• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Viterbo
Viterbo
11 Novembre 2016

Atletica, ai nastri di partenza la maratonina Città di Montalto

Prenderà il via domenica 13 novembre dalle 10 la 22esima maratonina Città di Montalto, patrocinata dal comune e organizzata dalla Polisportiva Montalto e resa possibile grazie alla collaborazione di molti cittadini volontari e operatori turistici locali. Si tratta di un evento sportivo molto partecipato con la presenza di numerosi atleti di livello nazionale.

Due le distanze del circuito di gara: una di 21,097 chilometri e l’altra di 10 che abbracciano il centro storico e Marina di Montalto. I più piccoli potranno partecipare su minipercorsi per le categorie giovanili fino a 15 anni.

Alle 8 l’iscrizione e la consegna del pettorale, alle 9 la partenza dei giovanissimi, alle 9,50 la partenza della camminata e del nordic walking e alle 10 il primo cittadino, assieme alla giunta comunale, darà il via alla mezza maratona e alla 10 chilometri competitiva e non competitiva.

A tutti i bambini sarà consegnata la medaglia ricordo della manifestazione e un ricco pacco gara.

Chi si aggiudicherà invece quest’anno il trofeo della Mezza Maratona? L’evento non è solo di carattere sportivo ma abbraccia anche un ampio aspetto, quello sociale. Alla manifestazione saranno infatti presenti gli atleti della categoria handbike.

L’appuntamento è dunque alle 8 in via Aurelia Tarquinia per trascorrere una mattina all’insegna dello sport e del divertimento.

Viterbo
29 Ottobre 2016

Biografie, un libro "collettivo" per celebrare Rombo di Tuono

Un libro straordinariamente unico nel suo genere, curato da Giovanni Gelsomino, che ha chiamato a raccolta una schiera di giornalisti di penna raffinata pronti a raccontare il “loro” Gigi Riva, ineguagliabile “Rombo di tuono”, campione senza tempo e senza macchia, bandiera del Cagliari, alfiere d’un popolo, re dei marcatori d’ogni tempo in maglia azzurra. A firmare l’opera sono stati Gianni Mura, Ottavio Olita, Ferdinando Mura, Fabio Stassi, Manlio Brigaglia, Francesco Pinna, Massimiliano Morelli, Costanzo Spineo e Claudio Ferretti. Nel libro, 176 pagine, anche un’intervista realizzata con Enrico Albertosi, foto inedite, gli articoli dei quotidiani sardi il giorno dopo la vittoria dello scudetto e unaCopertina Riva descrizione esatta di come era la Sardegna nel 1970 facendo riferimento alla cronaca dell’epoca; la prefazione è stata affidata a Walter Veltroni.

Viterbo
24 Ottobre 2016

Viterbo, lo scrittore-maratoneta Luca Pelosi presenta le sue storie "Olimpiche"

Secondo appuntamento culturale alle viste per la Ssd Il Signorino, che propone giovedi 27 ottobre alle 21 l’incontro con lo scrittore e giornalista Luca Pelosi, pronto a presentare il suo ultimo libro, “Olimpiche”, arrivato nell’arco di un’estate alla terza ristampa. Pelosi è romano, è uno dei volti del canale radiotelevisivo dell’As Roma ed è uno dei massimi esperti a livello nazionale di basket; e, quasi anomala come figura per un giornalista, è anche un maratoneta, di quelli che si prendono sul serio e che puntano sempre ad abbassate il tempo della gara precedente: proprio nei giorni scorsi alla maratona di Berlino è sceso sotto le tre ore, tempo impensabile per molti amanti della corsa che ricorda Filippide e antiche rivalità fra Sparta e Atene. Ai “Cantieri del Signorino” il cronista-maratoneta racconta le sue maratone, la sua esperienza lavorativa con il calcio in ottica giallorossa, ma soprattutto analizza col pubblico il suo libro svelando storie sconosciute ai più, analizzando e sviscerando quella passione olimpica insita in ognuno di noi, anche se popolo molto sedentario. Non solo cultura sportiva, ma anche intrattenimento musicale e attività fisica, nell’hangar di Strada del Signorino 16 a Viterbo c’è spazio, fra gli altri, per corsi di ginnastica a corpo libero, uno fra i tanti appuntamenti ludici organizzati dallo gruppo di lavoro della Ssd Il Signorino. Nelle prossime settimane, a giovedi alternati e sempre dalle 21, altri dibattiti e incontri su corretta alimentazione e lotta al doping, con la presenza di esperti pronti a portare in scena le proprie competenze, dialogando se necessario anche col pubblico. In calendario interviste con Agnese Allegrini (badminton), Antonella Strano (arrampicata sportiva), Marcel Vulpis (economia dello sport) e, il 10 novembre, dunque prossimo appuntamento, una serata dedicata alla tragedia dell’Heysel, protagonista sul palco lo scrittore aretino Francesco Caremani.

Viterbo
19 Ottobre 2016

Viterbo, campo scuola, rifacimento pista atletica. Ieri la consegna dei lavori

Campo scuola, consegnati i lavori per il rifacimento della pista di atletica. 323mila euro l'importo complessivo dell'intervento, finanziato interamente con fondi comunali. A breve l'allestimento del cantiere per poi procedere con i lavori all'impianto sportivo da parte della ditta ICEV srl di Agrigento, aggiudicataria dell'appalto. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Leonardo Michelini per l'avvio dei lavori. “É intenzione dell'amministrazione – ha sottolineato il primo cittadino – restituire al campo scuola la dignità che merita. Una struttura sportiva che può e deve avere un ruolo centrale, di riferimento, anche a livello regionale. Ed è anche per questo che nei prossimi giorni organizzeremo sul posto la visita del presidente regionale del Coni Riccardo Viola e della Fidal Fabio Martelli. Tutto questo sotto il segno dell'ottimismo in occasione delle future manifestazioni sportive – ha aggiunto il sindaco Michelini - ma anche per richiamare l'attenzione da parte di organismi superiori del mondo sportivo”. Grande soddisfazione anche da parte dell'assessore ai lavori pubblici Alvaro Ricci, che in quest'ultimo anno ha lavorato intensamente insieme agli uffici del settore, per l'adeguamento dell'importante impianto sportivo, così come richiesto dalla Fidal. “Finalmente possiamo procedere. Tempo permettendo, all'inizio della primavera avremo la pista nuova. L'intervento principale ovviamente sarà la sostituzione dello strato superficiale della pista mediante retopping; si provvederà anche al rifacimento del sistema di raccolta delle acque meteoriche dell'impianto sportivo, all'installazione della segnaletica a norma, idonea per ogni attività riguardante l'atletica leggera, così come richiesto da Fidal e Coni. Si provvederà inoltre all'installazione del sistema di rilevazione elettronica dei tempi, utile per le gare. Un intervento importante, che si attendeva da decenni e che ora finalmente possiamo realizzare”.

Viterbo
05 Ottobre 2016

Calcio, a Civita Castellana c'è il Memorial Gasperini

Il sette ottobre c'è la quinta edizione del Memorial Tonino Gasperini. Tre appuntamenti in poche ore

fra Civita Castellana e Magliano Sabina

Spazio alla quinta edizione del Memorial Tonino Gasperini, programmato venerdi 7 ottobre con due momenti distinti e separati: il primo comincerà con una messa in ricordo e proseguirà con la sfida fra le vecchie glorie, teatro Civita Castellana. Il secondo, serata di premiazioni, andrà in scena al ristorante “La Pergola” di Magliano Sabina. L'evento, organizzato dalla famiglia Gasperini, rappresenta il giorno del ricordo di un uomo che morì su un campo di calcio mentre allenava i suoi ragazzi; e nel contempo è l'opportunità d'incontro fra vecchi amici che hanno incrociato la loro esistenza con quella di Tonino.

Per l'edizione 2016 saranno presenti fra gli altri Francesco Graziani, Felice Pulici, Fernando Orsi, Giancarlo De Sisti, Roberto Negrisolo, Guido Nanni, Mauro Valentini, Daniele Goletti, Franco Superchi e i rappresentanti di alcuni club calcistici della Tuscia. E con loro rappresentanti di Federcalcio e Coni.

Il maestro Stefano Cianti produrrà un'opera “sul momento”, che sarà l'omaggio per uno dei premiati, mentre le esibizioni canore di Patrizia Pascale faranno da interludio ai riconoscimenti assegnati nel corso di una serata moderata dal giornalista romano Massimiliano Morelli.

Per la prima volta da quando è stato istituito il memorial sarà assegnato il premio Fair play, conferito a protagonisti dello sport viterbese capaci di segnare con gesti o comportamenti un momento significativo di senso civico, educazione, galanteria verso gli antagonisti. Il nome del prescelto quest'anno sarà svelato nella serata di venerdi, mentre è certo che il premio del giovane che “ce l'ha fatta” – che nel 2015 venne assegnato ad Alessandro Tuia - sarà assegnato stavolta a Leonardo Sernicola, natali civitonici e un presente nel football che conta, oggi con la maglia della Ternana. (nella foto, il vicepresidente del CONI Lazio Felice Pulici premiato nell'edizione 2015)

Pagina 4 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it