
Il progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport”, torna a pieno regime. Dopo la ripresa di fine agosto alla notte bianca dello sport di Caprarola, domenica prossima, 1 settembre, a Pontinia, in provincia di Latina, si svolgerà una tappa di “Sport in Piazza”, il classico appuntamento che consente ai cittadini di vivere una giornata all'insegna dello sport e della socializzazione all'aria aperta.
Domenica prossima, dunque, il CONI Lazio allestirà, dalle 15 alle 21, un villaggio multi sportivo aperto a tutti dove si potranno praticare gratuitamente 18 discipline sportive seguiti da istruttori federali, degli Enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive del territorio coinvolte per l'evento. Il villaggio verrà allestito in Piazza Indipendenza, che sarà trasformata in una grande palestra a cielo aperto con le strutture per praticare rugby, calcio, danza, taekwondo, ginnastica, judo, pallavolo, kickboxing, twirling, scherma, pallacanestro, pallamano, pattinaggio, aeromodellismo, canottaggio, cricket, pesca sportiva e scacchi. Un'offerta sportiva ampia che coinvolgerà l'intera cittadinanza in una giornata unica nel suo genere per il comune pontino.
L'impegno per la promozione dello sport di cittadinanza del CONI Lazio non si ferma qui. Da stasera, infatti, riprendono le attività sportive all'interno del Cine Village Talenti, la rassegna cinematografica che da due mesi si sta svolgendo nel Parco Talenti. Oggi e domani, dalle 20 a tarda sera, nell'area sportiva si potranno praticare tennis tavolo, laser run e scacchi.

Il 4° Mondiale CMAS di Apnea Outdoor si è aperto il 7 agosto scorso nel segno, ça va sans dire, di Alessia Zecchini, che nelle acque di Roatan, in Honduras, con la profondità di - 72,00 m, si è aggiudicata la medaglia d’oro nella competizione di apnea in assetto costante senza attrezzi. Specialità, quest’ultima, di cui la pluricampionessa romana detiene anche il record mondiale, grazie ai - 73,00 m realizzati il 2 agosto u.s., sempre a Roatan, in occasione della Caribbean Cup. Il giorno successivo la formidabile atleta azzurra, con la profondità di - 113,00 m, oltre ad aggiudicarsi il titolo iridato di apnea in assetto costante con monopinna, ha anche stabilito il nuovo record mondiale CMAS della specialità in coabitazione con la slovena Alenka Artnik, sua grande amica. Infine, nella quarta e ultima giornata di gare è arrivata la terza medaglia d’oro. In questo caso Alessia, con la profondità di - 92,00 m, si è aggiudicata il titolo mondiale di free immersion. Tre ori in altrettante gare disputate e tre record iridati CMAS, sommando a quello stabilito nel corso della competizione di Roatan i due realizzati nell’ambito della Caribbean Cup. E’ questo lo straordinario bottino con il quale la pluricampionessa romana ha coronato un mese di agosto davvero eccezionale, che Rai Sport ha voluto celebrare qualche giorno fa con uno speciale condotto da Enrico Cattaneo dal titolo: Il Silenzio dell’Acqua. https://www.raisport.rai.it/video/2019/08/silenzio-acqua-speciale-apnea-2019-c303f75f-8001-45a5-b6e3-b14e9834a2b7.html Per l'Italia un mondiale chiuso al secondo posto dopo la Russia con un medagliere totale di 3 ori e tre bronzi grazie anche alle medaglie di Vincenzo Ferri e Chiara Rossana Obino.

Dopo la pausa di agosto, riparte domani da Caprarola, in provincia di Viterbo, il progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport”, che dal mese di giugno scorso promuove lo sport per tutti nei comuni laziali.
In occasione della “Notte Bianca dello Sport” del comune viterbese, il CONI Lazio allestirà, dalle 18 alle 24, un villaggio multi sportivo aperto a tutti. Cittadini e turisti potranno praticare dieci discipline sportive, seguiti da istruttori federali, degli Enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive del territorio coinvolte per l'evento. Il villaggio sarà allestito all'interno del campo di calcio di Caprarola e offrirà la possibilità di divertirsi praticando pallavolo, calcio, pallacanestro, tennis, danza, ginnastica, tiro a segno, arti marziali, scherma e giochi tradizionali.
Questa di Caprarola è la prima delle diverse tappe previste da questa seconda fase del progetto che, proseguirà per tutto l'autunno girando decine di comuni delle cinque province laziali.

Approfittiamo dell'occasione per ricordarvi che i nostri uffici rimarranno chiusi la prossima settimana
Sarà un lungo week end di sport per tutti quello che si profila tra Roma e Cassino, con le iniziative del progetto "CONI e Regione, Compagni di Sport" che coinvolgeranno le due città da venerdì 26 a mercoledì 31 luglio.
A Roma, si concludono i week end di sport, inseriti sempre nel progetto "CONI e Regione, Compagni di Sport", organizzati all'interno della rassegna cinematografica estiva “Cine Village Talenti” promossa dall'ANEC. Nei precedenti tre week end di sport, sono state oltre 3000 le persone che hanno praticato una o più discipline sportive presenti nell'area allestita dal CONI Lazio. E da domani, fino a mercoledì, si prevede il tutto esaurito anche grazie alla presenza della parete di arrampicata sportiva. Una novità assoluta che, in via eccezionale, sarà a disposizione dei cittadini fino a mercoledì 31 luglio quando sarà proiettato il film Premio Oscar nella sezione documentati “Free Solo”, che narra dell'unica persona al mondo capace di scalare in solitaria la formazione rocciosa El Capitan negli Stati Uniti. Oltre all'arrampicata, saranno presenti le postazioni di tennis tavolo e scacchi, praticabili dalle 19.30 alle 24.00. Sabato 27 alle 20 inaugurazione ufficiale della parete con il presidente CONI Lazio Riccardo Viola e i rappresentanti di Agis, Anec e del Municipio III.
A Cassino domani 26 luglio il CONI Lazio organizzerà il “Momento Emozionale” all'interno della “Sport Week”, la settimana di sport promossa dall'amministrazione comunale. Nella centrale Piazza Labriola, saranno allestite strutture per praticare gratuitamente canottaggio, scherma e twirling, con i tecnici delle rispettive federazioni che saranno a disposizione dei cittadini dalle 18 alle 22. Alle 19, inoltre, il presidente Riccardo Viola presenzierà al momento istituzionale insieme alle autorità locali e della Regione Lazio.