
Giovedì 19 dicembre, nella sede del CONI Lazio, tutto il mondo dello sport regionale si è riunito per i tradizionali auguri natalizi.
Il Presidente Riccardo Viola, insieme ai membri di Giunta, al personale del CONI Lazio, ai collaboratori, ai consulenti, ai rappresentanti del mondo della scuola e della Regione Lazio, nuovi e vecchi amici che sono stati sempre vicini al Comitato Regionale nel corso dell’anno, hanno partecipato ad un pranzo conviviale per poi trascorrere qualche ora insieme nel segno dell’amicizia.
È stato anche un modo per condividere i tanti momenti di sport che hanno caratterizzato l’anno che sta per volgere al termine, grazie agli eventi e alle iniziative promosse dal CONI Lazio su tutto il territorio regionale.
La giornata è poi proseguita con lo svolgimento dell’ultima Giunta regionale del 2024, con il consueto bilancio di fine stagione presentato dal Presidente.
Nel tardo pomeriggio, infine, si è svolto anche l’ultimo Consiglio regionale dell’anno, che ha visto una nutrita partecipazione, sia in presenza che in collegamento video, dei Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, e degli Enti di Promozione Sportiva.
Un Consiglio regionale unico nel suo genere in quanto, per la prima volta nella storia, è stato organizzato insieme al CIP Lazio, con i due Presidenti Riccardo Viola e Marco Iannuzzi che hanno interagito con la platea esprimendo all’unisono la grande passione per lo sport che li contraddistingue.
Una lunga giornata terminata con un brindisi collettivo e con l’augurio di un 2025 ricco di soddisfazioni per tutto il mondo dello sport laziale.

Prosegue a gonfie vele la collaborazione tra il Municipio Roma VIII e il CONI Lazio che, in virtù del protocollo d’intesa siglato dai rispettivi Presidenti Amedeo Ciaccheri e Riccardo Viola, per il quinto anno consecutivo hanno realizzato un nuovo progetto sul territorio per la promozione dello sport per tutti.
Nell’ambito di un percorso condiviso in cui la promozione sportiva costituisce un fondamentale strumento di aggregazione civile e coesione sociale è nato il progetto “Natale di Sport 2024”, una serie di giornate di promozione sportiva nei Centri Sportivi Municipali dal 14 al 27 dicembre.
Con il coinvolgimento di 11 associazioni sportive presenti nel Municipio VIII (Asd AS.I.S.M., Asd Sport 2000, Ad Polisportiva Antonio Gramsci, Asd KK Eur Volley, Asd Polisportiva Roma 11, Asd Capitolina Scherma, Ad Polisportiva Città Futura, Asd CR Sport Lab, Asd Il Gruppo, Ascad Virtus Trigoria, Asd Scuola Romana di Circo), presso le palestre scolastiche e gli impianti sportivi municipali, si terranno numerose attività motorie e sportive con la finalità di incentivare la pratica sportiva sul territorio attraverso un percorso multidisciplinare gratuito per tutti.
Durante il periodo natalizio, infatti, ciascuna associazione sportiva ha organizzato una o due giornate di attività per accogliere gratuitamente l’intera cittadinanza e promuovere lo sport a 360 gradi, avvicinando cittadine e cittadini romani di ogni età alla pratica sportiva e al benessere fisico.
Il primo evento si è tenuto sabato 14 dicembre a cura della Asd Polisportiva Roma 11 sabato 14 dicembre. L’unica giornata all’aperto sarà quella organizzata dalla Asd Scuola Romana di Circo a Piazza Caduti della Montagnola.
Di seguito il calendario completo delle iniziative.

Sabato 14 dicembre, alle ore 14:30, presso il PalaSorbo di Ladispoli (RM), è andato in scena uno degli eventi più attesi del litorale tirrenico, l'Atleta dell’anno 2024 Città di Ladispoli.
L’Amministrazione comunale, da anni, nel periodo prenatalizio organizza questo evento per dare il meritato tributo alle associazione del territorio che garantiscono lo svolgimento di attività sportive ed agonistiche ed a quegli atleti che con sacrifici, passione ed abnegazione ottengono ottimi risultati a livello nazionale ed internazionale.
Si tratta di un importante riconoscimento che premia l’impegno, il talento e i valori dello sport, celebrando le eccellenze sportive locali e promuovendo l’unione della comunità attraverso la pratica sportiva.
Numerose società e associazioni sportive del territorio, dirigenti, atlete e atleti hanno sfilato davanti alle istituzioni politiche e sportive presenti, tra cui il Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio Riccardo Viola. Alla premiazione sono seguiti giochi, consegna dei gadget e tanto intrattenimento.

Il salone di rappresentanza del TSN di Roma ha ospitato la serata di premiazione dei campioni regionali laziali di tiro a segno dell'anno 2024. Una perfetta conclusione di una stagione molto lunga in cui il glorioso poligono romano è tornato ad ospitare una manifestazione di grande valore a livello nazionale come il Trofeo delle Regioni.
Un evento organizzato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale UITS Lazio e fortemente voluto dal Presidente Luca Di Girolamo per valorizzare i campioni regionali di tiro a segno di ogni categoria. La manifestazione ha visto la partecipazione del Presidente Nazionale dell’UITS Costantino Vespasiano, del Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio Riccardo Viola, del Vice Presidente del CSI Roma Alessandro Pellas e del consigliere federale Dino Marconi. Ha fatto gli onori di casa il Vice Commissario del TSN Roma Anna Galdieri.
Il Presidente Viola, nel suo intervento, ha sottolineato la storia sportiva dello sport del tiro a segno, che è culminata con le tre medaglie olimpiche a Parigi 2024, e la profonda sinergia con la UITS Lazio, che anche quest’anno, nonostante le difficoltà, ha rappresentato la Regione al Trofeo CONI 2024.
Infine, il Presidente del CONI Lazio ha auspicato per i giovani talenti del tiro a segno premiati nel corso della manifestazione una nuova stagione ricca di successi sportivi ed una crescita nel loro percorso agonistico.

Come da tradizione, la festa di ringraziamento ai giovani protagonisti del Trofeo CONI della nostra regione è stata un grande successo di partecipazione.
Ieri pomeriggio, nel Centro Federale della Federazione Italiana Bocce di Roma, la maggior parte dei 224 atleti e dei 65 tecnici che hanno partecipato all’edizione 2024 della più importante rassegna sportiva nazionale Under 14 hanno festeggiato insieme alle istituzioni presenti, dalle quali hanno ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno.
Un pomeriggio all’insegna dell’allegria, con i giovanissimi atleti premiati con una medaglia a simboleggiare la loro capacità di tenere alti i valori dello sport ed il senso di appartenenza al territorio regionale attraverso la partecipazione al Trofeo CONI estivo, ed anche per aver conseguito un ottimo sesto posto al termine della nona edizione della manifestazione.
Alla festa finale, realizzata nell’ambito del Protocollo d’intesa “CONI & Regione, per lo Sport” siglato tra CONI Lazio e Regione Lazio, sono intervenuti il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, il Consigliere della FIB Nazionale Flavio Stani, il Direttore Affari della Presidenza Turismo Cinema Audiovisivo e Sport della Regione Lazio Paolo Giuntarelli, il membro della segreteria dell’Assessorato allo Sport della Regione Lazio Alessandro Cochi, la Coordinatrice Regionale del Servizio di Educazione Motoria Fisica e Sportiva dell’USR Lazio Maura Catalani e l’Assessore allo Sport del Municipio IX Patrizio Chiarappa. Tra i presenti, coinvolti nelle premiazioni dei giovani atleti, anche i Componenti di Giunta del CONI Lazio, a partire dai due Vicepresidenti Gianpiero Mauretti e Stefano Persichelli, e tanti Presidenti regionali di Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate.
Nel corso della cerimonia il Presidente Viola e il Direttore regionale Giuntarelli, alla presenza del Presidente regionale della Federazione Italiana Sport Invernali Andrea Ruggeri, hanno consegnato il vessillo della Regione Lazio alla delegazione del CONI Lazio che dal 16 al 19 gennaio parteciperà al Trofeo CONI Winter 2024.
La festa, alla quale hanno partecipato anche i genitori, si è conclusa con un momento conviviale e un brindisi collettivo agli atleti e ai tecnici protagonisti del Trofeo CONI estivo 2024.