
Convention e Special Day a Passo Corese
- Scritto da RIETI
- Rieti
- Visite: 171
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

I Campioni di basket e calcio incontrano gli studenti delle Scuole Superiori
- Scritto da RIETI
- Rieti
- Visite: 150
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO


I Giovani incontrano i Campioni - In 200 a Poggio Mirteto per ascoltare i campioni del basket
- Scritto da RIETI
- Rieti
- Visite: 151
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
E’ stata un’altra bellissima giornata per gli studenti della provincia di Rieti e la NPC Rieti nell’ambito del progetto del Coni “I giovani incontrano i campioni”. Nella giornata di ieri, il coach Luciano Nunzi e i giocatori Ivan Godoy, Riziero Ponziani, Rakeem Buckles e Nicolò Benedusi, sono stati ospitati dalla scuola media di Poggio Mirteto per un incontro con gli alunni. Per sfruttare al meglio l’uscita nel cuore della sabina, vista la vicinanza di altre scuole che avevano aderito al progetto, il Coni Point di Rieti ha organizzato un evento collegiale, facendo partecipare anche gli studenti di Casperia accompagnati da Gianluca Tilli, compresi i plessi di Montopoli e di Cottanello, per un totale di circa 200 tra ragazzi e ragazze. E’ stato Renato Renzi, il dirigente scolastico della scuola di Poggio Mirteto, a fare gli onori di casa ringraziando il Coni e la NPC per questa bella opportunità. Ad accogliere la società sportiva sono intervenuti anche l’Assessore alla Cultura di Poggio Mirteto Cristina Rinaldi ed il consigliere comunale delegato allo Sport Andrea Fantozzi, mentre per il Coni era presente Anna Rita Micarelli, Fiduciaria del CONI per la zona di Poggio Mirteto e per il MIUR la Coordinatrice di Educazione Fisica, Prof.ssa Laura Spagnoli,. La sala era piena di giovanissimi, fortemente interessati alla presentazione di coach Luciano Nunzi. Tra le varie immagini che passavano sullo schermo a colpire i ragazzi è stata quella dell’iceberg, metafora di quanto lavoro di preparazione ci sia dietro ogni prestazione non solo sportiva, ma in generale in tutti gli impegni che ci prendiamo nella vita (sport, studio, lavoro). Al termine del discorso informativo e motivazionale di coach Nunzi, accolto con grandi e sinceri applausi dagli studenti, è stato il momento delle domande ai giocatori. Uno dei primi ad essere oggetto delle curiosità dei più giovani è stato il loro compaesano Ivan Godoy, atleta tesserato con la NPC, uruguaiano di nascita, ma mirtense di crescita. Con Buckles e Benedusi si è parlato di quanto pesi la lontananza da casa. “Non è facile - ha risposto Rakeem – sono molto legato alla mia famiglia e mi manca molto, sono otto anni che non festeggio il Natale con loro, ma i miei compagni sono come fratelli e questa è diventata una seconda famiglia”. Ponziani ha spiegato agli studenti che è necessario seguire un regime alimentare equilibrato per poter rendere in campo, raccontando la propria personale esperienza. “In una squadra – ha concluso Nunzi – tutti hanno un ruolo fondamentale e complementare all’altro, non è decisivo se sia piccolo o grande, l’importante è sapere di poter contare su quel compagno per la responsabilità con cui si è preso il suo impegno e lo porta fino in fondo. La squadra, come i gruppi di lavoro, come ogni altro sistema, può funzionare e si regge sull’apporto di tutti, ognuno è diverso e speciale”. Al termine delle domande il gruppo si è trasferito in palestra per una gara di tiro e gli autografi di rito. La rappresentanza della NPC è ripartita per Rieti dove l’aspettava l’allenamento del primissimo pomeriggio, mentre gli studenti sono rientrati nelle rispettive scuole, arricchiti di un incontro che siamo certi ha gettato semi preziosi e costruito ricordi che dureranno a lungo nella loro memoria.

I campioni del basket incontrano gli alunni della Scuola Media Ricci
- Scritto da RIETI
- Rieti
- Visite: 146
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Nell’ambito del progetto del Coni Lazio “I giovani incontrano i Campioni - Sport - Valori - corretti stili di vita”, il CONI Point di Rieti ha organizzato ieri un incontro con i giocatori di basket della NPC Rieti presso la Scuola Media Ricci. All'iniziativa ha partecipato anche il Coach Nunzi che insieme ai giocatori Davide Parente, Dalton Pepper, Gianluca Della Rosa e Shaquille Hidalgo hanno incontrato gli oltre 100 studenti delle classi II^ e III^ per parlare di stile di vita sportivo. L'incontro, realizzato con la collaborazione dei professori di educazione fisica Adriana Pezzotti,Giulia Pezzotti, Egidio Capalbo e grazie alla disponibilità della preside Domenica Pedica, si è tenuto presso l'aula magna gremita di ragazzi ai quali il coach Nunzi ha spiegato cosa insegna lo sport dentro e fuori dal campo. I giocatori di basket hanno raccontato le proprie esperienze di vita, il loro percorso per diventare campioni. Gli alunni attenti, e contenti di questa insolita lezione, hanno mostrato grande interesse partecipando con numerose domande. I giovani studenti erano soprattutto curiosi di comprendere le emozioni che si provano in campo, mentre si gioca sostenuti dai cori dei propri tifosi, quando si realizza un bel canestro, quando si vince e quando si perde. Il messaggio che i rappresentanti della NPC hanno voluto trasmettere ai ragazzi, oltre la necessità di un corretto stile di vita e dell’attività fisica intesa come ben-essere, è stato quello del porsi un obiettivo, di impegnarsi e di lavorare per realizzarlo “Quando si è motivati – ha affermato Davide Parente – le cose che si fanno, si affrontano con meno fatica e si fanno meglio. Solo con una grande motivazione si realizzano grandi obiettivi”. Anche coach Nunzi partendo dall’esempio di Michael Jordan, il più grande giocatore di basket di tutti i tempi che a 16 anni era stato escluso dalla squadra di basket del college e che utilizzò l'esclusione dalla squadra come stimolo a non cedere mai, ha suggerito ai ragazzi di non mollare davanti alle difficoltà, ma di considerarle parte di un percorso di crescita ed impegnarsi ancora di più per raggiungere il proprio obiettivo. Si è parlato di spirito di squadra in campo dove ogni differenza diventa una ricchezza e spirito di squadra che si deve avere con i compagni di classe e di vita. E’ solo con l’aiuto di tutti che una squadra può raggiungere il successo, così come il lavoro di team è importante in una classe e nel lavoro.
Al termine di questa brillante conversazione tra squadra e ragazzi, l’intero gruppo si è spostato in palestra per dare vita ad una gara di tiro. Infine, foto, autografi e selfie con i giocatori a ricordo di un incontro che studenti e atleti serberanno a lungo nella loro memoria.
Non è questa l’unica data prevista dal progetto “I giovani incontrano i Campioni” per quanto riguarda il basket, infatti, i campioni della NPC si recheranno presto anche in altre scuole della provincia che hanno aderito all'iniziativa.

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DELLO SCI REATINO
- Scritto da RIETI
- Rieti
- Visite: 142
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Pagina 5 di 6