
Palloni, racchette da ping pong, tappetini, elastici e divise. Tantissime le attrezzature richieste dalle scuole secondarie di secondo grado di Roma e del Lazio che hanno risposto all’appello della Regione attraverso il progetto ‘Scuola di Squadra’, finanziato con un milione di euro. Obiettivo, dotare tutti gli istituti degli articoli necessaria a svolgere attivita’ sportive favorendo la diffusione di numerose discipline, soprattutto quelle considerate minori. A inaugurare ufficialmente il giro delle consegne nelle 230 scuole del Lazio, che si protrarra’ fino al termine di febbraio, tre istituti della Capitale: Orazio, Pacinotti e Giordano Bruno.
La Regione Lazio ha inviato ad ogni istituto un questionario da compilare con a scelta 153 tipologie di attrezzature per 20 discipline sportive. In base alle richieste si sta provvedendo alla consegna del materiale necessario entro la fine di febbraio 2017. Alla fine dello scorso anno scolastico hanno fatto richiesta di attrezzature 230 scuole del Lazio su un totale di 253.
“Siamo qui oggi per portare ai ragazzi tutto cio’ di cui avevano bisogno- ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti- Abbiamo capito che troppo spesso ci si dimentica delle cose semplici come reti, palloni e magliette. Inoltre, abbiamo gia’ accantonato 20 milioni di euro per un nuovo bando sull’impiantistica sportiva. E’ un piccolo segnale che le cose possono cambiare e vogliamo che lo sport diventi un diritto anche nei comuni piu’ piccoli del Lazio, perche’ e’ qui che si costruisce il futuro”. “Il progetto ‘Scuola di Squadra’ e’ una piccola ma rivoluzionaria iniziativa. E’ l’inizio di un tentativo di costruire nuclei sportivi che altrimenti non sarebbero mai nati: in un momento di crisi come questo dobbiamo investire nella scuola, perche’ qui c’e’ il futuro dell’Italia. Portare attrezzature sportive in tante scuole e anche in piccoli comuni del Lazio e’ una grande cosa- ha aggiunto Zingaretti- Oggi e’ una bella giornata perche’ manteniamo l’impegno preso e diamo il segnale che le cose possono cambiare in meglio”.
Presente anche il numero uno del Coni, Giovanni Malago’, che ha ricordato come il Comitato olimpico nazionale “non si dovrebbe occupare dello sport a scuola, ma in realta’ da qualche anno stiamo dando un grande contributo di presenza e moral suasion insieme alle autorita’ locali, perche’ ci rendiamo conto che altrimenti molti problemi della scuola non si risolvono”. A questo proposito, “siamo molto contenti quando troviamo un interlocutore come il presidente Zingaretti che un giorno mi ha chiamato e mi ha detto che aveva intenzione di fare qualcosa per le scuole”. Si tratta di un progetto “di cui sono orgoglioso e cercheremo di realizzarne il piu’ possibile. Le cose- ha concluso Malago’- non vanno annunciate, vanno fatte”.
Alla cerimonia di consegna hanno preso parte, tra gli altri, Teresa Zompetti, responsabile dell'area Strategia e Responsabilità Sociale CONI, il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, i rappresentanti del CONI Point Roma, a partire dal delegato Cristina Chiuso, il Presidente del III Municipio di Roma Capitale, Roberta Capoccioni, il Coordinatore dei Professori di Educazione Fisica del Lazio, Antonino Mancuso, Daniele Lupo, medaglia d’argento olimpica a Rio 2016 nel beach volley e il judoka Girolamo Giovinazzo, argento olimpico ad Atlanta 1996 e bronzo a Sydney 2000.

A seguito di quanto appreso in data odierna dagli organi di informazione sulla vicenda che ha interessato il comune di Sperlonga, il Coni Lazio ha deciso di rinviare la cerimonia di consegna delle Benemerenze, prevista per venerdì 20 gennaio presso la chiesa sconsacrata di Santae Mariae de Spelonchae.

Dalla pallavolo al karate, dalla danza sportiva alla canoa e alla pallacanestro integrata mista. E poi attività motoria mirata per i più piccoli. Nel Lazio sono 115 le società sportive che hanno aderito all’iniziativa “Coni Ragazzi” per un totale di 177 tra palestre e impianti sportivi dove si potrà fare attività sportiva gratuita due pomeriggi a settimana fino a giugno. Per tutti i partecipanti è prevista una copertura assicurativa, un operatore di sostegno a fianco del tecnico in caso di disabilità e anche un servizio di navetta se l’impianto è lontano o non è servito da mezzi pubblici. Ci sono tutti i presupposti per aderire a questa seconda campagna di promozione dello sport e dei sani stili di vita che Coni e presidenza del consiglio dei ministri ha varato per i giovani dai 5 ai 13 anni con famiglie in difficoltà economiche o residenti in zone disagiate.
Eppure, a una settimana dalla data termine per le iscrizioni fissata al 20 gennaio, sono ancora pochi coloro che ne hanno approfittato (26 nell’area metropolitana di Roma dove gli impianti a disposizione sono 140 – vedi lista sul sito di Coni Ragazzi http://area.coniragazzi.it/coniragazzi/elencoSocietaAccreditate). Solo tre nella provincia di Rieti, a fronte delle 4 società che hanno aderito e nessuno nelle altre province, dove le società sono 7 a Viterbo, 10 a Latina e una a Frosinone. Ricordiamo che non sono richiesti requisiti per accedere all’iniziativa, né tantomeno la cittadinanza italiana. Solo nel caso di un elevato numero di richieste per le società coinvolte, verrà stilata una classifica in base all’ISEE delle famiglie.

Attività sportiva pomeridiana rivolta ai ragazzi tra i 5 ed i 13 anni, appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliati in aree disagiate o a rischio sociale.
Controlla se possiedi i requisiti per poter presentare domanda OnLine tramite questo link http://www.coniragazzi.it/…/Avviso_pubblico_FAMIGLIE_CONI_R…
Sarà possibile presentare la propria domanda dal 4 Gennaio fino al 20 Gennaio 2017 sulla piattaforma online. Compila il modulo di iscrizionehttp://area.coniragazzi.it/coniragazzi/RichiestaAccount

Sono disponibili i modelli per la presentazione delle candidature alle elezioni territoriali regionali CONI per il quadriennio 2017-2020 e il calendario delle assemblee elettive.
- Calendario assemblee elettive 2017-2020
- Procedure elettorali 2017-2020
- Regolamento Strutture Territoriali
- Candidatura Giunta CR Tecnici
- Candidatura Delegato Provinciale
- Profilo Delegato Provinciale