Nella notte di venerdì 6 settembre, durante lo svolgimento di una mezza maratona a Roma, un podista amatoriale molto apprezzato per la sua passione per la corsa e per il suo impegno nel volontariato, Erminio La Rocca, è deceduto a causa di un malore. Il Presidente del CONI Lazio e i membri di Giunta esprimono il loro cordoglio ai familiari, al Presidente della Podistica Ostia Giuseppe Pavia, associazione sportiva con la quale era tesserato e ai suoi compagni di società.

E' convocata per martedì 24 settembre alle ore 17.00 presso la sede del Comitato Regionale la Giunta 6/2019.
All'Ordine del giorno:
- Approvazione del verbale precedente
- Comunicazioni del Presidente
- Ratifica determine presidenziali
- Atti amministrativi - 3^ rimodulazione del budget 2019
- Attività SRdS Lazio
- Varie

L’Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo del CONI e del CIP ha definito il 2019 “Anno dello Sport per tutti”. In tale contesto il Comitato Provinciale di Roma ha promosso una conferenza sul tema “Praticare Sport in Salute” con il coinvolgimento di: CONI Lazio, Scuola Regionale dello Sport, Federazione Medico Sportiva C.R. Lazio, Comitato Paralimpico Regione Lazio e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. I temi che saranno trattati nel corso della mattinata del 5 ottobre presso la sezione dell’AIA FIGC “Generoso Dattilo”, in via Gregorio VII 124 a Roma, abbracciano una serie di tematiche che vanno dalla nutrizione alla prevenzione e alle modalità per un corretto equilibrio degli elementi necessari al suo mantenimento. I relatori dell’evento, condotto dal giornalista Luca Salerno e dal medico sportivo Carlo Tranquilli (Docente UNISANRAFFAELE Roma), sono il dott. Roberto Vannicelli (Centro Studi Medicina Preventiva di Roma); il dott. Francesco Fagnani (nutrizionista e preparatore atletico) e Paolo Di Nardo (direttore del centro di medicina rigenerativa di Tor Vergata). Ingresso libero.
Sabato 7 settembre l’appuntamento con lo sport in piazza targato Coni e Regione è ad Anzio. Il comune laziale, dopo il successo dello scorso anno, quando nonostante il maltempo in migliaia affollarono le postazioni sportive allestite nelle piazze del centro, ha deciso di replicare offrendo ai suoi cittadini, dalle 18 alle 24, una Notte bianca dello sport. L’iniziativa, organizzata ancora dal CONI Lazio in collaborazione con le società sportive del territorio, sarà parte di un week end che vedrà nel capoluogo del litorale anche lo svolgimento della quarta tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua, con i più forti piloti italiani in corsa per il titolo. Tra piazza Garibaldi e piazza Pia saranno 18 le discipline che potranno essere praticate gratuitamente con l’ausilio di tecnici e personale esperto: scherma, sub, pallacanestro, rugby, pallavolo, tennis, kickboxing, baseball, tiro con l’arco, surf, tiro a segno, motociclismo, pesistica, canottaggio, scacchi, calcio, pugilato, giochi tradizionali. Un momento istituzionale con i saluti delle autorità è previsto intorno alle 19.30.
Nel quartiere Talenti cala il sipario sulla rassegna Notti di Cinema, che per 7 settimane ha ospitato nei week end l’angolo dello sport del CONI Lazio. Da luglio ad oggi sono state 15 le discipline che si sono alternate, permettendo la pratica sportiva a oltre 5000 persone di tutte le età. Per il gran finale, in programma da venerdì 6 a domenica 8, dalle 19 alle 24, saranno in campo pentathlon, tennis tavolo, tiro con l’arco e scacchi.
Grande giornata di sport a Pontinia, il comune in provincia di Latina che domenica 1 settembre è stato letteralmente invaso da oltre 3000 giovani e meno giovani per la festa dello sport abbinata quest'anno a “Sport in Piazza”, l'evento che rientra nel progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport” promosso dal CONI Lazio e dalla Regione Lazio.
Dalle 15 alle 21.30, in piazza Indipendenza e nelle vie adiacenti, è stato allestito un villaggio per la pratica di 20 discipline sportive (rugby, calcio, danza, taekwondo, ginnastica, judo, pallavolo, kickboxing, twirling, scherma, pallacanestro, pallamano, pattinaggio, aeromodellismo, canoa, canottaggio, cricket, pesca sportiva e scacchi), animato dagli atleti delle 50 associazioni sportive del territorio, coinvolte dall'amministrazione comunale e dalla consulta dello sport di Pontinia, e dai cittadini che, grazie agli istruttori delle stesse associazioni e a quelli delle Federazioni sportive interessate hanno praticato sport senza sosta.
Un evento che ha richiamato appassionati da tutto il territorio pontino trasformando Pontinia per un giorno in una capitale dello sport. A metà giornata si è svolto il momento istituzionale con la consegna delle pergamene del CONI Lazio al sindaco Carlo Medici e all'assessore allo sport Antonio Pedretti da parte del delegato CONI per la provincia di Latina Fabrizio Malgari, insieme al coordinatore tecnico Marcello Zanda del CONI Point Latina e a Massimo Cerasoli, fiduciario CONI.