
Lo sport vicino a chi soffre. E’ questo il senso dell’iniziativa “Regaliamoci un sorriso”, che vede nella Capitale fianco a fianco il CONI Lazio e il Comune di Roma per la XIV Giornata Nazionale dello Sport e nei capoluoghi di provincia iniziative analoghe da parte dei CONI Point. Continua in questo modo il percorso iniziato con la prima Giornata Nazionale dello Sport in un istituto penitenziario, quella organizzata dal Comitato nel 2013 nella sezione penale maschile di Rebibbia, dove il concetto chiave era quello dello sport diritto di tutti. Un percorso che ancora oggi vuole essere di solidarietà e vicinanza verso i più deboli e chi attraversa momenti difficili.
Domenica 4 giugno una delegazione composta, tra l’altro, da alcuni campioni dello sport, tra cui Stefano Pantano (scherma), Tommaso Marconi (tuffi), Cristina Chiuso (nuoto), Bruno Rivaroli (pattinaggio), Vincenzo Santopadre e Flavio Cipolla (tennis) si recherà a partire dalle ore 10 nei reparti pediatrici dei nosocomi “Pertini” e “Umberto I” e in una casa-famiglia che verrà indicata dall’Amministrazione capitolina, lasciando piccoli doni, ma soprattutto affetto e amicizia.
Iniziative analoghe si svolgeranno nell’ospedale S. Maria Goretti di Latina e in altri ospedali e case-famiglia delle province di Viterbo, Frosinone e Rieti.

"Sul Regolamento che il Comune dovrà varare, riguardante 163 impianti pubblici capitolini, il CONI ha propsto 23 linee guida che facessero da base, dalle quali partire. Si tratta di un documento condiviso da tutte le Federazioni Sportive". Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ha illustrato la posizione del mondo dello sport regionale sul tema degli impianti sportivi romani nel corso dell'incontro svoltosi nel Salone d'Onore di Santa Maria in Aquiro, in Senato. Sul tema sono intervenute personalità del mondo della politica e dell'Amministrazione capitolina. Per Franco Carraro, senatore di FI e membro CIO, i tre "monumenti" dello sport romano che hanno urgente bisogno di una riqualificazione sono il Palazzetto dello sport di viale Tiziano: "potrebbe essere molto più valorizzato"; lo stadio Flaminio: "il cui degrado è inaccettabile per i cittadini" e lo stadio della Roma "al quale hanno già lavorato due amministrazioni (siamo alla terza), e ancora non si è fatto nulla". Vira all'ottimismo Davide Bordoni, capogruppo FI in Campidoglio, perchè: "quando si tratta di sport la sinergia in politica si trova". Nel suo intervento Marcello De Vito, presidente dell'Assemblea capitolina, ha precisato che: "per lo stadio della Roma, la cui delibera è stata calendarizzata per metà giugno, è stato fatto un grande lavoro. E a fronte di una riduzione delle cubature, le opere di urbanistica sono state garantite." Infine una promessa per lo storico campo Testaccio, che " sarà restituito ai cittadini il prima possibile."

il Cricket va scuola ... ieri all'IC di via Stabilini (ex SMS Italo Calvino) con Leandro Jayarajah ... Progetto del CR Coni Lazio "i Giovani incontrano i Campioni: Sport - Valori - Corretti Stili di Vita — (courtesy Nereo Benussi)

Il progetto di Servizio Civile Nazionale denominato "Lo sport un percorso per crescere", presentato dal CONI lo scorso ottobre, è stato valutato positivamente dal Dip. della Gioventù e dal Servizio Civile e inserito nel bando 2017. Il progetto prevede la possibilità di collocare 30 volontari distribuiti su 17 Comitati Regionali CONI, tra cui il Comitato Lazio, al quale sono stati assegnati 2 volontari, come nel 2016. Sul sito istituzionale www.coni.it, nella pagina dedicata al Servizio Civile Nazionale www.coni.it/it/servizio-civile-nazionale.html sono contenute le informazioni riguardanti il bando stesso. I requisiti e le condizioni di ammissione sono specificati nell'art. 3, mentre la modalità per la presentazione delle domande sono riportate all'art.4. La scadenza per la presentazione è stata fissata improrogabilmente per le ore 14 del 26 giugno 2017.

Si avvicina il 4 giugno e anche quest'anno per la Giornata Nazionale dello Sport, attraverso gli hastag CONI #italiateam e @GNS17 chiunque potrà testimoniare la propria esperienza. A tale proposito è stato aperto anche un canale Whatsapp 3665722803. Saranno privilegiati per la pubblicazione foto e video in formato orizzontale della durata massima di 30" che riprendano momenti di gioco o saluti dei partecipanti e testimonial di 15".