CNS Libertas, Vincenzo Corso rieletto presidente regionale per il quadriennio 2017-2020

Mercoledì 6 luglio si è tenuta presso la Sala Riunioni del Coni Regionale, l’Assemblea Ordinaria del Centro Regionale Sportivo Libertas del Lazio .
Il Centro ha confermato i progressi dell’Ente Libertas nel territorio laziale ed Enzo Corso nella sua relazione ha parlato dell’aumento dell’attività e delle società affiliate, nonostante la crisi economica che attanaglia il paese con importanti ripercussioni sulle attività del Terzo Settore.
Alla presenza del Presidente del Centro Nazionale Luigi Musacchia e di Riccardo Viola , Presidente del Coni Lazio si è tenuto il dibattito assembleare preceduto dalla relazione sul quadriennio appena terminato di Enzo Corso, che è stato poi riconfermato Presidente Regionale Libertas del Lazio per il quadriennio 2017/2020 . Saranno due le facce nuove del Consiglio che faranno compagnia ai confermati Giovanni Benvenuti di Rieti , Nicola Cecala di San Cesareo ed il romano Francesco Barberi: il viterbese Luciano Marra ed il romano Pietro Acri. Nell’assemblea sono stati anche eletti i 10 membri della Consulta Regionale dei delegati: Bernadette Sorace, Luca Settimi, Flavia Sciannandrone, Daniele Malta, Eugenio Ardito, Massimo Taddei, Aurora Useli, Ada Schiavetto, Veronica Useli, Andrea Pierini.
Il Presidente del Coni Riccardo Viola , che è stato presente a buona parte dell’Assemblea , si è complimentato con i presenti e la Libertas per essere “ un Ente sempre presente sul territorio e disponibile alla collaborazione in nome della promozione dello sport ” in linea con quanto richiesto dal Coni . Ha posto l’accento sull’importanza dello Sport per tutti e sull’impegno della Libertas in tutto il territorio regionale “ importante per quantità e qualità di interventi “ . Anche il Presidente della Libertas Nazionale, Luigi Musacchia si è complimentato con il Centro Regionale e le società della Regione per il lavoro svolto ed i risultati raggiunti , confermando l’impegno dell’Ente sullo “sport di cittadinanza” sempre più importante per dare pari opportunità a tutti i cittadini.
“E’ importante continuare anche in questo quadriennio “ dice un soddisfatto Enzo Corso “ il lavoro avviato sul territorio. Dobbiamo implementare l’attività tecnica e quella di formazione arrivando ad avere campionati regionali in tutti gli sport di squadra . E’ un momento importante dell’Ente nella nostra Regione anche dovuto al rinnovamento avvenuto nei centri provinciali con 5 nuovi Presidenti nelle nostre strutture . Mi sembra che la coesione dimostrata anche oggi ci possa far lavorare sempre meglio , pronti ad attivarsi nello Sport per Tutti, nella formazione e nel sociale , senza dimenticare anche il vero agonismo , almeno nella fase della scoperta dei talenti, che è sempre stato uno dei fiori all’occhiello del nostro ente.”