
Lunedì 27 gennaio, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM), si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI e CIP della Città metropolitana di Roma Capitale. Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive relativi all’anno 2022 per quanto riguarda il CONI Lazio e all’anno 2023 per il CIP Lazio, che nell’occasione premierà anche gli insigniti delle altre province laziali.
Le massime autorità locali, i presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte e i rappresentanti istituzionali del CONI Lazio e del CIP Lazio consegneranno ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive della Città metropolitana di Roma Capitale che si sono contraddistinti rispettivamente nel 2022 e nel 2023 le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico.
Per ciò che concerne i riconoscimenti assegnati dal CONI Lazio, a Frascati saranno consegnate 87 tra Stelle e Palme e 128 Medaglie per un totale di 215 dirigenti, società, tecnici e atleti coinvolti. Per il CIP invece, saranno 28 i riconoscimenti assegnati, di cui 14 Stelle e Palme e 14 Medaglie.

Si chiude con l’ottavo posto (17 punti) il Trofeo CONI Winter 2024 per il Lazio, che si conferma la prima rappresentativa regionale del centro-sud Italia. A trionfare nella terza edizione invernale della più importante manifestazione sportiva under 14 d’Italia è stato per il secondo anno consecutivo il Piemonte, che in un emozionante ex aequo a quota 28 punti ha avuto la meglio su Lombardia e Alto Adige Südtirol grazie al numero complessivo di migliori piazzamenti.
Dal 16 al 19 gennaio, l’Altopiano delle Rocche (Celano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio) e Roccaraso hanno accolto in Abruzzo circa 800 atleti e tecnici provenienti da tutta Italia. Dopo tre giornate all'insegna del divertimento, del fair play e della voglia di vincere, la cerimonia di chiusura si è svolta a Ovindoli, dove si sono radunati i protagonisti della “mini Olimpiade” che ha visto all’opera otto discipline della Federazione Italiana Sport Invernali (sci alpino, sci di fondo e snowboard), della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (curling, hockey su ghiaccio, pattinaggio artistico e short track) e, per la prima volta dopo la gara dimostrativa della scorsa edizione, della Federazione Italiana Triathlon (winter triathlon).
Per il Lazio sono scesi in pista 28 atleti, di cui 17 FISI (8 sci alpino, 8 sci di fondo e 1 snowboard), 7 FISG (pattinaggio artistico) e 4 FITRI (winter triathlon), accompagnati dai rispettivi tecnici. A fare il tifo per loro era presente in terra abruzzese anche il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.
I giovani protagonisti hanno onorato al meglio il vessillo della Regione Lazio, che hanno ricevuto alla festa del Trofeo CONI lo scorso dicembre e con il quale hanno sfilato nelle cerimonie di apertura e chiusura della kermesse, bissando l’ottavo posto del 2022 e migliorando il nono posto del 2023. In questa edizione, nello specifico, il Lazio si è distinto conquistando la medaglia di bronzo nel pattinaggio artistico (in cui sono arrivati il primo posto nell’individuale femminile e il secondo posto nell’individuale maschile) ed il terzo posto individuale nella prova di fondo femminile.

Dal 16 al 19 gennaio si svolgerà in Abruzzo la terza edizione del Trofeo CONI Winter, la più importante manifestazione multisportiva italiana riservata agli atleti under 14. L’Altopiano delle Rocche (Celano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio) e Roccaraso sono pronti ad accogliere circa 800 atleti e tecnici provenienti da tutta Italia, che gareggeranno in 8 discipline della Federazione Italiana Sport Invernali (sci alpino, sci di fondo e snowboard), della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (curling, hockey su ghiaccio, pattinaggio artistico e short track) e della Federazione Italiana Triathlon (winter triathlon).
La delegazione del CONI Lazio, che con l’ottavo posto nel 2022 e il nono posto nel 2023 si è distinta nel complesso come la più competitiva del centro-sud, sarà composta da 28 atleti, di cui 17 FISI (8 sci alpino, 8 sci di fondo e 1 snowboard), 7 FISG (pattinaggio artistico) e 4 FITRI (winter triathlon), accompagnati dai rispettivi tecnici. Sarà presente in terra abruzzese anche il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.
Le gare prenderanno il via venerdì 17, così come la cerimonia di apertura che, nella stessa giornata, alle ore 17, in Piazza IV Novembre a Celano, alzerà ufficialmente il sipario sulla manifestazione. Interverranno la Vice Presidente Vicaria del CONI Silvia Salis, la Vice Presidente del CONI e vice campionessa olimpica nello slalom a Innsbruck 1976 Claudia Giordani, il Presidente del CONI Abruzzo e del Comitato Organizzatore Enzo Imbastaro, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e le varie autorità locali, a partire dal Sindaco di Celano Settimio Santilli in rappresentanza di tutti i comuni coinvolti. Ospiti d’eccezione l’abruzzese Paolo Nicolai, argento nel beach volley a Rio 2016 con Daniele Lupo e attuale direttore tecnico della Nazionale maschile, Verena Steinhauser, azzurra del triathlon a Tokyo 2020 e Parigi 2024, e Tina e Milo, mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Le cerimonie di apertura e di chiusura del Trofeo CONI Winter 2024 ed alcune delle gare in programma saranno trasmesse sull’Italia Team TV, la piattaforma OTT del CONI (qui il palinsesto):
Il programma della manifestazione
Giovedì 16 gennaio
Arrivo delle Rappresentative Regionali
Giochi CONI Fair Play – Attività sportive multidisciplinari basati sui valori olimpici (OVEP): Rocca di Mezzo – ore 17-19 presso Palestra Sebastiani
Venerdì 17 gennaio
Competizioni Sportive
Cerimonia di Apertura Ufficiale del Trofeo CONI 2024 presso il Comune di Celano (ore 17-18:30)
Sabato 18 gennaio
Competizioni Sportive
Giochi CONI Fair Play – Attività sportive multidisciplinari basati sui valori olimpici (OVEP): Rocca di Mezzo – ore 10-19 presso Palestra Sebastiani; Roccaraso – ore 10-19 presso Palestra Comunale Auditorium
Domenica 19 gennaio
Cerimonia di Chiusura, proclamazione della Regione Vincitrice e consegna Premio Fair Play presso il Comune di Ovindoli (ore 10-11)
Ripartenza delle Rappresentative Regionali

Giovedì 19 dicembre, nella sede del CONI Lazio, tutto il mondo dello sport regionale si è riunito per i tradizionali auguri natalizi.
Il Presidente Riccardo Viola, insieme ai membri di Giunta, al personale del CONI Lazio, ai collaboratori, ai consulenti, ai rappresentanti del mondo della scuola e della Regione Lazio, nuovi e vecchi amici che sono stati sempre vicini al Comitato Regionale nel corso dell’anno, hanno partecipato ad un pranzo conviviale per poi trascorrere qualche ora insieme nel segno dell’amicizia.
È stato anche un modo per condividere i tanti momenti di sport che hanno caratterizzato l’anno che sta per volgere al termine, grazie agli eventi e alle iniziative promosse dal CONI Lazio su tutto il territorio regionale.
La giornata è poi proseguita con lo svolgimento dell’ultima Giunta regionale del 2024, con il consueto bilancio di fine stagione presentato dal Presidente.
Nel tardo pomeriggio, infine, si è svolto anche l’ultimo Consiglio regionale dell’anno, che ha visto una nutrita partecipazione, sia in presenza che in collegamento video, dei Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, e degli Enti di Promozione Sportiva.
Un Consiglio regionale unico nel suo genere in quanto, per la prima volta nella storia, è stato organizzato insieme al CIP Lazio, con i due Presidenti Riccardo Viola e Marco Iannuzzi che hanno interagito con la platea esprimendo all’unisono la grande passione per lo sport che li contraddistingue.
Una lunga giornata terminata con un brindisi collettivo e con l’augurio di un 2025 ricco di soddisfazioni per tutto il mondo dello sport laziale.

Prosegue a gonfie vele la collaborazione tra il Municipio Roma VIII e il CONI Lazio che, in virtù del protocollo d’intesa siglato dai rispettivi Presidenti Amedeo Ciaccheri e Riccardo Viola, per il quinto anno consecutivo hanno realizzato un nuovo progetto sul territorio per la promozione dello sport per tutti.
Nell’ambito di un percorso condiviso in cui la promozione sportiva costituisce un fondamentale strumento di aggregazione civile e coesione sociale è nato il progetto “Natale di Sport 2024”, una serie di giornate di promozione sportiva nei Centri Sportivi Municipali dal 14 al 27 dicembre.
Con il coinvolgimento di 11 associazioni sportive presenti nel Municipio VIII (Asd AS.I.S.M., Asd Sport 2000, Ad Polisportiva Antonio Gramsci, Asd KK Eur Volley, Asd Polisportiva Roma 11, Asd Capitolina Scherma, Ad Polisportiva Città Futura, Asd CR Sport Lab, Asd Il Gruppo, Ascad Virtus Trigoria, Asd Scuola Romana di Circo), presso le palestre scolastiche e gli impianti sportivi municipali, si terranno numerose attività motorie e sportive con la finalità di incentivare la pratica sportiva sul territorio attraverso un percorso multidisciplinare gratuito per tutti.
Durante il periodo natalizio, infatti, ciascuna associazione sportiva ha organizzato una o due giornate di attività per accogliere gratuitamente l’intera cittadinanza e promuovere lo sport a 360 gradi, avvicinando cittadine e cittadini romani di ogni età alla pratica sportiva e al benessere fisico.
Il primo evento si è tenuto sabato 14 dicembre a cura della Asd Polisportiva Roma 11 sabato 14 dicembre. L’unica giornata all’aperto sarà quella organizzata dalla Asd Scuola Romana di Circo a Piazza Caduti della Montagnola.
Di seguito il calendario completo delle iniziative.