Arrampicata sportiva, quattro medaglie per la spedizione azzurra a Mitterdorf. Oro alla romana Rogora che sabato prossimo sarà impegnata nella coppa Italia Boulder a Sora (FR)

Intenso weekend di gare a Mitterdorf con il Campionato Europeo Giovanile delle specialità Lead e Speed con un’ottima Italia che porta a casa 4 medaglie. In Austria, infatti, arriva l’oro della romana Laura Rogora (foto) nella categoria Youth B (Under 16) femminile della Lead, mentre nella Speed sempre la Youth B femminile regala un argento con la veronese Giorgia Strazieri ed un bronzo con la bresciana Sara Morandini, cui si aggiunge un altro bronzo nella Juniors ad opera del modenese Ludovico Fossali.
Categoria LEAD. Nella categoria femminile, la Youth B vede la scalatrice romana confermare la sua ecletticità dopo l’argento conquistato nel Campionato Boulder di Langenfeld, sempre in Austria, prendendosi l’oro con l’ennesima dimostrazione di forza: unica atleta della categoria a raggiungere il Top, lasciandosi alle spalle le due padrone di casa Sandra Lettner e Celina Schoibl. Nella Youth A (Under 18) podio sfiorato di un soffio per Asja Gollo, che arriva quarta e lascia il bronzo alla slovena Mia Krampl nonostante lo stesso numero di prese raggiunte; davanti a loro la svizzera Michelle Hulliger, argento, e l’austriaca Eva Maria Hammelmüller. Nella Juniors (Under 20) Lisa De Martini centra la finale e chiude settima, mentre le prime tre posizioni vengono occupate, rispettivamente, dalla svedese Kajsa Rose e dalle svizzere Alina Ring e Andrea Kümin.
Categoria SPEED. Tra le donne, la Youth B regala all’Italia ben due medaglie: l’argento di Giorgia Strazieri, che cede solo in finale alla russa Karina Gareeva ma fa segnare il nuovo record italiano fermando il crono a 9’’16, ed il bronzo di Sara Morandini che invece si impone sull’altra atleta sovietica Daria Kuznetsova nella finale per l’ultimo posto del podio. Russia che monopolizza la finale della Youth A con uno scontro tra compagne di squadre vinto da Elizaveta Ivanova ai danni di Ekaterina Barashchuk, mentre la francese Elma Fleuret chiude il podio e Silvia Porta ottiene il miglior piazzamento azzurro al sesto posto. Stessa posizione per Giorgia Randi nella Juniors, la più alta italiana nella classifica di categoria, in una gara vinta dalla francese Aurelia Sarisson seguita da altre due russe, Daria Kan e Irina Sabitova.
La Juniors, infine, regala l’ultima medaglia di giornata con il bronzo di Ludovico Fossali, con Pierre Rebreyend ad aggiudicarsi l’oro ed il russo Lev Rudatskiy a prendersi l’argento.
Alla luce dei risultati ottenuti, anche la classifica Combinata sorride agli Azzurri: Laura Rogora è prima nella Youth B femminile, Asja Gollo seconda nella Youth A femminile e Ludovico Fossali terzo nella Youth B maschile.