
Si è disputata ieri pomeriggio, presso l’Euroma Hockey Stadium, la Fase Regionale del Trofeo CONI 2022 riservata agli atleti di hockey su prato della categoria Under 14 maschile e femminile in formazione mista.
A contendersi la vittoria finale quattro formazioni romane: Lazio Hockey Prato, Butterfly HCC, HC Roma e Tevere Eur Hockey. Ad avere la meglio al termine di un combattuto girone all’italiana è stata proprio quest’ultima, che grazie a questo successo rappresenterà la regione Lazio in occasione della Finale Nazionale del Trofeo CONI che si svolgerà in Valdichiana Senese dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.
“Finalmente si ricomincia a giocare a hockey come prima della pandemia. Al di là di chi ha vinto o perso è stata una meravigliosa giornata di sport. Le finali regionali del Trofeo CONI sono sicuramente il modo migliore per chiudere questa stagione, che ha già visto e sta ancora vedendo le nostre società grandi protagoniste anche a livello nazionale”, ha affermato il Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Hockey, Gianluca Iaccarino.
“Il Lazio ha partecipato a tutte le edizioni del Trofeo CONI e siamo andati sempre sul podio, quindi per i vincitori sarà una bella soddisfazione partecipare alla fase nazionale ma anche una grande responsabilità. Avrete la fortuna di rappresentare la nostra regione entrando in contatto con ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia e da tante discipline sportive. Mi auguro che per ciascuno di voi, anche per chi non ce l’ha fatta e ci riproverà in futuro, questo sia soltanto l’inizio di un lungo percorso di condivisione dei valori dello sport che magari un giorno vi porterà a raggiungere il sogno di partecipare alle Olimpiadi”, ha aggiunto il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola.
Al termine della manifestazione, organizzata dai consiglieri regionali FIH Salvatore Manganaro e Sergio Serra e diretta dagli arbitri federali Cesare Cofanelli e Walter Flamini, tutti gli atleti sono stati premiati, oltre che dal Presidente Viola, dal Presidente della Tevere Eur Hockey, Roberto Da Gai, e dal Presidente del Panathlon International Club Junior Roma, Lorenzo D’Ilario.

Si è svolta oggi, presso il Castello Savelli di Palombara Sabina (RM), la cerimonia di celebrazione dei 70 anni dalla fondazione della Sezione AIA di Tivoli. “Se fai sport e ti diverti, non perdi mai!”. Questo il messaggio che il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, ha voluto trasmettere ai giovani arbitri tiburtini, incoraggiandoli ad accettare le gioie e le delusioni della carriera arbitrale come parte di un percorso di crescita con la consapevolezza che “vincere o perdere fa parte del gioco” e che “lo sport è, prima di tutto, divertimento”. Una riflessione ampiamente condivisa anche dai numerosi ospiti del mondo sportivo e istituzionale presenti all’evento, tra cui i Componenti del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, Antonio Zappi e Carlo Pacifici, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Lazio, Giulio Dobosz, il Presidente della Sezione AIA di Tivoli, Francesco Gubinelli, l’arbitro di Serie A Livio Marinelli, l’ex arbitro internazionale Paolo Casarin, il Sindaco di Palombara Sabina, Alessandro Palombi, e il Presidente del Consiglio Comunale di Tivoli, Emanuele Di Lauro. Infine, il Presidente Viola è stato invitato a premiare il Fiduciario CONI del Municipio II di Roma, Lorenzo D’Ilario, che in virtù della sua appartenenza alla Sezione AIA di Tivoli e alla C.A.N. C (Commissione Arbitri Nazionali Serie C) si è aggiudicato il Premio Speciale “Bruno Bernardini” come “miglior assistente arbitrale nazionale”.

Martedì 14 giugno, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue proclamata dall’Organizzazione mondiale della sanità, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ha portato i saluti istituzionali all’iniziativa “Referee for Avis”, una mattinata di raccolta sangue organizzata dalle Sezioni AIA di Roma 1, Roma 2 e Ostia Lido in collaborazione con l’Avis Comunale Roma presso le autoemoteche ubicate davanti allo Stadio Olimpico. “L’unico rosso che ci piace dare. Aiutaci a donare la vita”.
Questo lo slogan lanciato dall’Associazione Italiana Arbitri per un evento di assoluto valore sociale, al quale insieme al Presidente Viola ha presenziato anche il Fiduciario CONI del Municipio II, Lorenzo D’Ilario, assistente arbitrale in forza alla C.A.N. C (Commissione Arbitri Nazionale Serie C). I presidenti delle sezioni arbitrali coinvolte, nelle persone di Daniele Doveri, Domenico Trombetta e Paolo Ricci, auspicano che la partnership tra AIA-FIGC e Associazione Volontari Italiani del Sangue possa essere estesa in maniera radicata su tutto il territorio nazionale al fine di sensibilizzare il maggior numero di persone sull’importanza della donazione non remunerata del sangue e per incoraggiare le nuove generazioni a diventare donatori periodici.

L'Educamp di Sabaudia spicca il volo. Le tre settimane che vanno dal 27 giugno al 15 luglio, sono al completo, dunque non ci sono più posti liberi per partecipare all'Educamp.
Rimangono ancora a disposizone, pochi posti per le settimane dal 20 al 24 giugno e dal 18 al 22 luglio.

Dopo Civitavecchia oggi è stata la volta di Santa Marinella che ha visto in scena la giornata conclusiva del Centro CONI 2022.
Alla presenza del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, del sindaco Pietro Tidei, della neo fiduciaria di Santa Marinella Germana Raponi e della coordinatrice del territorio litorale Nord Stefania Di Iorio oggi a
Santa Marinella è stata realizzata una bellissima manifestazione dove gli sport che hanno partecipato si sono trasformati, grazie alla metodologia del "gioco sport", in "beach sport".
Già dai mesi scorsi è stato promosso il progetto multidisciplinare, grazie all'impegno delle ASD santamarinellesi e con la collaborazione dell'amministrazione comunale nella figura del delegato allo sport Marina Ferullo e del Sindaco Pietro Tidei : Santa Marinella Rugby, Atletica Santa Marinella, Obelix danza, Banzai Surf club school.
Le attività praticate sono state l'atletica leggera, il rugby, la danza sportiva e il surf.
Alle varie giornate hanno partecipato più di 30 ragazzi dai 7 ai 13 anni. Le attività si sono svolte a rotazione sul campo da calcio "Ivano Fronti" e per l'ultima giornata è stata scelta come location il mare per permettere ai ragazzi di cimentarsi con le tavole da surf. E' stato molto intenso il momento della premiazione finale con applausi e medaglia personalizzata per i tanti ragazzi. Gli organizzatori hanno dichiarato di voler proseguire anche per il prossimo anno sportivo con queste iniziative che danno valore aggiunto alla crescita e alla formazione dei ragazzi stessi e di tutto lo sport in generale.
Quindi appuntamento al prossimo anno con il Centro Coni Santa Marinella e con altre attività che il Coni Lazio porterà sul territorio.