L’IMPORTANZA DELLE ABILITÀ PSICOLOGICHE PER LA PRESTAZIONE SPORTIVA

PRIMA EDIZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROMOSSO DALLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT CONI LAZIO, RIVOLTO A GIOVANI ATLETI DI MEDIO/ALTO LIVELLO, ISTRUTTORI E ALLENATORI FNS E EPS, PSICOLOGI, LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE, DIRIGENTI DI SOCIETÀ SPORTIVE

L’IMPORTANZA DELLE ABILITÀ PSICOLOGICHE PER LA PRESTAZIONE SPORTIVA

Durata: dal 10/12/2025 al 20/12/2025

Area tematica: Psicologia e Sociologia

Scadenza iscrizioni: 05/12/2025

Descrizione Corso

Le abilità psicologiche sono fondamentali nel contesto sportivo, poiché possono
influire significativamente sulle prestazioni degli atleti. Ottenere risultati e successi
in ambito sportivo, non è infatti solo frutto di estenuanti allenamenti; molti studi
dimostrano che l’applicazione sistematica della psicologia e lo sviluppo di queste
abilità può contribuire a migliorare l’approccio allo sport da parte dell’atleta, del
tecnico, del dirigente sportivo, del preparatore nonché sviluppare una mentalità
vincente. Nel caso dell’atleta, a parità di preparazione fisico-atletica la differenza
per raggiungere gli obbiettivi e la performance ottimale è data dall’atteggiamento
mentale con cui allenamento e competizione vengono vissuti.
Sviluppare queste abilità, attraverso la conoscenza e le applicazioni pratiche di
tecniche specifiche di mental training, può aiutare gli atleti a mantenere la
motivazione, la concentrazione, la resilienza e a raggiungere il successo nello sport.
Gli atleti che sviluppano queste abilità psicologiche possono migliorare le loro
prestazioni raggiungendo i loro obbiettivi più efficacemente.
Dirigenti e tecnici sportivi possono beneficiare della psicologia dello sport per
gestire al meglio le dinamiche di squadra, per poter prendere decisioni informate ed
essere più consapevoli delle proprie scelte. Saper gestire le relazioni o i conflitti che
potrebbero crearsi all’interno di una squadra, o di una società sportiva è
fondamentale sia per il tecnico che per il dirigente sportivo.

 

OBIETTIVI DEL CORSO 

- Accrescere la conoscenza di sé stessi
- Divenire maggiormente consapevoli delle proprie risorse
- Migliorare il proprio livello di autostima
- Comprendere come corpo e mente possano interagire permettendo la realizzazione delle proprie potenzialità
- Comprendere le dinamiche dei gruppi nel contesto sportivo.

 

DURATA, MODULO DI ISCRIZIONE E PROGRAMMA COMPLETO

Il corso è in modalità mista (presenza/on line su piattaforma Teams). Il corso è della durata di 12 ore, suddiviso in 3 giornate (10 dicembre 2025 (FAD) – 19 dicembre 2025 (FAD) – 20 dicembre 2025 (in presenza). Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione (frequenza minima 80%). Per partecipare è OBBLIGATORIO scaricare il modulo di iscrizione da mandare compilato e firmato via mail all'indirizzo scuoladellosportlazio@gmail.com entro giovedì 5 dicembre 2025.

Scarica qui il programma completo.