SAFEGUARDING NELLO SPORT: NORME, PSICOLOGIA E RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

PRIMA EDIZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROMOSSO DALLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT CONI LAZIO, RIVOLTO A ALLENATORI, DIRIGENTI SPORTIVI, EDUCATORI, VOLONTARI, RESPONSABILI SAFEGUARDING, PSICOLOGI DELLO SPORT, MEDICI DELLO SPORT

SAFEGUARDING NELLO SPORT: NORME, PSICOLOGIA E RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVE

Durata: dal 15/12/2025 al 27/01/2026

Area tematica: Sicurezza e Prevenzione

Scadenza iscrizioni: 11/12/2025

Descrizione Corso

Il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti concreti e conoscenze approfondite
per promuovere un ambiente sportivo sicuro, rispettoso e conforme alla normativa
vigente.
Il corso affronterà diversi profili di interesse per l’istituto del Safeguarding,
consentendo agli uditori un approccio conoscitivo e formativo sulla normativa
nazionale e internazionale in ambito sportivo, ivi compresi gli adempimenti
necessari e conformi alla Legge, le possibili responsabilità in caso di mancato
adeguamento e le conseguenti sanzioni derivanti.
Parimenti si affronteranno i profili psicologici che potranno essere di ausilio per
riconoscere i segnali di rischio e attivare le corrette procedure di protezione e
comprendere l’impatto psicologico della violenza e i meccanismi di tutela per minori
e soggetti vulnerabili.
Sotto il profilo gestionale si forniranno, in linea generale, agli operatori del settore
gli strumenti organizzativi per la prevenzione degli abusi e delle violenze,

 

OBIETTIVI DEL CORSO

- Conoscere la normativa nazionale e internazionale sul safeguarding in
ambito sportivo.
- Riconoscere i segnali di rischio e attivare le corrette procedure di
protezione.
- Acquisire strumenti organizzativi per la prevenzione degli abusi e delle
violenze.
- Comprendere l’impatto psicologico della violenza e i meccanismi di tutela
per minori e soggetti vulnerabili.

 

DURATA, MODULO DI ISCRIZIONE E PROGRAMMA COMPLETO

Il corso è in modalità on line su piattaforma Teams. Il corso è della durata di 10 ore, suddiviso in 4 giornate (15 dicembre 2025; 14 gennaio 2026; 20 gennaio 2026; 27 gennaio 2026). Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione (frequenza minima 80%). Per partecipare è OBBLIGATORIO scaricare il modulo di iscrizione da mandare compilato e firmato via mail all'indirizzo scuoladellosportlazio@gmail.com entro giovedì 11 dicembre 2025.

Scarica qui il programma completo.