• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Maggio 2022

GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT: IL 5 GIUGNO, GLI EVENTI A ORTE E ROMA

Domenica 5 giugno torna la Giornata Nazionale dello Sport promossa dal CONI Nazionale.

Sarà una domenica di promozione sportiva su tutto il territorio nazionale e il CONI Lazio, grazie alla collaborazione di Federazioni sportive, Enti di Promozione e Associazioni sportive, promuove l'evento a Roma e a Orte, in provincia di Viterbo.

 

Nella Capitale, all'interno dell'Impianto Sportivo Capitolino di Via Montona, dalle 10 alle 12.30 si svolgeranno gare ed esibizioni aperte a tutti di basket, mini basket e calcio a cinque, oltre ad uno stage di karate.

Ad Orte, invece, nell'area del Centro Sportivo e lungo le strade del comune, dalle 9 alle 12.30 si svolgeranno tante iniziative grazie alla collaborazione di oltre 40 Associazioni sportive del territorio. Sarà una mattina ricca di iniziative, con gare di atletica leggera, tornei di pallavolo, rugby, tennis, calcio a cinque, basket e calcio giovanile, esibizioni di danza e una corsa ciclistica amatoriale.

 

 

News
30 Maggio 2022

SI E' SVOLTA OGGI LA RIUNIONE DI GIUNTA NUMERO 3 DEL 2022

Si è svolta oggi, nella sede del CR Lazio, la riunione di Giunta numero 3 del 2022. Durante la riunione, sono stati approvati all'unanimità dei presenti i verbali delle due giunte precedenti.

 A seguire, il Presidente Riccardo Viola ha relazionato i membri di Giunta sui progetti di promozione sportiva territoriale prossimi alla firma (Coni e Regione Compagni di Sport, Villaggio di Sport al Castello di Santa Severa, Villaggio Sport e Prevenzione, Protocollo con la Città Metropolitana).

Per ciò che riguarda la Scuola Regionale dello Sport, è stato comunicato che a breve partirà un corso di formazione per i tecnici di primo e secondo livello.

 

Infine, sono stati nominati, su proposta del Presidente, 15 fiduciari territoriali della Città Metropolitana di Roma Capitale.

Di seguito l'elenco:

 

Albano Laziale – Angelo Fedeli

Artena – Fabio Carosi

Carpineto Romano – Ettore Cacciotti

Colleferro – Cristina Ferretti

Gavignano – Gianpiero D'Eramo

Genzano di Roma – Roberto Accili

Ladispoli – Paola Barrese

Marino – Marco Comandini

Monterotondo – Stefano Zega

Rocca Priora - Marco Rosola

Santa Marinella – Germana Raponi

Segni – Paola Fiore

Tivoli – Fernando Nicolai

Valmontone – Gianluca Petrassi

Velletri – Virgilio Maggiore

 

 

 

News
28 Maggio 2022

A PONTINIA, LA FESTA FINALE DEI CENTRI CONI

E' stata una bella giornata di festa a Pontinia per l’appuntamento conclusivo dei Centri CONI. Oggi, nella città pontina, circa 60 giovani partecipanti si sono ritrovati dopo la lunga stagione sportiva per festeggiare la conclusione del loro percorso multi sportivo. Tra esibizioni e sfide divertenti, accompagnati dai tecnici delle tre associazioni sportive che hanno portato avanti i Centri CONI dal mese di ottobre a maggio: A.S.D. scuola Taekwondo Terracina 1984, A.S.D. Aquaria, A.S.D. handball Club Cassa Rurale Pontinia. 

Alla festa finale, hanno partecipato il delegato CONI Latina Alessia Gasbarroni, il coordinatore tecnico Marcello Zanda e i coordinatori tecnici regionali Marco Tamantini e Antonella Ferrari, che si sono complimentati per l’ottima organizzazione e per la partecipazione entusiastica di ragazzi e genitori.

 

 

 

News
27 Maggio 2022

APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDUCAMP DI VITERBO

Sono aperte le iscrizioni per ragazze e ragazzi dai 5 ai 14 anni agli Educamp CONI Lazio che si svolgeranno presso la SMAM dell'Aeronautica Militare di Viterbo. Gli Educamp si svolgeranno nelle seguenti settimane: 13-17 giugno, 20-24 giugno, 4-8 luglio, 18-22 luglio, seguendo i seguenti orari: dalle 8.30 alle 17.30. Il costo per settimana è di Euro 90,00. 
 
La quota comprende: kit abbigliamento Educamp (maglietta, cappellino),il pasto, le attività sportive. 
 
 
Di seguito la modulistica richiesta:
- Link per accedere al modulo di iscrizione online: https://bit.ly/3wNyLOC
 
- Modulo dell'informativa per la privacy, da stampare, compilare ed allegare obbligatoriamente online nell’apposita sezione dell’adesione 

- Modulo certificato medico non agonistico  
 
- Modulo delega ritiro, da compilare e consegnare a mano il primo giorno di Educamp
 
 
Avendo il camp un numero massimo di partecipanti a settimana, gli ammessi saranno avvisati a mezzo mail dell'avvenuta ammissione e potranno, solo allora, inviare, all'indirizzo email adriano.ruggiero59@gmail.com, copia del bonifico di pagamento e copia del certificato medico non agonistico entro 5 giorni prima dall’inizio della settimana del camp. 
 
 
Coordinate per il pagamento: 
 
INTESTATARIO: CONI COMITATO REGIONALE LAZIO 
 
IBAN: IT76J0100503309000000009467 
 
Causale: Quota di (nome e cognome partecipante) Educamp CONI Lazio Viterbo  
 
  
 
Materiale di cui dotare i bambini all'educamp: 
 
1) telo mare 
2) bottiglia d’acqua da 1,5 litri
2) costume, cuffietta e occhialini
3) ciabattine
4) scarpe da ginnastica
5) 2 merende
6) creme solari
7) 1 cambio completo
 
 
 
INFO E CONTATTI
 
EMAIL REFERENTE: adriano.ruggiero59@gmail.com
TELEFONO SEGRETERIA EDUCAM chiamare coordinatore tecnico del Coni Viterbo, Adriano Ruggiero ( 3333776825); oppure il delegato Provinciale Coni Ugo Baldi ( 330504468)
 
News
26 Maggio 2022

LE STRUTTURE SPORTIVE SCOLASTICHE PUNTO DI RIFERIMENTO SUL TERRITORIO CITTADINO

Nel corso dell'incontro organizzato lo scorso 21 maggio dalla Commissione Sport di Roma Capitale e dal coordinamento dei Centri Sportivi Municipali, il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, intervenendo davanti ad una platea attenta ed appassionata, ha chiarito la posizione del CONI Lazio sul tema, posizione ripetutamente illustrata e condivisa con gli organismi dello stesso CONI Lazio.

In particolare il Presidente Viola si è soffermato su i seguenti punti:

  • ruolo insostituibile dei Municipi quali enti di prossimità in grado di interpretare le esigenze dei cittadini e di suggerire risposte; enti che, tuttavia, devono essere dotati di risorse e professionalità adeguate a questo nuovo e più impegnativo ruolo;

 

  • valorizzazione delle oltre 500 strutture sportive scolastiche, punto di riferimento importante, data la loro diffusione capillare sul territorio, per migliorare la qualità della vita dei cittadini;

 

  • firma di un protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Ufficio Scolastico regionale, CONI Lazio e CIP Lazio che preveda la costituzione di un Osservatorio Sportivo Scolastico Capitolino nel quale gli enti firmatari possano confrontarsi, scambiarsi informazioni, avviare progetti comuni e di Osservatori di livello Municipale con il compito di promuovere, organizzare, realizzare e sostenere l’attività motoria e sportiva di tutta la popolazione scolastica;

 

  • necessità di avviare la discussione per arrivare a un nuovo regolamento dei Centri Sportivi Municipali, che sono e devono restare un importante servizio pubblico, il più ampiamente condiviso che:
    • inserisca dell’utilizzo delle strutture sportive scolastiche all’interno di una vera programmazione territoriale delle attività sportive organizzate e gestite da soggetti diversi e con modalità anche differenti
    • attui, nel rispetto delle competenze di ciascun ente coinvolto, una stretta collaborazione istituzionale attraverso organismi stabili di consultazione, indirizzo e coordinamento
    • fissi criteri per la classificazione delle palestre, strumento che appare non più rinviabile per evitare differenze e diseguaglianze
    • stabilisca le modalità per acquisire la disponibilità formale da parte dei singoli istituti scolastici
    • individui un bando tipo pluriennale in grado di garantire uniformità sull'intero territorio cittadino
    • definisca i requisiti di partecipazione ed i criteri di aggiudicazione tali da valorizzare la qualità della proposta la professionalità dei soggetti proponenti
    • preveda meccanismi a tutela delle ASD di fronte ad eventi di carattere straordinario.

 

Per quanto riguarda infine l’invocata Consulta dello Sport, il CONI Lazio fa riferimento a quanto riportato nel documento programmatico Roma - Capitale dello Sport: “… Il CONI Lazio è disponibile, attraverso un tavolo permanente con la nuova Amministrazione, a concorrere all’attuazione di progetti che nel rispetto della disciplina urbanistica siano in grado di contribuire alla rigenerazione urbana e al potenziamento dell’offerta sportiva utilizzando risorse finanziarie pubbliche e private.”

 

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 63 di 433

  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it