
Da oggi è possibile inoltrare via mail agli uffici del CONI Lazio (
Circolare Stelle e Palme anno 2020

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI

Competizioni ed eventi sportivi.
A decorrere dal 1° giugno 2021, in zona gialla, le disposizioni previste per gli spettacoli si applicano anche agli eventi e alle competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP), riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all'aperto e a 500 per impianti al chiuso. E’ possibile inoltre, anche prima del 1° giugno, autorizzare lo svolgimento di eventi sportivi di particolare rilevanza. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida vigenti. Quando non è possibile assicurare il rispetto di tali condizioni, gli eventi e le competizioni sportivi si svolgono senza la presenza di pubblico.

I Comitati Regionali, riuniti oggi nel Salone d'Onore del CONI, hanno eletto i loro rappresentanti per il Consiglio Nazionale Elettivo, in programma il 13 maggio.
Per l'area Centro Italia, erano sei gli aventi diritto che hanno eletto il loro rappresentante. Il Presidente del CONI Regionale Lazio Riccardo Viola è stato eletto con quattro voti. Non eletto: Enzo Imbastaro (2).

La fonte che ha messo in difficoltà le persone, è una notizia pubblicata sul sito del CONI Nazionale, senza data, prima notizia che appare nel motore di ricerca se si cerca la parola "Riccardo Viola eletto presidente coni lazio".
Questo il link della ricerca effettuata:
https://www.coni.it/it/news-ss/5640-coni-riccardo-viola-eletto-rappresentante-dei-comitati-regionali-per-il-centro.html
Dunque, è evidente che, chi ha diffuso la notizia è stato indotto in errore in quanto la seconda notizia presente su google è quella del sito ufficiale del coni lazio, dove è riportata la notizia corretta, con data 13 marzo 2021.