• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Settembre 2024

IL COORDINATORE TECNICO PROVINCIALE DEL CONI DI LATINA MARCELLO ZANDA AL TORNEO DI BASKET "UN CANESTRO PER TE"

È stata presentata lunedì 16 settembre, presso la sede della società SMG Latina, la seconda edizione di “Un canestro per te”, torneo a squadre di pallacanestro in ricordo di Francesco Mansutti. La manifestazione si è poi tenuta a Roma sabato 21 e domenica 22 settembre presso il Pontificio Oratorio di San Paolo, un luogo in cui Francesco ha giocato con impegno e passione, con la partecipazione di quattro società sportive: San Paolo Ostiense, SMG Latina, Polisportiva Petriana e Virtus Basket Pontinia.

Alla conferenza di presentazione sono intervenuti il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, l’Assessore allo Sport di Latina, Andrea Chiarato, Franco Mansutti, papà di Francesco, Luca Rizzi, delegato provinciale FIP Lazio, Tonino Sordano, primo allenatore di Francesco della società Futura Cisterna e Mario Provinzano, presidente SMG Latina. Hanno partecipato anche Marcello Zanda, Coordinatore CONI Lazio per la Provincia di Latina e Carmine Zibella della Virtus Basket Pontinia.

Il torneo, nato per onorare la memoria di Francesco Mansutti, tragicamente scomparso nel marzo 2023, promuove alcuni dei valori che lo hanno sempre contraddistinto: amore per lo sport, entusiasmo e sensibilità. L’evento rappresenta per i giovani un’importante occasione di incontro, in un clima di confronto civile e amicizia, al di là di ogni esasperazione competitiva.

Francesco, studente brillante e appassionato di sport, ha dedicato la sua vita al basket, che praticava con passione, umiltà e abnegazione. L’Associazione Francesco Mansutti Ets è nata con l’obiettivo di portare avanti i progetti sociali e sportivi a lui cari.

News
19 Settembre 2024

IL VILLAGGIO DELLO SPORT DEL CONI LAZIO A TREVIGNANO PER LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL “NATURARTE”

Un mese di settembre ricco di appuntamenti per il Villaggio dello Sport, fiore all’occhiello di “CONI & Regione per lo Sport”, il protocollo d’intesa rinnovato quest’anno tra CONI Lazio e Regione Lazio e finalizzato alla promozione dello sport nella nostra regione.

Dopo aver animato per nove serate la 24ª edizione di “Notti di Cinema a piazza Vittorio”, nello stesso giorno in cui sarà protagonista a Roma e Frosinone dello Sportcity Day 2024, l’area multisportiva più attesa da bambine e bambini di ogni età e dalle loro famiglie arriverà anche nel suggestivo borgo di Trevignano (RM).

Sabato 21 e domenica 22 settembre, infatti, sulla sponda settentrionale del Lago di Bracciano, il Villaggio dello Sport del CONI Lazio animerà la quinta edizione di NaturArte, un  festival multidisciplinare dedicato alla sostenibilità e al benessere psicofisico, ideato dall’Associazione Giovanile Sintónia e realizzato con la collaborazione ed il sostegno del Comune di Trevignano Romano e della Città Metropolitana di Roma Capitale.

NaturArte nasce con l’intento di arricchire, coinvolgere e animare il territorio (e non solo), offrendo una proposta che mette al centro il rispetto per l’ambiente e per la persona. Questo evento, ormai consolidato, promuove valori come la sostenibilità declinata in ogni ambito della vita, ponendo l’attenzione anche sul concetto di benessere, inteso come equilibrio necessario da raggiungere tra corpo, cuore e mente.

Anche per questa edizione, dunque, il festival vedrà la proficua collaborazione del CONI Lazio, con il Villaggio dello Sport che consentirà a tutti i partecipanti di praticare gratuitamente ben dieci discipline sportive (badminton, scherma, tiro con l’arco, pallavolo, pallacanestro, tennis, dama, scacchi, pesistica e vela) sotto la guida di tecnici federali. 

Inoltre, nella mattinata di sabato 21 settembre, alle ore 11:00, all’inaugurazione e al taglio del nastro seguirà una tavola rotonda dal titolo “Le buone pratiche dei comuni sostenibili che trasformano l’Italia”, alla quale interverrà, tra gli altri, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.

Anche lo sport, infatti, può contribuire in maniera determinante al raggiungimento di una nuova comunità più attenta all’ambiente, al rispetto per la vita e all’inclusione. 

News
19 Settembre 2024

A ROMA E FROSINONE ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA PROTAGONISTI ALLO SPORTCITY DAY 2024

Domenica 22 settembre il Villaggio dello Sport del CONI Lazio, che per l’occasione farà tappa a Roma e a Frosinone con la preziosa collaborazione di sette Enti di Promozione Sportiva, sarà protagonista dello Sportcity Day 2024, l’evento ideato e realizzato da Fondazione Sportcity, che dal 2020 opera sul territorio nazionale promuovendo uno stile di vita attivo grazie alla collaborazione di Enti, Istituzioni locali, associazioni sportive e nuovi stakeholders.

Quest’anno l’iniziativa, che coincide con la Giornata Nazionale per la Salute e il Benessere delle Città, vedrà 160 città italiane trasformarsi in palestre a cielo aperto. Si calcola che in tutta Italia saranno oltre 500 mila le persone pronte a testimoniare quanto sia possibile alimentare il benessere psico-fisico dei cittadini semplicemente offrendo spazi urbani per praticare attività fisica.  

Nella nostra regione, il doppio appuntamento con il Villaggio dello Sport che si svolgerà nell’ambito della quarta edizione dello Sportcity Day sarà soltanto l’ultima delle numerose iniziative rientranti nel protocollo d’intesa “CONI & Regione per lo Sport” siglato dal CONI Lazio e dalla Regione Lazio nel 2023 – e poi rinnovato per l’anno corrente – e destinate a promuovere e valorizzare le attività degli Enti di Promozione Sportiva. 

Nello specifico, a Roma il Villaggio dello Sport del CONI Lazio avrà luogo al Laghetto dell’EUR (lato viale America), dalle ore 10 alle 17, e verrà animato da ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani), ASC (Attività Sportive Confederate) e CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali).

Alla Villa Comunale di Frosinone, dalle ore 9 alle 15, saranno di scena AICS (Associazione Italiana Cultura Sport), CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), LIBERTAS e PGS (Polisportive Giovanili Salesiane). 

Si tratta di un’occasione unica nel suo genere per far vivere ai cittadini di ogni età e condizione fisica una giornata all’insegna del benessere e della pratica gratuita di numerose discipline sportive sotto la guida di tecnici qualificati.

 

Foto Facebook Laghetto Eur Copia

 Foto Facebook Frosinone Copia

 

 

News
16 Settembre 2024

GRANDE SUCCESSO PER IL VILLAGGIO DELLO SPORT DEL CONI LAZIO A “NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO”

Dal 2018, a Piazza Vittorio, lo sport si unisce al cinema in un connubio che regala ai romani giornate indimenticabili. Bambini, ragazzi e famiglie di diverse nazionalità, considerata la multietnicità della piazza più grande di Roma, si incontrano al calar del sole per conoscere da vicino tante discipline sportive e socializzare tra loro. Tutto questo è possibile grazie al Villaggio dello Sport, un evento organizzato dal CONI Lazio e realizzato all’interno di “CONI & Regione, per lo Sport”, il protocollo d’intesa siglato tra CONI Lazio e Regione Lazio finalizzato alla promozione dello sport nella nostra regione.

Anche quest’anno, dal 7 al 15 settembre, l’evento ha spopolato all’interno di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, la storica rassegna cinematografica promossa dall’ANEC Lazio.

Durante il periodo di attività, oltre 5000 persone hanno provato una o più discipline sportive, sempre seguite dagli istruttori delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva presenti nell’area attrezzata con una parete di arrampicata sportiva da boulder, la pedana di scherma, i campi da bocce, badminton, rugby, pickleball – la nuova disciplina che sta catturando l’attenzione di migliaia di persone –, grazie al quale si è assistito a tante sfide in famiglia. E ancora le postazioni per la dama, il tunnel gonfiabile per giocare a baseball, vera attrazione per grandi e piccini, l’area per la pesistica, e il moderno simulatore per il lancio di precisione della pesca sportiva.

Al Villaggio dello Sport ha fatto visita anche il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola insieme al Segretario Generale dell’ANEC Lazio Massimo Arcangeli.

Ancora una volta l’evento ha fatto centro, riscuotendo l’apprezzamento unanime da parte dei cittadini che, nell’ultimo scorcio d’estate, hanno avuto la possibilità non solo di praticare le tante discipline sportive presenti, ma anche di condividere i valori insiti nello sport.

E nell’ultimo giorno di attività erano davvero tante le persone che hanno chiesto con insistenza di poter avere questa opportunità durante tutto l’anno, con i giardini di Piazza Vittorio trasformati in una grande palestra a cielo aperto.

News
05 Settembre 2024

DAL 7 AL 15 SETTEMBRE TORNA IL VILLAGGIO DELLO SPORT DEL CONI LAZIO A “NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO”

Una tradizione iniziata nel 2018, proseguita anche in tempo di pandemia, che per la quinta volta si rinnova offrendo ai cittadini di Roma un evento unico nel suo genere.

È il Villaggio dello Sport del CONI Lazio che torna per la quinta volta all’interno di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, la storica rassegna cinematografica promossa dall'Anec Lazio che si svolge nella piazza più grande e multietnica della Capitale.

Un evento ormai atteso dai cittadini che hanno la possibilità di trascorrere indimenticabili serate in un villaggio che non ha eguali, tra la visione di un film e la pratica sportiva gratuita per tutti grazie ai tecnici qualificati delle Federazioni sportive che sono a loro disposizione.

Il Villaggio dello Sport, realizzato all'interno di “CONI & Regione, per lo Sport”, il protocollo d’intesa siglato tra CONI Lazio e Regione Lazio finalizzato alla promozione dello sport nella nostra regione, aprirà sabato 7 settembre e sarà attivo tutti i giorni sino a domenica 15 settembre, giorno di chiusura di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, che ha riscontrato un grande successo di pubblico quest’anno.

Per nove giorni consecutivi, dalle ore 18.30 alle 22.30, sarà allestita un’area multisportiva attrezzata con postazioni per la pratica di dieci discipline sportive. Nei giardini della grande piazza romana svetterà una parete di arrampicata sportiva da boulder, una delle discipline più apprezzate dai giovanissimi. E poi la pedana di scherma, i campi di bocce, badminton, pickleball e rugby, le postazioni per la dama, il tunnel gonfiabile per giocare a baseball, l’area per la pesistica, e il simulatore per il lancio di precisione della pesca sportiva.

 2024piazzavittorio

2024piazzavittorio2

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 11 di 433

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it