• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Maggio 2017

Impianti sportivi, Viola illustra al senato la linea del CONI e delle FSN

"Sul Regolamento che il Comune dovrà varare, riguardante 163 impianti pubblici capitolini, il CONI ha propsto 23 linee guida che facessero da base, dalle quali partire. Si tratta di un documento condiviso da tutte le Federazioni Sportive". Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ha illustrato la posizione del mondo dello sport regionale sul tema degli impianti sportivi romani nel corso dell'incontro svoltosi nel Salone d'Onore di Santa Maria in Aquiro, in Senato. Sul tema sono intervenute personalità del mondo della politica e dell'Amministrazione capitolina. Per Franco Carraro, senatore di FI e membro CIO, i tre "monumenti" dello sport romano che hanno urgente bisogno di una riqualificazione sono il Palazzetto dello sport di viale Tiziano: "potrebbe essere molto più valorizzato"; lo stadio Flaminio: "il cui degrado è inaccettabile per i cittadini" e lo stadio della Roma "al quale hanno già lavorato due amministrazioni (siamo alla terza), e ancora non si è fatto nulla". Vira all'ottimismo Davide Bordoni, capogruppo FI in Campidoglio, perchè: "quando si tratta di sport la sinergia in politica si trova". Nel suo intervento Marcello De Vito, presidente dell'Assemblea capitolina, ha precisato che: "per lo stadio della Roma, la cui delibera è stata calendarizzata per metà giugno, è stato fatto un grande lavoro. E a fronte di una riduzione delle cubature, le opere di urbanistica sono state garantite." Infine una promessa per lo storico campo Testaccio, che " sarà restituito ai cittadini il prima possibile."

News
26 Maggio 2017

I Giovani incontrano i Campioni, il cricket va a scuola

il Cricket va scuola ... ieri all'IC di via Stabilini (ex SMS Italo Calvino) con Leandro Jayarajah ... Progetto del CR Coni Lazio "i Giovani incontrano i Campioni: Sport - Valori - Corretti Stili di Vita — (courtesy Nereo Benussi)

News
25 Maggio 2017

CONI e Servizio Civile Nazionale, nasce il progetto "Lo sport, un percorso per crescere". Due i posti nel Lazio

Il progetto di Servizio Civile Nazionale denominato "Lo sport un percorso per crescere", presentato dal CONI lo scorso ottobre, è stato valutato positivamente dal Dip. della Gioventù e dal Servizio Civile e inserito nel bando 2017. Il progetto prevede la possibilità di collocare 30 volontari distribuiti su 17 Comitati Regionali CONI, tra cui il Comitato Lazio, al quale sono stati assegnati 2 volontari, come nel 2016. Sul sito istituzionale www.coni.it, nella pagina dedicata al Servizio Civile Nazionale www.coni.it/it/servizio-civile-nazionale.html sono contenute le informazioni riguardanti il bando stesso. I requisiti e le condizioni di ammissione sono specificati nell'art. 3, mentre la modalità per la presentazione delle domande sono riportate all'art.4. La scadenza per la presentazione è stata fissata improrogabilmente per le ore 14 del 26 giugno 2017.

Lettera CONI

Bando Nazionale

all. 2 Domanda di Ammissione

all. 3 Dichiarazione Titoli

all. 6 Schema Progetto

Sedi

 

News
25 Maggio 2017

GNS, vivila da protagonista #italiateam #GNS17

Si avvicina il 4 giugno e anche quest'anno per la Giornata Nazionale dello Sport, attraverso gli hastag CONI #italiateam e @GNS17 chiunque potrà testimoniare la propria esperienza. A tale proposito è stato aperto anche un canale Whatsapp 3665722803. Saranno privilegiati per la pubblicazione foto e video in formato orizzontale della durata massima di 30" che riprendano momenti di gioco o saluti dei partecipanti e testimonial di 15". 

News
24 Maggio 2017

CONI Lazio, i lavori della Giunta Regionale

Si è svolta ieri presso la sala riunioni del CONI Lazio la giunta regionale con al centro l’attività dei prossimi mesi e le nomine dei componenti il Consiglio della Scuola Regionale dello Sport e dei coordinatori tecnici provinciali.

La giunta è stata preceduta da una riunione della Scuola Regionale dello Sport che ha varato il nuovo Consiglio e ha stabilito che tra le novità 2017 ci sarà, in accordo con la Regione, un programma di informazione turistico-sportiva e un convegno sulla materia che racchiuda anche le tematiche della buona alimentazione e della salute.

In sede di giunta, prima di passare all’illustrazione degli impegni istituzionali che il Comitato ha in agenda, Educamp in primis, il presidente Viola ha relazionato i presenti sul protocollo d’intesa con la Regione Lazio, che contribuirà finanziariamente alla realizzazione di una serie di manifestazioni sportive sul territorio. Si tratta di iniziative mirate alla diffusione della pratica sportiva, con particolare riferimento all’inclusione sociale (“Sport senza Confini”), al recupero nelle situazioni di disagio (“Lo Sport entra nelle Carceri”), allo sport per tutti (“Sport in Piazza”) e al binomio sport e scuola (“Emozione Olimpico” e “Momenti Emozionali”).

Si è concluso con la trasmissione all’Assessorato allo sport del Comune di Roma che ne aveva fatto richiesta, il lavoro della Commissione varata dal Comitato e composta da tutte le componenti dello sport regionale, che ha stilato un documento contenente una serie di linee guida per la gestione degli impianti sportivi di Roma Capitale che rispondessero essenzialmente a tre funzioni: educativa, sociale e culturale. Un documento analogo, che riflette la posizione del CONI sui regolamenti degli impianti sportivi, è stato reso disponibile anche per gli altri comuni. vedi

Il Lazio, per rimanere in tema di impiantistica sportiva, fa anche parte della cinquina di regioni che il CONI ha individuato per una mappatura generale del Paese, iniziata con Roma un anno fa. Grazie anche al lavoro svolto in passato dal Comitato con il censimento degli impianti sportivi della regione, un team di giovani laureati porterà a termine, nel giro di un anno, un quadro completo e dettagliato della situazione fornendo un servizio di grande utilità, consultabile online.

Dalla gestione degli impianti sportivi pubblici a quella delle palestre scolastiche il passo è breve, e per questo ieri è stato firmato un protocollo d’Intesa della durata triennale con Comune e MIUR a sostegno dell’attività motoria di tutta la popolazione scolastica con particolare attenzione alla prevenzione, all’integrazione, al recupero e all’ampliamento della pratica tra le fasce deboli.

Tra i progetti a livello nazionale, il primo in ordine di tempo è la GNS del prossimo 4 giugno. Il CONI Lazio quest’anno festeggerà la Giornata Nazionale dello Sport negli ospedali pediatrici della regione insieme ai piccoli malati e ad alcuni campioni dello sport.

Il 12 giugno partiranno gli Educamp di Roma (Ostia) e Viterbo, seguiti da Frosinone e Sabaudia (19/6) e da Leonessa (9/7), che riproporrà come lo scorso anno il format residenziale, ospitando a titolo gratuito anche studenti provenienti dalle vicine zone del terremoto. Intanto Ostia si conferma leader del progetto, giunto all’ottava edizione, con le prime due settimane sold out, avendo già raggiunto con le preiscrizioni il tetto delle 200 presenze per turno.

Il nuovo Organigramma della SRdS per il quadriennio 2017-2021 sarà il seguente: Riccardo Viola (presidente), Antonia Paparelli (vice), Claudio Silvestri (vice), Donatello Fumia, Claudio Tranquilli (FSN), Antonella Strano (DSA), Vincenzo Corso (EPS), Erica Milic (AB), Elisa Blanchi (Atleta), Gianfranco Cardelli (Tecnico). Tutti confermati i Coordinatori tecnici: Marcello Zanda (Latina), Elisa Pellegrini (Roma), Adriano Ruggiero (Viterbo), Antonio Marini (Frosinone). A Rieti Oliviero Olivieri prende il posto di Riccardo Balloni.

Alla giunta erano stati inviati e hanno partecipato i delegati provinciali CONI e il rappresentante della Regione Lazio Roberto Tavani.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 204 di 433

  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it