• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Novembre 2025

SCUOLA DELLO SPORT REGIONALE: APERTE LE ISCRIZIONI A 4 NUOVI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

  • Scuolaregionaledellosport

Nell'apposita sezione del sito del CONI Lazio,  "Scuola dello Sport", sono stati inseriti i moduli di iscrizione a 4 nuovi corsi gratuiti rivolti a diverse figure professionali operanti nel mondi sportivo. I corsi inizieranno tra il mese di novembre e dicembre 2025.

I nuovi corsi sono i seguenti:

- La gestione dei contratti di lavoro sportivo dopo la riforma dello sport: profili giuridici, fiscali e organizzativi-

- L’importanza delle abilità psicologiche per la prestazione sportiva

- Safeguarding nello sport: norme, psicologia e responsabilità organizzative

- Gestione appalti e concessioni per l’impiantistica sportiva

News
03 Novembre 2025

MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE, A FIUGGI, LA CONSEGNA DELLE BENEMERENZE CONI LAZIO 202E E CIP LAZIO 2024 DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

  • Benemerenze Sportive
  • Frosinone
  • Fiuggi

Mercoledì 5 novembre torna l'appuntamento con la cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI e CIP, con il primo evento dell’anno che, interesserà la Provincia di Frosinone.  Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive relativi all'anno 2023 per ciò che concerne il CONI Lazio e all’anno 2024 per il CIP Lazio.

Alle ore 16:30, nella Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi (Piazza Trento e Trieste, 16), le massime autorità locali, i presidenti regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, il Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi insieme al Delegato provinciale Emanuele De Vita e agli altri rappresentanti istituzionali del Comitato Regionale Lazio,  e il Presidente del CIP Lazio Giuseppe Andreana, premieranno dirigenti, società e atleti della provincia di Frosinone che si sono contraddistinti nel 2023.

In totale, per quanto riguarda il CONI Lazio, saranno 11 le benemerenze assegnate durante la cerimonia: 1 Stella d’Argento alle società, 3 Stelle di Bronzo ai dirigenti, 2 Palme di Bronzo ai tecnici, 1 Medaglia d’Oro e 4 Medaglie di Bronzo agli atleti.

 

Di seguito la lista dei beneficiari dei prestigiosi riconoscimenti suddivisi per categoria.

Per quanto riguarda le società sportive, Stella d’Argento alla Asd A.S.A.C.I. – Evonacicli (FCI).

Per quanto concerne i dirigenti, Stella di Bronzo a Ernesto Bastianelli (FCI), Piero Faccini (segnalazione del CONI Lazio) e Antonio Ferrari (FID).

Due le Palme di Bronzo assegnate ai tecnici della FITAV Giuliano Callara e Riccardo Rossi.

Infine le Medaglie al merito agli atleti. Medaglia d’Oro a Marco Laurenzi, campione del mondo di deltaplano a squadre, Medaglia di Bronzo per Gianmarco Cardillo, campione italiano di pugilato categoria pesi massimi, Enrico Gerardi, campione italiano auto storiche velocità, Maurizio Sardellitti, anche lui campione italiano auto storiche velocità e Alberto Scarafone campione italiano di automobilismo velocità montagna.

 

Alla cerimonia, sarà consegnata la Stella di Bronzo anche a Rosario Gioia (Fick) della Provincia di Latina in quanto impossibilitato a ritirarla nella cerimonia in programma a Latina.

 

 

News
29 Ottobre 2025

AL PRESIDENTE ALESSANDRO COCHI LA STELLA D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO

  • Benemerenze Sportive
  • Cochi

Il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi, è stato insignito della Stella d’Argento al Merito Sportivo, la prestigiosa onorificenza assegnata ai presidenti dei Comitati Regionali del CONI.

La cerimonia di consegna si svolgerà lunedì 3 novembre prossimo al Salone d’Onore del CONI in occasione della riunione del Consiglio Nazionale e l’onorificenza gli sarà consegnata dal Presidente del CONI Nazionale Luciano Buonfiglio.

"Ricevere questo riconoscimento per me che seguo lo sport a vario titolo da non meno di trenta anni è motivo di grande orgoglio. La mia elezione alla guida del Comitato Regionale del Lazio è stata il frutto di un lavoro di squadra, la stessa squadra con la quale continuerò a impegnarmi per promuovere e valorizzare lo sport in ogni angolo della nostra regione", le parole del Presidente Cochi.

News
01 Ottobre 2025

TROFEO CONI: IL LAZIO CHIUDE AL QUINTO POSTO, TRE GIORNI DI SPORT E PASSIONE A LIGNANO SABBIADORO

  • Trofeo Coni
  • Cochi

Dal 28 al 30 settembre, a Lignano Sabbiadoro, sono arrivati 4600 atleti e tecnici – mai così tanti nelle edizioni precedenti – in rappresentanza dei 21 Comitati Regionali del CONI. La delegazione regionale del Lazio, guidata dal Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi, era composta da 217 atleti e 65 tecnici di 44 tra Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, che hanno onorato sul campo il vessillo della Regione Lazio. La finale nazionale del Trofeo CONI, il cui slogan è “Vivi il tuo Sogno”, segna la conclusione di un percorso iniziato dai ragazzi tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e alle Discipline Sportive Associate nelle proprie province e regioni e, al tempo stesso, rappresenta un’occasione unica di crescita nel nome dello sport.

Il Lazio ha chiuso al quinto posto, ottenendo 105 punti e confermandosi dunque tra le regioni protagoniste della più importante manifestazione sportiva under 14 d’Italia. A trionfare nella decima edizione estiva è stata la Lombardia (116 punti), davanti al Piemonte (111 punti), e alla Puglia (110 punti).

“I nostri ragazzi hanno dato tutto – ha commentato il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi –. Ci hanno fatto emozionare e ci hanno tenuto in alto tra le prime regioni d’Italia. Questo risultato è il frutto della loro passione, del lavoro instancabile dei tecnici e dei dirigenti sportivi, del sostegno dei genitori e della collaborazione delle federazioni sportive e discipline associate. Ancora una volta il Lazio ha dimostrato di avere un cuore sportivo enorme. Sono stati tre giorni intensi di eventi e gare in quella che viene considerata una “mini Olimpiade”, un appuntamento multidisciplinare che promuove la pratica sportiva tra i ragazzi attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo. L’edizione 2025 è stata organizzata con grande successo dal CONI Friuli Venezia Giulia, guidato dal Presidente Andrea Marcon, insieme alla Direzione Territorio del CONI: a loro va un sentito ringraziamento per l’impegno, la professionalità e l’accoglienza che hanno reso questa edizione indimenticabile”.

News
27 Settembre 2025

TUTTO PRONTO PER IL TROFEO CONI: 4.600 PARTECIPANTI E GRANDI OSPITI IN ARRIVO A LIGNANO SABBIADORO

  • Trofeo Coni

Conto alla rovescia per l’edizione 2025 del Trofeo CONI, che si svolgerà a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre. Sarà il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, ad inaugurare ufficialmente la decima edizione di una manifestazione che si annuncia come la più partecipata di sempre, con 4.600 atleti e tecnici impegnati in 44 discipline.

La cerimonia di apertura si terrà domenica 28 settembre alle 18:30 allo Stadio Guido Teghil e sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Italia Team TV, così come alcune delle gare in programma (il palinsesto ufficiale è consultabile qui).

Toccherà ai tedofori Tara Dragas, giovane promessa della ginnastica ritmica italiana, e Mirza Alibegovic, cestista che milita in Serie A con l’Apu Old Wild West Udine, accendere il braciere che darà il via alla rassegna dedicata alle atlete e agli atleti under 14. Il Tricolore sarà affidato, invece, a due medagliati olimpici dell’Italia Team: Mara Navarria, oro a squadre nella spada ai Giochi di Parigi 2024 e bronzo a squadre a Tokyo 2020, e Mirko Zanni, bronzo nel sollevamento pesi, categoria 67 kg, a Tokyo 2020. Sul palco anche la Vice Presidente del CONI e olimpionica del fioretto, Diana Bianchedi, che ricopre anche il ruolo di Chief Strategy Planning Legacy Officer di Fondazione Milano Cortina 2026. Come nelle ultime edizioni il legame tra il Trofeo CONI e i Giochi Olimpici Invernali che prenderanno il via in Italia il prossimo febbraio è sottolineato dalla presenza delle due mascotte Tina e Milo, pronte a incontrare i giovani atleti provenienti da ogni regione.

Le competizioni si svolgeranno lunedì 29 e martedì 30 settembre negli impianti di Lignano Sabbiadoro e in alcune strutture del territorio regionale, con la cerimonia di chiusura prevista per mercoledì 1° ottobre sulla spiaggia.

Anche quest’anno si rinnova il progetto “Turismo delle Radici”, sostenuto dal PNRR, che permetterà a giovani atleti provenienti dalle comunità italiane di Argentina, Australia, Brasile e Venezuela di partecipare al Trofeo. Oltre alle gare, i ragazzi avranno l’occasione di conoscere da vicino il Friuli Venezia Giulia, riscoprendo il legame con le proprie origini attraverso un programma di visite culturali e territoriali.

Un altro filo conduttore sarà la sostenibilità. In attuazione del protocollo biennale siglato tra il CONI e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Trofeo CONI 2025 adotterà iniziative in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il Trofeo CONI 2025 si conferma così non soltanto come il più grande evento sportivo giovanile d’Italia, ma anche come una vetrina di inclusione, sostenibilità e internazionalità, capace di unire giovani atleti, istituzioni e comunità nel segno dei valori olimpici. (agc)

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 1 di 435

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it