• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Dicembre 2016

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

OS 2 Integrazione e mirazione legale - ON 2 Integrazione

Il Ministero dell’Interno e il CONI promuovono il Progetto denominato “Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale” – finanziato a valere sull’obiettivo specifico 2 “Integrazione e migrazione legale”, del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020.


L’obiettivo è favorire, attraverso lo sport, l’inclusione e l’integrazione dei giovani migranti di minore età sul nostro territorio, durante la loro permanenza nel sistema di accoglienza nazionale. I minori stranieri, infatti, potranno praticare attività sportive presso le società del territorio, insieme ai coetanei italiani e sotto la guida di tecnici qualificati formati dal CONI.  


L’attività sportiva nella sua veste di strumento educativo in grado di promuovere la salute psico-fisica, la socializzazione e il benessere relazionale degli individui, contribuisce a favorire una migliore accoglienza ed integrazione dei giovani migranti.


Il progetto prevede un’attività di formazione nazionale e regionale destinate alle figure a vario titolo coinvolte nel Progetto.


Il primo anno il progetto sarà avviato su 5 Regioni pilota, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Toscana, per poi essere esteso nelle altre Regioni.


PER INDIVIDUAZIONE DELLE ASD/SSD 


Indagine di mercato Ricerca ASD SSD

Allegato 1 V.2

Instruzioni operative

Integrazione all’avviso e proroga termini

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ INDIVIDUAZIONE  DI N. 2 ESPERTI  REGIONALI PER ATTIVITA’ DI FORMAZIONE

 

Avviso Esperti CR Lazio

Domanda di partecipazione Esperti

Graduatorie Avviso Pubblico CR Lazio

 

News
20 Dicembre 2016

Ricostruire con lo sport. Il CONI Lazio ad Amatrice

Si è svolto oggi all’istituto Onnicomprensivo di Amatrice, alla presenza del presidente del Coni Lazio Riccardo Viola e della preside Rita Pitoni, l’incontro tra gli studenti e le ambasciatrici dello sport Elisa Blanchi (ginnastica ritmica), Francesca Quondamcarlo (scherma), Valentina Aniballi (atletica) e Stefania Strumillo (atletica). Un appuntamento speciale del progetto “I Giovani incontrano i Campioni”, che rientra nell’iniziativa del Comitato regionale del Coni “Ricostruire con lo sport”, ma soprattutto un momento di riflessione per tutti, come ha sottolineato Riccardo Viola:” Di fronte ai segni della sofferenza ancora ben visibili, noi entriamo nella realtà di questi ragazzi in punta di piedi per dire: chiedeteci cosa può fare lo sport per voi. Siamo a disposizione.”  Forte l’emozione anche delle campionesse, che hanno interagito con gli studenti più grandi, rispondendo alle curiosità di tutti i presenti. “Il senso di squadra - ha sottolineato la Blanchi, argento ad Atene 2004 e bronzo a Londra 2012 – mi ha aiutata a crescere come persona”. La squadra, intesa come comunità organica e solidale, è anche al centro dei pensieri della preside Pitoni: “Lo sport può aiutare perché dà equilibrio e stimola una sana competizione. Aspettiamo con settembre la partenza del liceo sportivo e turistico internazionale sperimentale, che per questi ragazzi e per il nostro territorio rappresenta un’occasione molto importante.” Particolarmente coinvolta la discobola Strumillo, originaria di Molinella, per aver vissuto in prima persona il terremoto dell’Emilia del 2012: “ Non è facile capire lo smarrimento di questi giovani, che si ritrovano improvvisamente al centro di un’attenzione enorme ma allo stesso tempo cercano una normalità perduta.” Dello stesso tenore il pensiero dell’amica-rivale Aniballi, anche lei campionessa nel disco: “Sono di Rieti e sono grata al Coni Lazio per questa iniziativa, che mi ha condotto per la prima volta ad Amatrice da quei tragici giorni. Spero che tra questi giovani ci sia qualcuno che voglia abbracciare l’atletica perché Rieti è la città giusta per farlo.” Dal canto suo, la schermidrice Quondamcarlo ha promesso di tornare per insegnare scherma ai ragazzi: “ Mi piacerebbe trovare l’occasione, magari tra qualche tempo, quando per tutti sarà più semplice affrontare questo discorso.”

Prima di lasciare Amatrice, c’è stato il tempo per un saluto al sindaco Sergio Pirozzi, che ha accolto la delegazione del Coni Lazio nel suo ufficio-container: “Noi siamo qui, pronti ad accogliere ogni iniziativa a favore dei nostri ragazzi. Lo sport è un ottimo modo per ripartire e l’incontro di oggi ne è stato un esempio.”IMG 2168IMG 2169

News
19 Dicembre 2016

Coni Ragazzi, si estende il progetto tra le ASD del Lazio

Con un incremento esponenziale di adesioni, da 10 del 2015-16 alle 83 del 2016-17, grazie all’allargamento della platea all’intera area urbana, le associazioni sportive della capitale hanno certificato l’interesse verso il progetto Coni Ragazzi-Alleniamoli a crescere bene, promosso e sostenuto dalla presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero della Salute e dal Coni. Alla base dell’iniziativa c'è la convinzione che lo sport debba diventare un diritto di tutti, affinché possa esprimere concretamente il suo ruolo di sviluppo sociale. Per questo il progetto punta a rendere accessibile lo sport ai più giovani, soprattutto a quelli che appartengono a famiglie meno agiate o abitano in realtà a rischio di disagio sociale. 

Per 19 settimane, bambini di età compresa tra i 5 ed i 13 anni, che fanno parte di famiglie non abbienti o residenti in quartieri cittadini a rischio di disagio sociale, potranno praticare gratuitamente sport per due ore a settimana.

Nel Lazio sono complessivamente 110 le ASD che hanno presentato domanda di partecipazione entro i termini previsti del 16 dicembre e i comuni coperti, oltre a Roma, sono Viterbo, Rieti, Castel Madama, Cave, Montecompatri, Palombara Sabina, Rocca Priora, Latina, Norma, Santi Cosma e Damiano, Frosinone e Cittaducale.

News
17 Dicembre 2016

CONI LAZIO, “Ricostruire con lo sport”, appuntamento speciale del progetto “I Giovani incontrano i Campioni” ad Amatrice

Il Coni Lazio vicino agli studenti di Amatrice con il progetto “I Giovani incontrano i Campioni”. Nell’ambito dell’iniziativa “Ricostruire con lo sport”, il Comitato regionale del Coni ha organizzato un incontro natalizio per martedì 20 dicembre con gli alunni dell’Istituto Onnicomprensivo, in frazione San Cipriano, attualmente ospitati nel modulo allestito dalla Protezione civile del Trentino.
Dalla scuola primaria al liceo, saranno circa 160 i giovani coinvolti per l’appuntamento che vedrà, tra i protagonisti, la medaglia olimpica Elisa Blanchi, la campionessa del mondo di spada Francesca Quondamcarlo e la primatista di salto con l’asta Roberta Bruni, atleta cresciuta nella Studentesca Rieti.
Ad Amatrice, intanto, c’è soddisfazione per la partenza di Sport di Classe, il progetto rivolto alle elementari, affidato al tutor Andrea Guerrini. Inoltre, rientra nel programma promosso dal Coni Lazio con le istituzioni e direzione scolastica, il progetto “Ricostruire con lo sport”, che mette a disposizione degli studenti i mezzi per assistere ad eventi sportivi, com’è successo in occasione della partita di calcio tra Amatrice e Cittaducale allo stadio di Rieti.
Piccoli ma importanti segnali, secondo la dirigente scolastica Rita Pitoni, preside della scuola amatriciana: “E’ una collaborazione importante quella tra scuola e mondo dello sport. Un connubio suggellato di recente dall’annuncio che dal prossimo anno partirà proprio qui ad Amatrice, in via sperimentale, il liceo scientifico sportivo turistico a vocazione internazionale”. E il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola: “Questo sarà un Natale particolare per un’intera comunità, ma soprattutto per i più giovani. Con queste iniziative vogliamo trasmettere loro il nostro affetto e la nostra vicinanza.”

News
16 Dicembre 2016

Centri CONI, parte con Pontinia il progetto 2017 nel Lazio

Si terrà domenica a Pontinia, presso il palazzetto dello sport di via Aldo Moro, la prima riunione preparatoria per l’edizione 2017 del progetto COAS (Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport) nel Lazio. L’iniziativa, che coinvolge il Comitato regionale, gli Organismi sportivi e le ASD ad essi collegati, è rivolta ai giovani dai 5 ai 14 anni, e intende promuovere, attraverso un’attività differenziata per fasce d’età (5/7-8/10,11/14 anni), i valori legati allo sport come la socializzazione, il benessere psico-fisico, la socializzazione e un corretto stile di vita. Quattro le società sportive coinvolte: Handball Cassa Rurale Pontina, Virtus Basket Pontina, ASD Taekwondo Pontina e ASD Pontina, per un totale di circa 100 ragazzi. Dopo Pontina, che farà da apripista, seguirà Roma mercoledì prossimo 21 dicembre che incontrerà le società aderenti al progetto presso il parco del Foro Italico. 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 228 di 433

  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it