XXX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

Il CONI Lazio, con in testa il Presidente Riccardo Viola, si unisce all’invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò per la celebrazione insieme al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e a Libera della trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo 2025).

Prosegue così un lungo percorso che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole e realtà sociali in un percorso di continuo cambiamento dei nostri territori. La Giornata, istituita nel 1996 dall’associazione Libera presieduta da don Luigi Ciotti, è stata riconosciuta ufficialmente dallo Stato italiano attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017.

Da allora molta strada è stata fatta. Innumerevoli sono state le iniziative, i percorsi di cambiamento proposti e realizzati: beni confiscati, memoria, educazione alla corresponsabilità, campi di formazione e impegno, accompagnamento delle vittime e di coloro che hanno scelto di allontanarsi dal contesto mafioso, formazione scolastica e universitaria sono solo alcuni degli snodi più importanti dell’impegno collettivo di questo quarto di secolo.

Anche lo sport regionale scenderà in campo venerdì 21 marzo per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: “Io non dimentico, lo Sport non dimentica. Il vento della memoria semina giustizia”.

Il CONI Lazio, con il suo impegno quotidiano nella promozione di uno sport etico e inclusivo, vuole sottolineare l'importanza di questa giornata come momento di riflessione e consapevolezza. Lo sport è un potente mezzo per diffondere valori di giustizia, rispetto e memoria, contrastando ogni forma di illegalità.