• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Novembre 2019

CONIe Regione, compagni di sport: successo perSport in Piazza a Cantalupo in Sabina

Era l'ultima tappa 2019 organizzata nel reatino di “Sport in Piazza” e i cittadini di Cantalupo in Sabina e dei paesi limitrofi hanno risposto con grande entusiasmo. Dalle 10 alle 18 Piazza Garibaldi, cuore del comune sabino, è stata invasa da centinaia di ragazzini e adulti che hanno riempito il villaggio multi sportivo allestito dal CONI Lazio in collaborazione con le federazioni sportive, gli enti di promozione e le società sportive del territorio coinvolte con i propri istruttori.

 

L'evento, che rientra nel progetto “CONI e Regione, compagni di sport” promosso dal CONI Lazio e dalla Regione Lazio, ha avuto successo grazie alla perfetta sinergia con l'amministrazione comunale che, ha messo in campo tutte le forze per consentire di organizzare la manifestazione.

 

I cittadini hanno potuto scoprire tante discipline sportive, praticandole sotto la guida degli istruttori qualificati. Nello specifico, erano presenti le postazioni per la ginnastica, calcio, karate, tiro con l'arco, pepentathlon moderno.jpgntathlon moderno, danza, pesistica, tennis, twirling, ciclismo, scherma, scacchi, pallacanestro, badminton e trekking.

“Ringrazio il CONI Lazio per averci scelto. Questa è la festa di Cantalupo ma di un intero territorio che si raccoglie intorno alle proprie associazioni, Questi sono appuntamenti importanti che fanno capire quanto un teritorio possa vivere quando è unito. Lo sport è un per natura una delle poche attività che unisce, quindi è un grande messaggio di unità e di ottimismo per i cittadini - ha detto Paolo Rinalduzzi, Sindaco di Cantalupo in Sabina -.”

 

“Dare la possibilità ai giovani di conoscere e misurarsi in tanti sport è qualcosa di molto importante perchè gli consente di fare esperienze positive. Ringrazio il sindaco e l'amministrazione comunale per lo splendido scenario che avete offerto qui a Cantalupo, consentendo al CONI Lazio di allestire un villaggio multi sportivo davvero bello - ha detto Alessia Pieretti, Vice Presidente CONI Lazio -.”

“Ringrazio il CONI Lazio e la Regione Lazio per prestare attenzione a questa dimensione dello sport, davvero molto importante per i nostri territori. Porto i saluti del consigliere regionale Fabio Refrigeri, che per motivi personali non è potuto venire, ma è grazie a questo impegno della Regione che queste iniziative possono svolgersi e lasciare un segno sul territorio e tra i cittadini - ha detto Giancarlo Micarelli, Presidente Unione Comuni della Bassa Sabina -”.

“Oggi è un'altra bellissima giornata di sport e per questo ringrazio il Presidente Viola e il Presidente Zingaretti che con questo progetto consentono di portare lo sport di cittadinanza nei piccoli comuni del Lazio. Quest'anno la nostra provincia ha ospitato due tappe, Città Ducale a settembre e oggi a Cantalupo in Sabina e speriamo che anche nel 2020 questo progetto possa proseguire coinvolgendo tanti altri comuni del nostro territorio - ha detto Luciano Pistolesi, Delegato CONI Rieti -”.

News
31 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: sabato 2 novembre, Sport in Piazza arriva a Cantalupo in Sabina

Prosegue a pieno regime l’attività di promozione dello sport per tutti nelle piazze più belle dei comuni laziali con il progetto “CONI e Regione, compagni di sport” promosso dal CONI Lazio e dalla Regione Lazio.

Dopo le tappe dello scorso week end a Castel Sant'Elia e a Manziana, sabato prossimo, 2 novembre, il villaggio multi sportivo arriverà a Cantalupo in Sabina, comune del reatino, per la seconda tappa di “Sport in Piazza”, organizzata nella provincia di Rieti dopo quella di Città Ducale a fine settembre.

Dalle 10 alle 18, in Piazza Garibaldi, il CONI Lazio, grazie alla sinergia con l’amministrazione comunale, le federazioni sportive, gli enti di promozione e le società sportive del territorio, coinvolte con i propri istruttori, offrirà ai cittadini di ogni età la possibilità di praticare ginnastica, calcio, karate, tiro con l'arco, pentathlon moderno, danza, pesistica, tennis, twirling, ciclismo, scherma, scacchi, pallacanestro, badminton e trekking. Diverse saranno anche le esibizioni dei piccoli atleti delle società sportive locali che, arricchiranno la giornata di sport per tutti.

Come in tutte le tappe di “Sport in Piazza”, basterà presentarsi nel villaggio multi sportivo durante le otto ore di attività e iniziare a fare sport, perché tutte le attrezzature saranno messe a disposizione dagli organizzatori.ginnastica.jpg

News
30 Ottobre 2019

Progetto Sport di Classe a.s. 2019/20

il progetto Sport di Classe riparte per l’a.s. 2019/2020 coinvolgendo in continuità con le precedenti edizioni le classi 4^ e 5^ di tutte le scuole primarie d’Italia interessate ad aderire.

Le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici potranno essere inserite al link http://area.progettosportdiclasse.it/, dalle ore 16.00 di oggi mercoledì 30 ottobre fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019, secondo i criteri dell’Avviso pubblico qui allegato.

Si prevede per la settimana prossima la pubblicazione della nota MIUR e la conseguente possibilità delle scuole di aderire al progetto.

News
28 Ottobre 2019

Benemerenze CONI, a Roccagorga premiati gli atleti e dirigenti pontini

Stelle al merito sportivo, palme al merito tecnico e medaglie al valore atletico sono state consegnate ieri venerdì 25 ottobre a Roccagorga a chi, nel corso del 2018, ha contribuito a portare alta la bandiera dello sport pontino. Stella d’oro per il minturnese Giuseppe Russo, vicepresidente del C.R. Lazio della Figc. Stella di bronzo per Andrea Giansanti, un passato e un presente nell’atletica e nella comunicazione sportiva e per Romeo Mignacca, presidente del CSAIN di Latina, ente di promozione sportiva. Tra le società sportive, medaglia di bronzo anche per l’Handball Club di Fondi, storica società impegnata sia nella promozione che nell’alto livello. Infine l’unica Palma di bronzo al merito tecnico consegnata ad Antonio Viola, motore dell’Handball Gaeta 84 e della Calise cup.

Tra gli atleti premiati medaglia d’argento per i tre moschettieri della canoa velocità Luca Incollingo, Daniele Santini e Sergio Craciun e per il vicecampione del mondo PL Willy Pietro Ruta. Medaglia di bronzo ancora nel canottaggio per i vincitori del titolo italiano Emanuele Capponi (otto con, FF.GG.); Silvia Capozzi e Lara Maule (quattro con, FF.GG.); Raffaele Giulivo (quattro senza, M.M.) e Claudia Destefani (otto con, Aniene). Le altre medaglie di bronzo sono per la canoa con Davide Cestra e Fabrizio Mattia (FF.OO.), tricolori nel C4 M.1000 e per Sarah Tovo, protagonista nel C1 500 M. Due medaglie di bronzo anche nel tennis con Federica Di Sarra, per il titolo italiano a squadre serie A e Alessia La Monaca, quarto posto mondiale nel padel a squadre. Infine un bronzo ciascuno per il nuoto con Matteo Ciampi, terzo posto continentale nella staffetta azzurra 4×200; la dama con la campionessa italiana di origine polacca Kinga Milanowska; il taekwondo con il campione italiano combattimento Simone Crescenzi; la pallamano con la scudettata Paola Lauretti Matos in forza alla Jomi Salerno e il campione di raffa, una specialità delle bocce, Enrico Candido.

Hanno partecipato alla cerimonia, nel corso della quale hanno ricevuto riconoscimenti per la loro attività al fianco del Comitato Lazio, persone e istituzioni del Territorio, il sindaco Annunziata Piccaro, il presidente della provincia di Latina Carlo Medici e il presidente Riccardo Viola con il vice Gianpiero Mauretti e Luigi Maggi della giunta CONI Lazio. Presente anche il delegato CONI per la provincia di Latina Fabrizio Malgari. fotogallery  http://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica.html?catid=1671

News
28 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: oltre 3000 cittadini sono scesi in piazza a Manziana

E' stata una tappa di “Sport in Piazza” partecipata da oltre 3000 cittadini quella consumatasi domenica 28 ottobre a Manziana, in provincia di Roma. Dalle 10 alle 18, nella centrale piazza Tommaso Tittoni, si è svolto l'evento del progetto “CONI e Regione, compagni di sport”, che da tre anni porta lo sport di cittadinanza nei luoghi più belli della regione.

 Grazie alla sinergia con l'Amministrazione comunale e al coinvolgimento di federazioni sportive, enti di promozione e associazioni sportive del territorio, i cittadini di Manziana hanno avuto l'occasione di trascorrere una giornata all'insegna dello sport, praticando gratuitamente 14 discipline (ciclismo, badminton, calcio, canottaggio, fitwalking, football americano, ginnastica, pallavolo, pallacanestro, tiro a segno, bocce, tennis, scherma e scacchi). Oltre alla pratica, le associazioni sportive hanno fatto esibire i loro giovani atleti intrattenendo così il pubblico che si è riversato in piazza.

 “E' una magnifica manifestazione e voglio ringraziare di cuore il Presidente Viola per averci dato questa opportunità. Abbiamo molte strutture qui, anche se ci sono difficoltà noi utilizziamo anche le strutture scolastiche per consentire ai cittadini di praticare lo sport. Questo perché siamo un'amministrazione molto sensibile sulla materia, perchè siamoginnastica.jpgcalcio.jpg convinti dell'importanza che ricopre lo sport per la crescita sociale delle persone e di una comunità - ha detto il Sindaco di Manziana Bruno Bruni-“.

 “Abbiamo colto al volo questa bella occasione proposta dal CONI Lazio e dalla Regione Lazio, perché grazie a questo evento siamo riusciti a coinvolgere le tante associazioni sportive locali che, insieme alle federazioni presenti hanno regalato una giornata di sport molto importante per i nostri giovani - ha detto l'Assessore allo sport di Manziana Stefano Sidoretti - “.

 “Sono io che ringrazio il Sindaco e l'Assessore, perchè se riusciamo ad arrivare a promuovere lo sport di cittadinanza in piazze così belle è perchè c'è stato un grande impegno da parte di chi amministra il Comune. Sappiamo che ci sono delle difficoltà a livello di impiantistica su questo territorio, ma facendo rete insieme anche attraverso questi eventi riusciremo a trovare soluzioni per consentire a tutti di praticare sport – ha detto Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio - ”.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 98 di 433

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it