• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Ottobre 2022

A PORTICO D'OTTAVIA SI CONFERMA IL SUCCESSO DI SPORT IN PIAZZA PER IL 3° ANNO

Il 23 Ottobre 2022 si è svolta a Portico D?ottavia la manifestazione sportiva dello Sport in piazza nell’ambito del progetto “CONI e Regione – Compagni di sport” alla presenza di Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica, con l’assessore allo sport della comunità, Roberto di Porto hanno accolto il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti ed il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, a capo delle istituzioni organizzatrici dell’evento, Roberto Tavani delegato allo Sport della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi, presidente del I municipio, Giulia Silvia Ghia assessore con delega alla cultura, scuola, sport e politiche giovanili del I municipio, Giuseppe Andreana, vicepresidente del CIP Lazio e Marco Paccione, fiduciario del CONI del I Municipio.
 
Sono stati presenti alla manifestazioni il Maccabi, l'associazione sportiva Eli Hay ed centri giovanili ebraici Benè Akiva e Hashomer Hatzair con le discipline di pallavolo, pallacanestro, calcio, fitness e Karate affiancate dalle federazioni sportive italiane di tennis, scherma, canottaggio, badminton, pesistica, bocce, tennis tavolo, tiro a segno ed un simulatore di golf.

 

Galleria Fotografica

News
23 Ottobre 2022

SPORT IN PIAZZA A MORLUPO: TANTA LA PARTECIPAZIONE IN PIAZZA DIAZ IN FESTA

Si è svolta il 22 Ottobre 2022 a Morlupo la giornata dello Sport in Piazza nell’ambito del progetto “CONI e Regione – Compagni di sport” alla presenza del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, di Alessia Pieretti assessore con delega allo sport di Roma città metropolitana, del sindaco di Morlupo Ettore Iacomussi, dell’assessore municipale con delega allo sport Maria Rita Marchetti, dell’assessore municipale con delega alla salute Attilio Guerani, assessore con delega alla salute, del direttore del IV Distretto sanitario della ASL Roma 4, Leonardo Spaziani

Tanti gli sport proposti nella piazza con Rugby, Ciclismo, Ginnastica, Muay Thai, Pallavolo, Pallacanestro, arti Marziali e ciclismo attraverso le associazioni sul territorio: S.S.D. BUSHI, ASD Universal Club, ASD Lupi di Marte, ASD Flaminia Bike, U.S. Primavera Rugby, ASD Zingoni Team, BioEnergym che si spono affiancate alle federazioni del CONI di Canottaggio, badminton, Tennis, Scherma e Tiro a segno.

 

Galleria Fotografica

News
21 Ottobre 2022

SPORT IN PIAZZA TORNA AL PORTICO D'OTTAVIA E A MORLUPO

Dopo tre anni di attesa, a causa della pandemia, “Sport in Piazza”, l'evento promozionale del CONI Lazio che rientra nel protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di Sport” e che coinvolge anche lo sport per i disabili grazie alla collaborazione del Cip Lazio, torna in uno dei luoghi simbolo della manifestazione, il quartiere ebraico di Roma. Fin dalla prima edizione del progetto, infatti, il villaggio sportivo del CONI Lazio è stato sempre presente in via Catalana, vicino al Portico d'Ottavia, con tante discipline sportive proposte gratuitamente per i cittadini e i turisti che la domenica affollano l'intero quartiere.

Così domenica prossima, 23 ottobre, dalle ore 10 alle 18, il villaggio dello sport organizzato in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma e il supporto del municipio I, offrirà la possibilità a tutti di trascorrere una giornata all'insegna del benessere, del divertimento e della socializzazione. Saranno 15 le postazioni presenti e animate dagli istruttori delle Federazioni e Discipline associate e da una delegazione del Maccabi e dell'associazione sportiva Eli Hay. Inoltre, ci sarà la partecipazione dei centri giovanili ebraici Benè Akiva e Hashomer Hatzair.

Nel dettaglio, si potranno praticare pallavolo, pallacanestro, calcio, fitness, karate, tennis, scherma, canottaggio, badminton, pesistica, bocce, tennis tavolo, tiro a segno e golf.

Durante la giornata, intorno alle re 11.30, si svolgerà un momento istituzionale al quale parteciperanno il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, il delegato allo sport della Regione Lazio Roberto Tavani, la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi e l'assessore alla Cultura, Scuola e Sport del Municipio I Giulia Silvia Ghia.

 

Sabato 22 ottobre, invece, Sport in Piazza tornerà a Morlupo. Nella centrale Piazza Armando Diaz, dalle 10 alle 18, si svolgerà un'edizione speciale dedicata alla tutela della salute, grazie alla Asl Roma 4 che durante l'intera giornata allestirà degli stand dove i cittadini potranno confrontarsi con gli specialisti sui sani e corretti stili di vita e potranno fare screening gratuiti (monitoraggio parametri vitali, saturazione , glicemia, screening colon retto, collo dell'utero, corretta alimentazione e prevenzione dell'obesità). Il villaggio sportivo, invece, offrirà sempre gratuitamente ai cittadini la possibilità di praticare canottaggio, badminton, tennis, scherma e tiro a segno con gli istruttori federali, mentre grazie all'impegno dell'amministrazione comunale che ha coinvolto le associazioni sportive locali, saranno presenti anche istruttori di rugby, ginnastica, muay thai, pallavolo, pallacanestro, arti marziali e ciclismo.

 

 

 

News
19 Ottobre 2022

INIZIATO OGGI IL CORSO DELLA SCUOLA DELLO SPORT "IL CERIMONIALE NEGLI EVENTI SPORTIVI"

 E' iniziato oggi nella Sala Tirreno della sede della Regione Lazio il corso promosso dalla Scuola Regionale dello Sport CONI Lazio, che rientra all'interno del protocollo "Coni e Regione, Compagni di Sport", dal titolo "Il Cerimoniale negli eventi Sportivi".

Il corso teorico-pratico, al quale hanno aderito 90 crsisti, è destinato a Dirigenti di Società Sportive, Presidenti /Dirigenti di FSN, Personale del CONI e delle FSN, DA, EPS, Personale di Enti Pubblici che si occupano di Organizzazione di Eventi sportivi.
Ideato e condotto dal Generale Vincenzo Parrinello, Vicepresidente Sezione Fiamme Gialle Atleti dell’Associazione Nazionale Ginnastica d’Italia, terminerà il 17 novembre prossimo con un'esercitazione pratica.

Oggi, dopo il saluto del Presidente del CONI Lazio e della Scuola dello Sport Riccardo Viola, ha portato il saluto il Delegato allo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani , per poi passare la parola al Generale Parrinello che ha svolto la prima lezione.

 

News
13 Ottobre 2022

IL PRESIDENTE VIOLA IN VISITA ALL'ISTITUTO SUPERIORE FARNESE DI VETRALLA

Nei giorni scorsi il presidente Riccardo Viola ha partecipato alla manifestazione organizzata dall'Istituto superiore Farnese di Vetralla, per far conoscere le attività che si svolgono presso l’Istituto e le strutture sportive presenti, in particolare la pista di atletica coperta, le 3 palestre, la sala pesi, la pista per la corsa campestre, il campo di calcio a cinque e basket e gli spazi esterni per le altre attività sportive. La scuola, grazie all'introduzione del Liceo sportivo ha avuto un notevole incremento di iscritti ed un rilancio, dovuto anche alla determinazione e impegno della Dirigente e del personale docente. Durante la giornata c'è stato un incontro con gli studenti atleti di varie discipline che si è concluso con un pranzo organizzato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero dell’IIS A. Farnese di Caprarola coordinati dalla Prof.ssa Giulia Scaramuccia.

 


Alla giornata erano presenti il presidente Riccardo Viola, Ugo Baldi delegato Coni Viterbo e il fiduciario territoriale Adriano Ruggiero, il Dirigente scolastico Prof.ssa Andreina Ottaviani, il Responsabile della sede di Vetralla Prof. Cristiano Mariano Giovannini, il Coordinatore Regionale del Servizio di educazione fisica e sportiva USR Lazio Prof. Antonino Mancuso, la Prof.ssa Maura Catalani Collaboratore del Coordinatore Regionale del Servizio del Servizio di Educazione Motoria Fisica e Sportiva, il Dott. Daniele Peroni Dirigente USRL Lazio Ufficio X Ambito Territoriale di Viterbo, la Prof.ssa Taurchini Sabrina Referente Territoriale Coordinamento attività di educazione fisica e sportiva, la Dott.ssa Giulia Rapino Funzionario Ufficio X Viterbo, Sandrino Aquilani Sindaco di Vetralla, Giulio Zelli Vicesindaco, Alessandro Romoli presidente della Provincia di Viterbo, Pietro Nocchi ex presidente della Provincia di Viterbo e la Dott.ssa Lauretta Mosca DSGA.

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 10 di 391

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it