Vivere da sportivi, presentata a Roma la terza edizione

Verranno premiate il 6 ottobre alla Scuola Superiore di Polizia le scuole vincitrici della terza edizione di "Vivere da Sportivi. A scuola di fair Play", progetto che coinvolge ministero dell'Interno, ministero della Difesa, MIUR, Coni e Rai. Il videofestival, che va sotto il titolo di “Sport, palestra di vita”, scatterà il 4 ottobre e il 6 ottobre è in programma la premiazione.
La presentazione della campagna di sensibilizzazione, avvenuta presso la sala Aldo Moro a Montecitorio, è stata affidata all'on. Laura Coccia, ex atleta e componente della Commissione Cultura della Camera. "Insegnare il rispetto verso gli altri è una parte essenziale dello sport e della vita, una lezione che serve spesso anche a noi adulti" ha detto la deputata PD nella sua introduzione. Sono poi seguiti interventi di Daniela Stradiotto, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive presso il Ministero dell'Interno, del Ten. Col. Gianfranco Paglia, Consigliere del Ministro della Difesa, di Antonino Di Liberto del MIUR. La Responsabile della Direzione Strategia e Responsabilità Sociale del CONI Teresa Zompetti ha voluto evidenziare come "Vivere da Sportivi. A Scuola di Fair Play" sia un efficace progetto a supporto della trasformazione delle buone pratiche sportive in buone pratiche quotidiane.
Sono intervenuti alla conferenza anche Ruggero Alcanterini, Presidente del Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play del CONI, Michele Maffei, Presidente di AMOVA Associazione Medaglie d'Oro al Valore Atletico, Arturo Mariani, titolare della Nazionale Italiana Calcio Amputati e testimonial di "Vivere da Sportivi. A Scuola di fair Play", Bruno Intreccialagli, Psichiatra e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Membro del Comitato Promotore di "Vivere da Sportivi. A Scuola di Fair Play", Mario Spina, Fidia Farmaceutici, Anna Maria Quaranta, già titolare della Nazionale Femminile di Pallavolo, Tito Capriccioli, Presidente dell'Amatrice Calcio, Mohamed Sanna Ali e Matteo Cavagnini, Presidente e Capitano del Santa Lucia Basket.
Monica Promontorio, Presidente dell’Associazione "Vivere da Sportivi. A Scuola di Fair Play", ha concluso la conferenza e ha ringraziato tutti i partecipanti. "A partire da questa conferenza di presentazione, “Vivere da Sportivi”, i suoi docenti e i suoi studenti trovano finalmente accanto a loro tutti gli attori istituzionali indispensabili affinché il loro sforzo non venga disperso ma possa davvero essere utilizzato nel migliore dei modi. Gli spot fatti dai ragazzi possono realmente rappresentare un importante momento di comunicazione per ritrovare la speranza di riuscire a cambiare l’attuale contesto, perché, come dice il nostro slogan, diamo un taglio all’intolleranza e alla violenza, perché nello sport non c’è posto per chi non ha rispetto per l’avversario”.