Stamattina una rappresentativa delle "Fiamme Gialle", guidata dal Comandante del Centro Sportivo, Gen.B. Raffaele Romano, si è recata presso il Reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale "G.B. Grassi" di Ostia ed ha consegnato al Dott. Fabrizio Paolini, primario dell’unità operativa di Pediatria, alla presenza del Dott. Pierluigi Palazzetti, primario del Reparto di Ostetricia e Ginecologia, della Dott.ssa Angela Cioffi, Responsabile Dirigenza Infermieristica della Direzione Sanitaria e di altro personale medico e paramedico, una “Pompa Siringa Alaris GH Plus" (sistema di rilascio del farmaco sottocutaneo, che offre un controllo del dolore significativo con una minima quantità di farmaco rispetto ad altre tipologie di somministrazioni).
Tale apparecchiatura è stata acquistata con il ricavato di una raccolta fondi effettuata in occasione di un evento benefico organizzato dalle "Fiamme Gialle", presso la Caserma di Castelporziano. Con gli stessi fondi sono stati acquistati anche del mobilio per le esigenze del Reparto di Ostetricia. Sono stati inoltre consegnati 15 dispositivi per Aerosol Terapia Pedi-Neb gentilmente offerti dall’azienda Tred Medical la quale, interpellato per l’acquisto dei dispositivi, ha manifestato, visto lo scopo benefico dell’iniziativa, la volontà di fornirli gratuitamente.
La rappresentativa "Fiamme Gialle", che ha accompagnato il Generale Romano, era composta da atleti e tecnici e dal Comandante del II Nucleo Atleti, Capitano Giovanni Conti. Gli atleti hanno inoltre scambiato un saluto con i piccoli pazienti, consegnando loro numerosi gadget "Fiamme Gialle" e giocattoli.
I medici del Reparto hanno ringraziato sentitamente i nostri atleti e tutti i nostri militari che hanno contribuito alla raccolta, nonché le "Fiamme Gialle" tutte per il particolare gesto d'affetto.

Si è tenuto domenica scorsa 11 dicembre presso la sede del Circolo Frascati Scacchi lo stage della Campionessa Italiana DANIELA MOVILEANU e Torneo rapid con 26 partecipanti. Nel corso della mattinata c’è stata anche la premiazione della Campionessa Italiana e del Circolo Frascati Scacchi da parte del CONI Lazio che a nome del Presidente Riccardo Viola hanno ricevuto un significativo riconoscimento per i grandi successi ottenuti nel 2016.

Il Frascati Scherma applaude un altro buon risultato internazionale. Lo ha ottenuto Lucia Lucarini che, nella gara a squadre mista disputata nell’ambito della prova di Coppa del Mondo Under 20 di scena a Dormagen (Germania), si è piazzata al secondo posto assieme ai compagni di Nazionale Dario Cavaliere, Gherardo Caranti, Matteo Neri, Michela Battiston e Eloisa Passaro. Molto positivo il percorso degli azzurri che nei quarti di finale si sono sbarazzati dell’Ungheria col punteggio di 40-31. Decisamente più incerta e combattuta la semifinale contro la Romania, in cui la Lucarini (nella foto di Augusto Bizzi) e i suoi compagni si sono imposti all’ultima stoccata (40-39), mentre in finale la Germania padrona di casa si è dimostrata più forte e ha vinto col punteggio di 40-33.
Intanto la Federazione Italiana Scherma ha ufficializzato una notizia importante: nella prossima gara di Coppa del Mondo assoluta di fioretto femminile, l’atleta del Frascati Scherma Camilla Mancini farà parte del quartetto del Dream Team che disputerà la prova a squadre. Una grande soddisfazione e un motivo di orgoglio per la Mancini e tutto il Frascati Scherma. Nel week-end, inoltre, diversi atleti del club tuscolano saranno in giro per il mondo per alcune gare di rilievo, su tutte la prova di Coppa del Mondo assoluta di sciabola femminile a Cancun (Messico) e quella di Coppa del Mondo Under 20 di fioretto tra Londra e Lione. Infine il prossimo martedì 20 dicembre il Frascati Scherma ha organizzato una sorta di “torneo di Natale” interno per la categoria Esordienti (tutte le armi): alla fine dello stesso, il club e tutti gli atleti (pure quelli più grandi) si scambieranno gli auguri per delle serene festività.

Parte oggi con i tabelloni di qualificazione la 16esima edizione dello Yonex Italian International 2016. Il torneo, tra i primi 10 in Europa, si svolgerà presso il PalaPellicone di Ostia dal 13 al 16 Dicembre 2016 e vedrà la partecipazione di 348 atleti, provenienti da 42 nazioni e 5 continenti.Nel singolare maschile scenderanno in campo: Matteo Bellucci, Fabio Caponio, Rudolph Dellenbach, Giovanni Greco, Lukas Osele, Wisnu Haryo Putro e Kevin Strobl. Silvia Garino e Lisa Iversen saranno chiamate all’impegno in tre tabelloni, nel singolare femminile, insieme nel doppio femminile e in coppia rispettivamente con Kevin Strobl e Wisnu Haryo Putro nel doppio misto. Debutteranno infine nel doppio maschile i due sparring delle squadre nazionale, Indra Bagus Ade Chandra e Wisnu Haryo Putro.
Mercoledì sarà invece la volta dei tabelloni principali che vedranno solcare i campi agli attesi top player internazionali: il Cinese di Taipei Hsu Jen Hao (n. 27 al mondo), la Spagnola Beatriz Corrales (n. 23), la Bulgara Linda Zetchiri (n. 25), i Belgi Matijs Dierickx/Freek Golinski (n. 40), le Australiane Gronya Somerville/Setyana Mapasa (n. 20), le Russe Olga Morozova/Anastasia Chervyakova (n. 27) e i Svedesi Nico Ruponen/Amanda Hogstrom (n. 23).
Il torneo ospiterà anche l’ultima tappa del 2016 della campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA, fatta in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Canottaggio, con il sostegno di Energetic Source, azienda leader nel settore energetico e sponsor della Federazione Italiana Badminton. La manifestazione è patrocinata dal CONI, dal CIP, dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana di Roma e dal Comune di Roma Capitale con il supporto dello Stato Maggiore della Difesa, del Gruppo Sportivo dell’Esercito, del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle e del Gruppo Sportivo Forestale. Anche quest’anno il Corriere dello Sport affianca la FIBa come Media Partner e la web TV Sportube si occuperà di diffondere contenuti quali servizi video. Tra gli sponsor dell’evento, Yonex, azienda leader nel campo sportivo e soprattutto nel materiale dedicato al Badminton e Winner, brand che accompagna la FIBa per la fornitura di materiale di premiazione. Infine l’accomodation dell’evento è curata dall’agenzia Tre Emme Viaggi.
Tutte le Finali e i match degli Azzurri saranno visibili sul canale Federale Yuotube e in diretta sulla Pagina Federale Facebook. Le finali saranno visibili anche il differita Domenica 18 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 16.30 sul Canale 61 (ex Nuvolari) del Digitale Terrestre.

Tredici anni dopo, sarà di nuovo Villarreal: i giallorossi tornano ad affrontare il Submarino Amarillo dopo l’incrocio del 2004 a livello di ottavi di finale dell’allora Coppa UEFA, quando la squadra allenata da Fabio Capello fu eliminata dopo la sconfitta per 2-0 al Madrigal e la vittoria per 2-1 allo Stadio Olimpico. Non un avversario semplice e storicamente mortifero per le italiane, sempre uscite contro il Villarreal nei doppi confronti a eliminazione diretta: Torino (2002) e Brescia (2003) vittime in Intertoto, Roma (2004) e Napoli (2011, 2016) fatte fuori in Coppa UEFA/Europa League e Inter (2006) battuta in Champions League. Un avversario tradizionalmente ostico, soprattutto per le sqadre italiane, che schiera nel reparto avanzato due calciatori della Nazionale italiana provenienti dal nostro campionato come Roberto soriano (ex Samp) e Nicola Sansone (ex Sassuolo).