coni-Regione, quest’anno era inserita nella #beactive, settimana europea dello sport. L'inizio delle attività il 23 settembre, con un convegno organizzato presso la sede dell'università di Civitavecchia da Ordine dottori commercialisti, Scuola regionale dello sport e Consorzio universitario di Civitavecchia. Tra i temi trattati, un focus sulle ultime normative fiscali, rivolto principalmente ai dirigenti delle associazioni sportive del territorio.

Nel corso della settimana le attività si sono poi spostate negli istituti scolastici dove i dirigenti scolastici, le maestre e i docenti di attività motoria, hanno spiegato agli alunni l'importanza del fare sport coadiuvati dalle associazioni sportive del territorio. A questo proposito un plauso va ai ragazzi del liceo scientifico ad indirizzo sportivo, che si sono occupati di coordinare le attività, dalla produzione foto/video alla gestione del sito facebook dell'evento. Parola d'ordine per tutta la settimana è stata "UNA SOCIETÀ #BEACTIVE È ATTIVA, FELICE ED INCLUSIVA "

Degna conclusione della settimana sportiva è stata la grande festa di sabato 28 con l'apertura di un grande villaggio sportivo che ha visto protagonisti in Piazza della Vita tanti tra giovani, meno giovani e bambini che hanno affollato il lungomare per immergersi nel mood sportivo grazie alle esibizioni e alle open class delle tante associazioni territoriali e alla partecipazione delle eccellenze sportive locali. Filo conduttore il principio dello sport come una grande scuola aperta a tutti, pratica integrante della vita stessa, motivo di aggregazione cooperazione e divertimento. Presente il sindaco Ernesto Tedesco che ha ringraziato l’organizzazione, le associazioni ed il lavoro dell’amministrazione per la realizzazione dell'evento in tempi ristrettissimi.

“Questi eventi vanno attuati perché sono delle grandi occasioni per avvicinarci allo sport e alla nostra città, per condividere la natura e la partecipazione – ha commentato il primo cittadino – Credo che questa sia un’occasione che dovremmo assolutamente coltivare nel tempo e come amministrazione ce la metteremo sempre tutta.”

Ottima la sinergia con il Coni, presente con il presidente del Comitato Lazio Riccardo Viola che ha ringraziato l'amministrazione comunale per aver replicato l'iniziativa in una location invidiabile, sottolineando come lo sport, soprattutto quello fatto all'area aperta, che riempie le piazze e le vie sia la cosa più bella ed emozionante che si possa vedere.” Ormai da diversi anni il CR Lazio porta questa iniziativa nelle piazze, nelle carceri, nelle scuole e lo fa mettendo in campo tutte le professionalità di cui dispone. 

Dello stesso parere anche la Presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco “La Cariciv non potrà mai mancare ad eventi di questo livello. Il progetto è molto interessante perché attraverso lo sport e le attività fisiche si può raggiungere quel benessere fisico e mentale che è la base da ogni vivere. Obiettivo molto importante soprattutto per i giovani”.

Soddisfazione anche da parte dell’on. Alessandro Battilocchio: “È il secondo anno che la Marina ospita questa bellissima iniziativa. Centinaia di ragazzi impegnati in attività sportive all’aperto in questa splendida location con scuole e associazioni sportive coinvolte, la ASL, la Protezione civile e la CRI. Una sinergia virtuosa dove in questa festa dello sport troviamo tutte le realtà cittadine che si sono messe fianco a fianco per regalare un sorriso a tanti nostri concittadini”.