• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: Bracciano e Lanuvio nel calendario del week end di Sport in piazza

Ancora due eventi di sport per tutti, inclusivo e gratuito, in programma nel fine settimana per il progetto firmato da CONI Lazio e Regione Lazio, realizzato in la collaborazione con le amministrazioni cittadine, le federazioni, gli enti di promozione e le società sportive del territorio. Sabato 5 ottobre, dalle 10 alle 18, l’appuntamento è a Bracciano in piazza IV Novembre. Dopo la notte bianca del luglio scorso a Trevignano, si tratta del secondo appuntamento “lacustre” per la carovana dello sport in piazza, che trasformerà il centro storico in una grande palestra diffusa con vista sul castello Odescalchi. Tra le attività presenti: rugby, Judo, danza sportiva; badminton, tiro a segno, canoa, pallavolo, atletica, taekwondo, mountain bike, pallacanestro, canottaggio, surf, pesca sportiva e scacchi.

Domenica 6 ottobre la scena si sposta a Lanuvio per la prima data di questa edizione in un comune dei Castelli Romani. Sport in piazza sarà il gran finale della Festa dello Sport 2019 promossa dalla Consulta dello Sport di Lanuvio, in collaborazione con ASI Lazio e Comitato Regionale del CONI. Il tutto immerso nell’incantevole atmosfera di Villa Sforza Cesarini, che custodisce i resti dell’Acropoli e del teatro Romano, e del parco della Rimembranza, dove l’attività partirà alle 9 con una pedalata per le vie del paese e proseguirà fino alle 18 negli stand di oltre 20 discipline, tra le quali: pallavolo, calcio, atletica, pallacanestro, pugilato, mountain bike, pesistica, rugby, tiro a segno, ginnastica ritmica, pattinaggio artistico, danza classica/moderna, sport medioevali, canottaggio, scherma. Nella postazione degli scacchi, alle 10 è prevista una simultanea con la partecipazione del Gran Maestro Internazionale Claudio Cesetti, bronzo olimpico e vice campione europeo.pesistica.jpg

News
01 Ottobre 2019

FITeT, Presentato oggi il Ping Pong Fest, la grande giornata del tennis tavolo

Domenica 6 ottobre sarà la giornata del lancio in Europa del TTX, il nuovo modo di giocare a ping pong. Si chiama "Roma Ping Pong Fest" la manifestazione voluta fortemente dall'International Table Tennis Federation e dalla Federazione Italiana Tennistavolo per fare conoscere una disciplina nata per coinvolgere e per divertire.

Via dei Fori Imperiali dalle ore 10 alle 18,30 farà da cornice alla giornata, ribadendo così il suo ruolo di location tra le più apprezzate nella Capitale per lo svolgimento dei grandi eventi sportivi. In questo caso di una disciplina sportiva che la Fitet si augura destinata a creare tendenza.

A questo proposito è on line il sito ufficiale www.romapingpongfest.it, che illustra le regole del TTX. Tra queste, spiccano le racchette senza gomme e le palline più grandi e pesanti rispetto a quelle da ping pong. I set sono a tempo e ci sono alcune differenze nel punteggio.

C’è ancora tempo per iscriversi tramite il sito a quello che si profila come un grande evento di sport per tutti. I cinque euro necessari all’iscrizione andranno a sostenere l’attività della Fondazione Città della Speranza a favore della ricerca scientifica dell’oncoematologia pediatrica.

Molte le attività e le esibizioni a margine della manifestazione: dalla danza sportiva al freestyle, all’animazione e alla musica dal vivo. Non mancherà un torneo di TTX riservato esclusivamente ai dipendenti della nuova società Sport e Salute spa, che si svolgerà nel corso della mattina, mentre il pomeriggio sarà la volta del 1° Torneo Table Tennis X – Città di Roma.

News
30 Settembre 2019

CONI e Regione, compagni di sport. A Civitavecchia "sport in piazza" sposa #beactive

Civitavecchia ha ospitato sabato 28 settembre “Sport in Piazza ”: La manifestazione regina tra gli eventi promossi dal Comitato Regionale  Lazio nel progetto Coni-Regione, quest’anno era inserita nella #beactive, settimana europea dello sport. L'inizio delle attività il 23 settembre, con un convegno organizzato presso la sede dell'università di Civitavecchia da Ordine dottori commercialisti, Scuola regionale dello sport e Consorzio universitario di Civitavecchia. Tra i temi trattati, un focus sulle ultime normative fiscali, rivolto principalmente ai dirigenti delle associazioni sportive del territorio.

Nel corso della settimana le attività si sono poi spostate negli istituti scolastici dove i dirigenti scolastici, le maestre e i docenti di attività motoria, hanno spiegato agli alunni l'importanza del fare sport coadiuvati dalle associazioni sportive del territorio. A questo proposito un plauso va ai ragazzi del liceo scientifico ad indirizzo sportivo, che si sono occupati di coordinare le attività, dalla produzione foto/video alla gestione del sito facebook dell'evento. Parola d'ordine per tutta la settimana è stata "UNA SOCIETÀ #BEACTIVE È ATTIVA, FELICE ED INCLUSIVA "

Degna conclusione della settimana sportiva è stata la grande festa di sabato 28 con l'apertura di un grande villaggio sportivo che ha visto protagonisti in Piazza della Vita tanti tra giovani, meno giovani e bambini che hanno affollato il lungomare per immergersi nel mood sportivo grazie alle esibizioni e alle open class delle tante associazioni territoriali e alla partecipazione delle eccellenze sportive locali. Filo conduttore il principio dello sport come una grande scuola aperta a tutti, pratica integrante della vita stessa, motivo di aggregazione cooperazione e divertimento. Presente il sindaco Ernesto Tedesco che ha ringraziato l’organizzazione, le associazioni ed il lavoro dell’amministrazione per la realizzazione dell'evento in tempi ristrettissimi.

“Questi eventi vanno attuati perché sono delle grandi occasioni per avvicinarci allo sport e alla nostra città, per condividere la natura e la partecipazione – ha commentato il primo cittadino – Credo che questa sia un’occasione che dovremmo assolutamente coltivare nel tempo e come amministrazione ce la metteremo sempre tutta.”

Ottima la sinergia con il Coni, presente con il presidente del Comitato Lazio Riccardo Viola che ha ringraziato l'amministrazione comunale per aver replicato l'iniziativa in una location invidiabile, sottolineando come lo sport, soprattutto quello fatto all'area aperta, che riempie le piazze e le vie sia la cosa più bella ed emozionante che si possa vedere.” Ormai da diversi anni il CR Lazio porta questa iniziativa nelle piazze, nelle carceri, nelle scuole e lo fa mettendo in campo tutte le professionalità di cui dispone. 

Dello stesso parere anche la Presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco “La Cariciv non potrà mai mancare ad eventi di questo livello. Il progetto è molto interessante perché attraverso lo sport e le attività fisiche si può raggiungere quel benessere fisico e mentale che è la base da ogni vivere. Obiettivo molto importante soprattutto per i giovani”.

Soddisfazione anche da parte dell’on. Alessandro Battilocchio: “È il secondo anno che la Marina ospita questa bellissima iniziativa. Centinaia di ragazzi impegnati in attività sportive all’aperto in questa splendida location con scuole e associazioni sportive coinvolte, la ASL, la Protezione civile e la CRI. Una sinergia virtuosa dove in questa festa dello sport troviamo tutte le realtà cittadine che si sono messe fianco a fianco per regalare un sorriso a tanti nostri concittadini”.

News
29 Settembre 2019

Trofeo CONI+Kinder Sport, Il Lazio è terzo come nel 2018. Vince il Veneto, seguito dalla Sicilia.

Festa sulla spiaggia e fuochi d'artificio. E il saluto dei 4000 partecipanti alla VI edizione del Trofeo CONI+Kinder Sport, che ha chiuso i battenti ieri sera dando appuntamento al prossimo anno in terra di Toscana. Veneto, Sicilia, Lazio. Questo il podio dell'edizione 2019 della manifestazione multisportiva che ha portato nel crotonese il meglio dello sport giovanile U.14 da tutte le regioni d'Italia (più le rappresentative di Svizzera e Canada). Capo Rizzuto, Crotone, Cutro e altri comuni della Calabria hanno accolto la variegata carovana del Trofeo CONI con la sua carica di allegria, ma anche tanto agonismo. Quarantatrè le discipline in campo; 12 punti alla regione prima classificata, 10 alla seconda. 9 alla terza e poi via via a scalare. Sei ori, 2 argenti e due bronzi alla compagine vincitrice, il Veneto, che con 110 punti bissa il successo del 2016. Quattro ori e sei argenti per la Sicilia, che giocava quasi in casa, per un totale di 108 punti. Quattro ori, cinque argenti e un bronzo per il Lazio, che finisce così a una lunghezza dalla seconda e a tre dalla prima con i suoi 107 punti. In pratica una fotocopia della classifica dello scorso anno, quando la nostra regione arrivò terza alle spalle di Piemonte ed Emilia Romagna. Gli ori del Lazio sono venuti dal baseball+softball (squadra mista), dalla danza sportiva (una conferma del 2018), dall'insieme delle discipline natatorie (nuoto e salvamento) e dalla scherma (altra conferma). Gli argenti dalle arti marziali (judo+karate+lotta), dal pentathlon, dal tiro a volo, dal tiro a segno e dalla dama. Il bronzo dall'hockey prato. Complimenti al Veneto, che dopo il Piemonte diventa la seconda regione a scrivere il suo nome per due volte nell'albo d'oro del trofeo, ma anche al Lazio, sempre di più l'unica regione a conservare il podio fin dalla prima edizione, dal momento che tra la terza e la quarta classificata (il Piemonte, appunto) corrono ben 8 lunghezze. Ma, in fondo, a vincere come al solito sono stati tutti i partecipanti a una manifestazione nata quasi per gioco e divenuta in pochi anni un appuntamento importante nel panorama della pratica sportiva giovanile.

CLASSIFICA FINALE DETTAGLIATA

News
28 Settembre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: al Parco Schuster di Roma e a Civitavecchia, tutto esaurito per Sport in Piazza

E' stato un sabato da tutto esaurito nelle due “piazze” dove ha fatto tappa il progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport”. In contemporanea al Parco Schuster di Roma, nel Municipio VIII, e in Piazza della Vita a Civitavecchia, si sono svolti i due eventi con circa 50 discipline sportive che hanno offerto la possibilità di praticare sport gratuitamente a migliaia di cittadini.

Il Parco Schuster, dalle 10 alle 18, è stato letteralmente preso d'assalto soprattutto dai ragazzini, impegnati con calcio, pallavolo, pallacanestro, rugby, lacrosse, football americano, cricket, judo, ginnastica ritmica, karate, ginnastica artistica, atletica, scherma, tennis tavolo, calcio balilla, pattinaggio, capoeira, fitness, orienteering, nordic walking, scacchi, tiro a segno, canottaggio sui simulatori e diverse attività paralimpiche.

E' stato un successo di partecipazione, con la presenza anche di diversi campioni dello sport, come i due giocatori della Virtus Roma basket Kevin Cusenza e Liam Farley che si sono esibiti sotto canestro coinvolgendo molti dei presenti.

“Il CONI Lazio ha fatto un lavoro intenso oggi e lo ringrazio per questo insieme alla Regione Lazio. Insieme stanno promuovendo questo progetto davvero importante per i territori – ha detto Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio Roma 8 -. Questa collaborazione ci ha dato una grande responsabilità, perchè ci ha consentito di ribadire con questo evento quanto sia importante la promozione dello sport sul territorio per rafforzare la comunità”.

“Quando un progetto sia pure piccolo, come questo che ci vede insieme al CONI Lazio, festeggia i tre anni di vita, le decine di comuni coinvolti sul territorio e le decine di migliaia di cittadini che hanno praticato sport gratuitamente, vuol dire che quel piccolo progetto è una grande idea, perchè intercetta i bisogni delle comunità. E' un'idea vincente per fare stare insieme le persone, per fare prevenzione e fare uguaglianza, basta vedere quello che sta accadendo oggi qui con atleti normodotati e disabili insieme a sport insieme - ha detto Marta Bonafoni, Consigliere della Regione Lazio-. Giornate di questo tipo verranno prese ad esempio per lavorare su una legge dello sport di cittadinanza da proporre per le città della nostra regione e anche come modello per il paese”.

“Lo sport nelle piazze è sempre più un'esigenza sentita dai cittadini, lo dimostrano le migliaia di persone che sono qui oggi al Parco Schuster – ha detto Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio -.. La sinergia che si è creata con il Presidente del Municipo Ciaccheri è stata immediata e quando si fa squadra in questo modo eventi di questo tipo lasciano il segno sul territorio”.

“Quando siamo stati contattati dal Presidente del CONI Lazio per aderire a questa giornata abbiamo risposto subito presente – ha detto Nicola Tolomei, Direttore marketing della Virtus Roma basket -, perchè il nostro club sta puntando molto sul coinvolgimento dei cittadini, a partire dagli studenti, e scendere nelle piazze portando il basket con i basket con i giocatori della virtus.jpgnostri giocatori vuol dire intercettare direttamente le persone e fargli vivere emozioni”.

Altrettanto di successo è stata la tappa di Civitavecchia, dove per il secondo anno consecutivo il CONI Lazio ha portato “Sport in Piazza”, lavorando in sinergia con l'Amministrazione Comunale. Anche nella città portuale, dalle 10 alle 18 c'è stato il tutto esaurito di cittadini nel villaggio multi sportivo hanno praticato pallacanestro, pallavolo, calcio, rugby, hockey, pattinaggio a rotelle, tennis, danza, ginnastica, kickboxing, atletica, karate, scacchi, tiri di precisione, nuoto, beach volley e beach tennis. 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 101 di 433

  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it