• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Luglio 2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” a.s. 2024/2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.

Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
08 Luglio 2024

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDUCAMP DI VITERBO 2024

Sono aperte le iscrizioni per ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni agli Educamp CONI Lazio che si svolgeranno presso la SMAM dell'Aeronautica Militare di Viterbo dal 17 giugno al 5 luglio e presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito dall'8 luglio al 2 agosto. 

Gli Educamp seguiranno i seguenti orari: entrata 8.30/9.00, uscita 17.30.

Il costo per settimana è di euro 100,00.

La quota comprende: kit abbigliamento Educamp (maglietta, cappellino), il pasto, le attività sportive.

Di seguito la modulistica richiesta:

- Link per accedere al modulo di iscrizione online:  https://forms.gle/vhZiQvirFKFnHPeA9

- Modulo dell'informativa per la privacy   (da caricare compilato e firmato nel modulo online)

- Modulo certificato medico non agonistico (da caricare compilato e firmato nel modulo online)

- Modulo delega ritiro, da compilare e consegnare a mano il primo giorno di Educamp

Avendo il camp un numero massimo di partecipanti a settimana, gli ammessi saranno avvisati a mezzo mail dell'avvenuta ammissione e potranno, solo allora, inviare, all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., copia del bonifico di pagamento entro 5 giorni prima dall’inizio della settimana del camp.

Coordinate per il pagamento:

INTESTATARIO: CONI COMITATO REGIONALE LAZIO

IBAN: IT76J0100503309000000009467

CAUSALE: Quota di (nome e cognome partecipante) Educamp CONI Lazio Viterbo, per le settimane (specificare le settimane a cui è riferita la quota).

Materiale di cui dotare i bambini all'educamp:

1) telo mare

2) bottiglia d’acqua da 1,5 litri

3) 2 costumi, cuffietta e occhialini

4) ciabattine

5) scarpe da ginnastica

6) una piccola merenda

7) creme solari

8) 1 cambio completo

INFO E CONTATTI

EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TELEFONO SEGRETERIA EDUCAMP: 338 6054654

News
08 Luglio 2024

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDUCAMP DI SABAUDIA 2024

Sono aperte le iscrizioni per ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni all'Educamp CONI Lazio che si svolgerà presso il Centro Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Sabaudia dal 24 giugno al 9 agosto 2024.

L'Educamp seguirà i seguenti orari: entrata 8.30/9.00, uscita 16.30/17.00.

Il costo per settimana è di euro 100,00.

La quota comprende: kit abbigliamento Educamp (maglietta, cappellino), il pasto, le attività sportive.

Di seguito la modulistica richiesta:

- Link per accedere al modulo di iscrizione online:  https://forms.gle/gMLYJuXc7mnKdQ2k9

- Modulo dell'informativa per la privacy   (da caricare compilato e firmato nel modulo online)

- Modulo certificato medico non agonistico (da caricare compilato e firmato nel modulo online)

- Modulo delega ritiro, da compilare e consegnare a mano il primo giorno di Educamp

Avendo il camp un numero massimo di partecipanti a settimana, gli ammessi saranno avvisati a mezzo mail dell'avvenuta ammissione e potranno, solo allora, inviare, all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., copia del bonifico di pagamento entro 5 giorni prima dall’inizio della settimana del camp.

ATTENZIONE! 

Visto il poco preavviso, la settimana dal 24 giugno al 28 giugno 2024, si svolgerà SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SE si raggiungerà un numero idoneo di adesioni. 

Si prega quindi di NON EFFETTUARE NESSUN PAGAMENTO fino a che non venga inviata a mezzo mail una comunicazione di conferma dello svolgimento del camp.

 

COORDINATE PER IL PAGAMENTO:

INTESTATARIO: CONI COMITATO REGIONALE LAZIO

IBAN: IT76J0100503309000000009467

CAUSALE: Quota di (nome e cognome partecipante) Educamp CONI Lazio Latina, per le settimane (specificare le settimane a cui è riferita la quota).

 

MATERIALE DI CUI DOTARE I BAMBINI ALL’EDUCAMP:

1) telo mare

2) borraccia/bottiglietta d’acqua (da poter riempire)

3) costume

4) ciabattine

5) scarpe da ginnastica

6) due merende (mattina e pomeriggio)

7) creme solari

8) 1 cambio completo

9) fazzoletti

COME RAGGIUNGERE L’EDUCAMP:

Il Centro Sportivo Fiamme Gialle si raggiunge arrivando da Via Principe Di Piemonte ed imboccando la Strada Sabaudia 10. Per il parcheggio dei mezzi, sono disponibili i primi due parcheggi a pagamento sui due lati della strada e proseguendo un terzo parcheggio gratuito sulla sinistra. Si specifica che la strada è senza uscita, quindi non è possibile andare oltre il terzo parcheggio.

mappa centro sportivo fiamme gialle

 

INFO E CONTATTI

EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TELEFONO SEGRETERIA EDUCAMP: 338.6049537

News
07 Luglio 2024

EDUCAMP 2024 DI VITERBO: FESTA DI CHIUSURA ALLA SMAM, SI RIPARTE LUNEDÌ 8 LUGLIO ALLA SCUOLA SOTTUFFICIALI DELL’ESERCITO

L’Educamp organizzato dal CONI Lazio a Viterbo ha salutato con una grande festa la conclusione del primo ciclo, che si è svolto dal 17 giugno al 5 luglio alla Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare (SMAM). Il centro sportivo multidisciplinare rivolto a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni adesso proseguirà da lunedì 8 luglio fino a venerdì 2 agosto presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito.   

Alla cerimonia di chiusura della prima parte dell’Educamp erano presenti il Comandante della SMAM, Col. Gianluca Spina, il Vice Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Col. Fabrizio Barone, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola e l’Assessore allo Sport del Comune di Viterbo Emanuele Aronne, oltre ai rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico e dell’associazione Viterbo con Amore ODV.

Per tre settimane i 250 ragazzi che sono stati ospitati alla SMAM hanno avuto la possibilità di praticare 15 discipline sportive sotto la guida di tecnici federali e professori di scienze motorie diretti dal professor Adriano Ruggiero con la collaborazione del Delegato Provinciale del CONI di Viterbo Ugo Baldi.

Il Col. Gianluca Spina ha ribadito l’importanza di questo appuntamento. “Sono certo che tutti si siano divertiti imparando a conoscere e a praticare le discipline sportive all’aria aperta ed immersi nel verde dei nostri impianti. Supportando il progetto Educamp siamo orgogliosi di aver agevolato questa attività a favore dei bambini di Viterbo e provincia. La sinergia nella realizzazione di questo progetto con il CONI Lazio e con la Scuola Sottufficiali dell’Esercito, alla quale ora passiamo il testimone per le prossime settimane, rappresenta un ulteriore segno della qualità dei rapporti di vicinanza ed amicizia con la città e con le sue istituzioni e dello spirito di collaborazione con le altre componenti locali del comparto Sicurezza e Difesa che da sempre caratterizzano la presenza dell’Aeronautica Militare a Viterbo”.

“Un ringraziamento ai genitori – ha aggiunto Riccardo Viola – e a chi ci ha ospitato in questi giorni in questo luogo meraviglioso per praticare sport. Queste settimane sono state la dimostrazione che è possibile creare occasioni per stare insieme, giocare e divertirsi anche all’interno di una realtà militare. Adesso il testimone passa alla Scuola Sottoufficiali dell’Esercito. Grazie anche ai ragazzi dello staff e alla delegazione del CONI di Viterbo per l’amore che mette in tutti gli appuntamenti”.

 

festaviterbo2024 1

festaviterbo2024 2

News
02 Luglio 2024

ALLA S.S. LAZIO HOCKEY IL TITOLO NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE: GRANDI EMOZIONI NELLE FINALI PER IL TRICOLORE AL TRE FONTANE

Domenica 30 giugno, allo Stadio Tre Fontane “Cipriano Zino” recentemente rinnovato, si sono svolte le finali nazionali di hockey su prato riservate alla categoria Under 16 femminile, che hanno visto la vittoria della S.S. Lazio Hockey.

Dopo aver battuto 4-0 il Genova 1980 HC in semifinale, le biancocelesti hanno superato di misura l’Argentia HC in finale grazie al gol di Ludovica Pericoli, chiudendo il torneo conclusivo con la porta inviolata e succedendo nell’albo d’oro al Butterfly HCC, quest’anno terza classificata dopo la sconfitta con l’Argentia HC (1-3) e la vittoria con il Genova 1980 HC (5-3).

Questi i premi individuali assegnati al termine della manifestazione: Martina Todaro (Argentia HC) miglior giocatrice, Margherita Paolillo (S.S. Lazio Hockey) miglior portiere, e Luisa Garcia (Butterfly HCC) miglior realizzatrice.

Alla cerimonia di premiazione, organizzata come il resto del torneo dalla S.S. Lazio Hockey con il Presidente Roberto Brocco a fare da padrone di casa, sono intervenute numerose istituzioni politiche e sportive: i Consiglieri di Roma Capitale Giorgio Trabucco – in rappresentanza dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato – e Federico Rocca, il Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio Riccardo Viola, il Presidente del C.R. Lazio della Federazione Italiana Hockey Gianluca Iaccarino, i Consiglieri Federali FIH Carlo Corsi e Marco Grossi e il Presidente della Polisportiva S.S. Lazio Antonio Buccioni.

“Questa manifestazione è estremamente importante. Per l’Amministrazione capitolina il supporto alle associazioni sportive dilettantistiche e allo sport è centrale. Oggi abbiamo avuto la dimostrazione del livello molto alto che ha raggiunto questa disciplina. Complimenti alla S.S. Lazio Hockey, alle giocatrici, ai tecnici e ai dirigenti delle società che hanno partecipato. Ci dimostrate ogni giorno che lo sport ha una forza meravigliosa”, ha affermato Trabucco.

Sulla stessa lunghezza d’onda Rocca: “Da romano non posso non essere felice che abbia vinto una squadra della Capitale ma dobbiamo prima di tutto ringraziare il movimento dell’hockey che ci sta dando grandi soddisfazioni in tutta Italia. Abbiamo visto ragazze che si sono sfidate e contese il titolo nazionale per poi abbracciarsi e condividere insieme successi e sconfitte al termine del torneo. Questo è il messaggio più bello che lo sport possa trasmettere”.    

“Complimenti alla S.S. Lazio Hockey e a tutte le squadre finaliste. Roma è un bel punto di riferimento nella disciplina dell’hockey. Siamo una grande eccellenza e questo è motivo di grande soddisfazione per tutti. Alle giocatrici dico di continuare a coltivare il proprio sogno, mentre il ringraziamento più grande va ai genitori, senza i quali lo sport italiano non potrebbe andare avanti”, ha aggiunto Viola.

Ovviamente soddisfatto anche Buccioni: “È stato un torneo bellissimo. Complimenti a tutte le società, a cominciare dalla S.S. Lazio Hockey, che dopo aver raggiunto il terzo posto in Serie A Élite con la squadra maschile e la promozione nella massima categoria nazionale con la squadra femminile si è aggiudicata anche il tricolore con l’Under 16 femminile”.    

Queste, infine, le parole di Corsi: “Sono rimasto davvero colpito da come queste squadre siano state seguite dai genitori. Sono proprio questi ultimi a costituire il fulcro dell’attività giovanile e promozionale e senza di loro sarebbe impossibile organizzare questo tipo di iniziative. Congratulazioni alla S.S. Lazio Hockey, a tutte le finaliste ed anche agli arbitri, il cui team era composto da quattro ragazze coetanee delle giocatrici. Questo rappresenta un bel segnale di crescita del movimento arbitrale e, di riflesso, del nostro sport”.  

Roberto Mastrogiacomo, arbitro di grande esperienza, ha svolto il ruolo di manager degli arbitri, mentre Eleonora Rodo le funzioni di DTC. Ad arbitrare gli incontri sono state designate la pugliese Valeria Roppo, la veneta Cecilia Millan, la piemontese Silvia Caffaratti e la toscana Giulia Secci.

 

viola hockey

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 15 di 433

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it