• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Rieti
Rieti
24 Gennaio 2017

Ju jitsu, la Kuden a Scafati brinda a due campioni italiani e a otto medaglie

Si sono svolti sabato 21 e domenica 22 gennaio scorsi al PalaMangano di Scafati, il primo Trofeo Nazionale Città di Scafati (riservato alle categorie Bambini e Ragazzi) e la ventottesima edizione del Campionato Italiano di Ju-Jitsu specialità Fighting System, Duo System, Ne Waza. La Kuden Goshin Ryu con sette atleti partecipanti nelle due giornate ha riportato a casa otto medaglie: sei d’oro, due di bronzo con tre campioni Italiani all’attivo. Bravissimi sono stati gli atleti della Kuden, iniziando dai piccoli samurai che hanno gareggiato il sabato: Alexandra Silvestri Kg 25, Gianluca Rossi  Kg 24, Dipesh Santoboni Kg 50. Santoboni il sabato ha partecipato nella categoria “Ragazzi” e la domenica nella categoria Esordienti diventando campione Italiano. Molto determinato veloce, ha gareggiato in questa categoria sotto età; i due terzi posti sono di Emanuele Perazzi (Junior Kg 69) e Leonardo Dionisi  (cadetto Kg 73). Gli altri due campioni Italiani: Simone Rossi, Kg 62 -prima esperienza da juniores e grandissima prova in tutti l’incontri disputati tutti di alto contenuto tecnico e agonistico e Iacopo Pezzotti, Kg 73, campione Italiano Cadetti, che si è confrontato con avversari molto agguerriti e tecnicamente molto validi, facendo suo il titolo con una prova eccellente. (RietiLife)

Rieti
11 Gennaio 2017

Bocce, i giovani reatini in evidenza

Eccellente piazzamento per la delegazione reatina nella gara regionale giovanile di bocce specialità individuale organizzata  dal comitato regionale FIB Lazio. Gli atleti, di età compresa dagli 8 ai 18 anni, suddivisi in tre categorie, si sono sfidati sabato 7 gennaio al Centro Tecnico Federale di Roma in un avvincente pomeriggio di gare davanti ad un folto e caloroso pubblico composto da tifoserie romane e non solo.

Vince nella categoria under 12 Francesco Casazza, punta di diamante della ASD Contiglianese che supera in  finale sul filo di lana Lorenzo Di Bartolo della ASD Stimigliano. Nella categoria under 15 podio intero a parte il gradino più alto sfumato per un solo punto per Rocco Di Bartolo, sempre di Stimigliano, che si piazza al secondo posto; terza e quarta posizione per i due ragazzi della ASD Contiglianese Nicholas Rossi e Matteo Chiaretti.

I complimenti agli atleti sono giunti da parte di tutto il movimento boccistico reatino ed in particolar modo dal presidente provinciale Andrea Micheli: “mi complimento con i ragazzi ma anche con i due tecnici Aladino Angiolani e Davide Matteocci che grazie all’impegno profuso ci hanno permesso di raggiungere risultati di rilievo negli ultimi tre anni. Ora ci aspettiamo grandi risultati anche per il prossimo appuntamento della gara del 4 febbraio, sempre a Roma”.(rietilife) (foto Micheli)
Rieti
05 Gennaio 2017

Premiazioni, a Maria Enrica Spacca e Benedicta Chigbolu il titolo “Sportivo dell’Anno” nel ricordo di Andrea Milardi

Il contest lo aveva lanciato RietiLife, il magazine online, sulla sua pagina Facebook. E i lettori hanno espresso le loro preferenze. Il premio della prima edizione dello “Sportivo dell’Anno” 2016, intitolato al grande Andrea Milardi, va alle atlete olimpiche Maria Enrica Spacca e Benedicta Chigbolu, seste con la staffetta 4×400 azzurra a Rio de Janeiro e medaglia di bronzo agli Europei di Amsterdam.

Le due azzurre dell’atletica hanno incassato 718 voti. Fino all’ultimo è stato testa a testa con il bomber cantaliciano del Frosinone Federico Dionisi (689 voti). Sono stati 295 i voti per il team manager della Npc Picchio Feliciangeli e 36 per il patron del Real Rieti, Roberto Pietropaoli. 

La commissione del premio, presieduta da Alberto Milardi e composta dal direttore di RietiLife Emiliano Grillotti, dai giornalisti Nazareno Orlandi, Paolo Ansovini e dalla famiglia Milardi tutta, aveva indicato i quattro nomi che per una settimana sono stati votati sulla pagina social del quotidiano reatino.

RietiLife consegnerà il premio a Maria Enrica e Benedicta nei prossimi giorni, compatibilmente con gli impegni delle due atlete a cui va un grande in bocca al lupo per un 2017 di successi (foto RietiLife).

Rieti
19 Dicembre 2016

UISP, il "Guidobaldi" ospiterà i Campionati nazionali di atletica leggera

E' stata ufficializzata l'assegnazione a Rieti dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera Uisp su pista. La manifestazione, ambita da moltissime città Italiane, sbarcherà a Rieti il 3 e 4 Giugno 2017, sarà una 2 giorni intensa con una partecipazione di atleti di oltre 1000 unità più accompagnatori, che si cimenteranno in tutte le discipline contemplate nell'atletica, l'organizzazione sarà tenuta dai giudici nazionali e locali della Uisp in collaborazione con i giudici Fidal locali.
 
Lo svolgimento dell'evento sarà coadiuvato dalla Lega Nazionale Atletica Leggera nella persona del presidente Fabio Fiaschi, Giovanni Lucarelli responsabile Nazionale attività su pista, dalla ns Associazione Uisp Atletica Sabinia e dall'Atletica Studentesca " Andrea Milardi " nella persona di Alberto Milardi e dalla Coordinatrice Giudici Uisp di Rieti Antonella Mannetti.
Rieti
05 Dicembre 2016

Terremoto, con la differenziata della carta, Roma raccoglie 10mila euro per Amatrice

Diecimila euro raccolti grazie alla differenziata della carta. Tutto grazie al progetto messo in campo da Roma Capitale e Ama per le popolazioni copite dal sisma in Centro Italia. La campagna, come rammenta l'azienda in una nota, era partita lo scorso 1° ottobre e ha permesso di devolvere un euro per ognuna delle 10mila 600 tonnellate di carta correttamente differenziate e raccolte fino ad oggi nella Capitale. L’iniziativa terminerà il 31 dicembre. Fino alla fine dell’anno, in tutti i 15 municipi della città, c’è quindi una ragione in più per smaltire correttamente i rifiuti cartacei, perché la raccolta differenziata della carta in questo caso non fa soltanto bene all’ambiente e alla salute di tutti. Il ricavato è interamente versato sul conto corrente Roma adotta Amatrice, aperto da Roma Capitale a favore dei comuni colpiti dal terremoto.

 

Pagina 3 di 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it