• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Ottobre 2019

Corso di Formazione Docenti - Scuola Regionale dello Sport

Si comunica che la Scuola Regionale dell'Umbria  organizza, in collaborazione con la Scuola nazionale dello Sport, un corso di  formazione di nuovi Docenti dell’Area tecnica per la Scuola Regionale dello Sport e l’aggiornamento dei Tecnici, degli Allenatori, degli Operatori sportivi e di tutti coloro in possesso di qualifiche federali di qualsiasi Federazione, Ente di Promozione, Disciplina Sportiva Associata. L’iniziativa per la sua valenza è stata aperta anche ai laureati ed ai laureandi in Scienze Motorie. Per questi ultimi la facoltà riconoscerà un numero di crediti ancora da quantificare.

Il Corso, tenuto conto della presenza a Perugia di numerosi studenti provenienti da diverse regioni d’Italia che sicuramente chiederanno di partecipare, come concordato con la Scuola Nazionale, si pone come progetto pilota per l’intero territorio nazionale con la possibilità di essere riproposto anche in altre realtà regionali.

 

Modalità Iscrizione

 

Programma

News
12 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: a Casalotti, una giornata di sport per tutti

E' stata una giornata di sport e socializzazione per i cittadini di Casalotti che oggi, nello slargo di via Borgo Ticino, hanno partecipato in massa alla tappa di “Sport in Piazza”, l'appuntamento di sport per tutti che rientra nel progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport” del CONI Lazio e della Regione Lazio.

L'evento ha coinvolto centinaia di giovani e meno giovani che, dalle 10 alle 18, hanno praticato gratuitamente pallavolo, pallacanestro, ginnastica, danza, scherma e calcio insieme agli istruttori delle federazioni sportive, enti di promozione sportiva e delle tante associazioni sportive del Municipio XIII.

Oltre alla pratica, ci sono state anche diverse iniziative collaterali che hanno trasformato la giornata di sport in una vera e propria festa per il quartiere. Tra le società che hanno promosso i tornei e le esibizioni, figurano la Asd Freestyle Italia, Asd Uisp Mazzalupo, la Asd Uisp XVIII, la Acli Nuove Fiamme Azzurre Saet, l’Accademia Romana d’armi, l’Asd Aries Roma, l’ASD Rosmini, l’ASD Aurelio Volley, Asd L. Tempesta, L’Asd U.C. Basket Primavalle, l’Asd Polimnia Ritmica Romana, Asd Ritmica Academy, Green Volley, ASD Pineta Sacchetti, e Asd Tuttisport.

Durante la giornata si è sv olta anche la presentazione e la distribuzione gratuita ai partecipanti del nuovo numero del fumetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio nell’ambito del programma "Talento & Tenacia" promosso dall’IPAB Asilo Savoia, che vede protagonisti i ragazzi della squadra del Montespaccato calcio, che milita nel Campionato di Eccellenza Regionale.

Durante la giornata, la Commissione Sport del Municipio XIII, ha rilanciato la volontà di intitolare l'area dove oggi si è svolta la manifestazione al compianto Felice Pulici, l'ex bandiera della Lazio ed ex vice presidente vicario del CONI Lazio, che abitava nel quartiere. All'annuncio era presente il figlio di Pulici, Gabriele.

“ Ritengo che questa giornata sia un privilegio per tutto il Municipio, perchè questa è la concretizzazione di ciò che facciamo quotidianamente per lo sport. Grazie al Coni Lazio e alla Regione i cittadini di Casalotti hanno goduto di una giornata di sport all'aria aperta davvero importante, perchè lo sport rappresenta tutto ciò che può essere coesione sociale e contrasto a ogni forma di violenza- ha detto la Presidente del Municipio XIII Giuseppina Castagnetta-”.20191012_CONILazio_Casalotti_0998.jpg

“Sono particolarmente felice di essere qui oggi con Sport in Piazza, questo format che sta toccando diversi Municipi della Capitale oltre che tante cittadine della nostra regione, e particolarmente felice che da qui oggi sia partita la proposta di intitolare l'area a Felice Pulici, della quale la Regione Lazio dà il suo sostegno pieno e convinto - ha detto il responsabile dello sport della Regione Lazio Roberto Tavani-”.

“E' stata l'ennesima dimostrazione di come funzionano le sinergie tra amministratori per la promozione dello sport. Oggi, il Coni Lazio, la Regione e il Municipio XIII, la cui presidente è anche una grande sportiva, hanno offerto una giornata importante ai cittadini facendo rete. A Casalotti, infatti, centinaia di cittadini hanno praticato ore e ore di sport all'aria aperta divertendosi e socializzando e questo è il risultato più importante per noi che portiamo avanti questo progetto con la Regione Lazio ormai da tre anni - ha detto il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola -”.

News
09 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: domani apre il villaggio Family Kids all'Open di golf. Sabato 12 ottobre, a Casalotti arriva Sport in piazza

Il CONI Lazio, impegnato da mesi con la Regione Lazio nel progetto di promozione sportiva “CONI e Regione, Compagni di sport”, da domani sbarca all'Open di Golf sul campo dell'Olgiata Golf Club con il Villaggio Family Kids, che per l'intera durata del torneo ospiterà il pubblico dei più piccoli promuovendo diverse discipline sportive. Un villaggio voluto dalla Federazione Golf che, in vista del grande appuntamento del 2022 con la Ryder Cup prosegue il suo lavoro di promozione ai più vari livelli di questo sport.

Le discipline che si potranno provare gratuitamente e sotto la guida di personale esperto, con orari dalle 10 alle 19 (giovedì 10 e venerdì 11) e dalle 9 alle 19 (sabato 12 e domenica 13) saranno scherma, arrampicata sportiva, badminton, tennis, pallacanestro, scacchi, pallavolo, football americano, lacrosse, tiro a segno, tiro con l’arco.

 Sabato 12 ottobre, invece, lo sport per tutti arriva a Casalotti. “Sport in Piazza”, l'appuntamento di sport per tutti che rientra nel progetto“Coni e Regione, Compagni di Sport” del CONI Lazio e della Regione Lazio, farà tappa per la seconda volta nel 2019 a Roma. Dopo l’appuntamento a Parco Schuster, l'area che ospiterà sabato 12 ottobre il villaggio multi sportivo allestito dal CONI Lazio sarà quella di Via Borgo Ticino (nei pressi del mercato rionale) a Casalotti, nel Municipio XIII. L’ingresso è completamente gratuito.

Dalle 10 alle 18, grazie anche agli istruttori delle Federazioni sportive,degli Enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive del territorio, coinvolte dal Municipio XIII, ci sarà l'occasione per tutti i cittadini di praticare pallavolo, pallacanestro, ginnastica,danza, scherma e calcio. Sarà una giornata con la piazza di Casalotti che sarà trasformata in un villaggio sportivo in grado di ospitare contemporaneamente centinaia di appassionati di sport. Alle ore 11 ci sarà il saluto istituzionale alla presenza del presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, della presidente del Municipio XIII con delega allo sport,Giuseppina Castagnetta e della presidente della commissione sport,cultura e politiche giovanili del XIII Municipio, Arianna Ugolini. Oltre alla pratica, ci saranno anche diverse iniziative collaterali che trasformeranno la giornata di sport in una vera e propria festa peril quartiere. Tra le società che hanno aderito figurano la Asd Freestyle Italia, Asd Uisp Mazzalupo, la Asd Uisp XVIII, la Acli Nuove Fiamme Azzurre Saet, l’Accademia Romana d’armi, l’AsdAries Roma, l’ASD Rosmini, l’ASD Aurelio Volley, Asd L. Tempesta,L’Asd U.C. Basket Primavalle, l’Asd Polimnia Ritmica Romana, Asd Ritmica Academy e Asd Tuttisport. Tra queste, spicca la presentazione, e la distribuzione gratuita aipartecipanti, del nuovo numero del fumetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio nell’ambito del programma "Talento &Tenacia" promosso dall’IPAB Asilo Savoia e che vede protagonisti i ragazzi della squadra del Montespaccato calcio, che milita nel Campionato di Eccellenza Regionale. Saranno presenti alcuni calciatori in rappresentanza della prima squadra. A presentare la giornata sarà Angelo Martini, già conduttore di Numeri Uno su Rai 2 e di altri programmi televisivi di successo, che intratterrà il pubblico coinvolgendolo nelle tante iniziative previste.  

basket.jpg

News
07 Ottobre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: grande partecipazione nelle due tappe di Bracciano e Lanuvio

E' stato un altro week end di sport di cittadinanza e di promozione del territorio quello che ha visto coinvolti nelle tappe di Sport in Piazza, l'evento del progetto “CONI e Regione, compagni di sport”, i due comuni dell'area metropolitana Bracciano e Lanuvio.

Prima tappa del week end è stata quella di Bracciano, dove in Piazza IV Novembre, sede del Municipio, dalle 10 alle 18 i cittadini si sono cimentati nella pratica sportiva all'interno del villaggio multi sportivo dove erano presenti rugby, Judo, danza sportiva, badminton, tiro a segno, canoa, pallavolo, atletica, taekwondo, mountain bike, pallacanestro, canottaggio, surf, pesca sportiva e scacchi.

Una giornata molto partecipata, con gli istruttori delle federazioni sportive coinvolte e delle associazioni del territorio che hanno guidato i cittadini alla scoperta delle tante discipline sportive presenti.

“Abbiamo voluto fortemente questo evento sul nostro territorio e ci abbiamo lavorato fortemente, ottenendo un grande risultato - ha detto Armando Tondinelli, Sindaco di Bracciano -. E' stata una giornata di promozione sportiva importante per il nostro territorio e ci rendiamo già disponibili con il Coni Lazio per ospitarla anche il prossimo anno”.

“Nel portare i saluti del Presidente Zingaretti e della struttura della regione che promuove lo sport, vorrei ringraziare l'amministrazione comunale, il Coni Lazio e le associazioni sportive del territorio che hanno aderito a questa giornata. Questo tipo di eventi rientra in un ampio spettro di promozione sportiva che consente ai cittadini di sperimentare tante discipline poco note, trascorrendo giornate all'insegna del benessere e della socializzazione - ha detto Emiliano Minnucci, Consigliere Regione Lazio -”.

“Oggi è una delle tante giornate di questo progetto del Coni Lazio e della Regione che offre l'opportunità ai cittadini di avvicinarsi allo sport per tutti - ha detto Alessia Pieretti, Vice Presidente del CONI Lazio -. La pratica sportiva deve diventare una costante per i cittadini al fine vivere una vita migliore sia dal punto di vista fisico che mentale”.

“In questa splendida piazza abbiamo realizzato una giornata di sport meravigliosa, con centinaia di bambini che si stanno divertendo e conoscendo tante 20191005_CONILazio_Bracciano_0974.jpg20191005_CONILazio_Bracciano_0061.jpgdiscipline sportive. Un successo che abbiamo ottenuto grazie al Coni e alla Regione Lazio e alle tante associazioni sportive del territorio che hanno aderito - h20191006_CONILazio_Lanuvio_0148.jpga detto Claudia Marini, Assessore allo Sport di Bracciano -”.

Lo sport in piazza a Lanuvio è stato l’evento conclusivo di una settimana dedicata alla promozione dell’attività ludico-sportiva sul territorio, con esibizioni, manifestazioni e premiazioni.

Con una mattinata soleggiata dedicata alle prime e un pomeriggio piovoso e al coperto per celebrare le seconde, ma sempre in un clima di grande festa. Fianco a fianco chi ha contribuito a portare in alto il nome dello sport lanuvino nel mondo e chi si impegna giornalmente nella missione di trasmetterlo ai giovani.

Soprattutto loro sono stati i protagonisti della manifestazione di ieri e dei giorni precedenti, come ha ricordato l’assessore allo sport e turismo Valeria Viglietti, motore dell’evento: “Abbiamo coinvolto più di 1000 ragazzi delle scuole in questo evento reso possibile dalla collaborazione con il Coni Lazio e grazie al contributo della Regione. Per noi questo è un momento molto importante di promozione dello sport sul nostro territorio; soprattutto per alcune discipline che ancora non sono presenti.”

Soddisfazione espressa anche dalla consigliera regionale Eleonora Mattia, che ha ricordato la centralità dello sport nella politica della Pisana: “Siamo qui grazie al protocollo firmato da Regione e Coni, che voglio ringraziare, con un obiettivo preciso, la valorizzazione dell’individuo attraverso i valori che lo sport è in grado di trasmettere. Infatti abbiamo anche destinato fondi per in un importante progetto di realizzazione di ciclabili sul territorio, dove le due ruote hanno un grande seguito.”

“L’importante era promuovere questo evento – ha scandito il vice presidente vicario del CONI Lazio Gianpiero Mauretti, cha ha portato i saluti del presidente Viola – e grazie al comune la risposta è stata importante. Un ringraziamento alla Regione, sempre al nostro fianco e in bocca al lupo per tutte le vostre attività. Noi ci siamo, anche per il futuro.”

Tra i premiati, oltre alle associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, organizzato in collaborazione con l’ASI provinciale, alcuni nomi che hanno fatto la storia dello sport lanuvino come Vincenzo Di Pietro, pioniere dell’atletica e fondatore oltre 50 anni fa della Libertas Lanuvio; Sandro Bellucci, bronzo olimpico nei 50 km. di marcia a Los Angeles 1984; Claudio Cesetti, 23° al mondo negli scacchi e unico italiano a finire sull’album Panini per questo sport ed Emanuele Grassi, navigatore in solitario su Penelope, barca di 6,5 metri, con la quale ha concluso nel 2018 le Mini Transat.

News
03 Ottobre 2019

Trofeo CONI+Kinder sport: Sei edizioni, sei podi. Il Lazio nel segno della continuità. Ecco tutti i medagliati

Una classifica stretta, tre regioni divise da tre sole lunghezze. Come nel 2018. E come nel 2018 il Lazio è terzo con 107 punti in un elenco dove ancora una volta cambiano i protagonisti (alcuni, almeno) ma non il risultato. Osservata in questa ottica la prestazione del Lazio si deve considerare molto positiva. L’alternanza di anno in anno delle discipline in grado di conquistare una medaglia dimostra l’ottimo stato di salute dello sport giovanile nel Lazio. La squadra mista del baseball e le discipline del nuoto hanno preso il posto di canottaggio e agility dog sul gradino più alto del podio. Tra le new entry nel medagliere generale anche pentathlon, tiro a volo e tiro a segno; con la dama che prende il posto degli scacchi. Tre le discipline che si sono fermate a un passo dal podio: motonautica, giochi tradizionali, canoa/kayak. Ricordiamo che il regolamento del trofeo prevede il computo, al massimo, dei dieci migliori risultati; quindi può capitare che alcune medaglie di bronzo non vengano calcolate nella classifica generale. Per il Lazio è stato il caso del sup, delle bocce e del golf, che vengono però riportati in questo elenco in quanto hanno contribuito, proprio come tutti gli altri, al successo finale. (nelle foto, le squadre vincitrici della medaglia d’oro: baseball, danza, nuoto e scherma)

 ORO:

FIBS: Lorenzo Ruberto (anni 9); Alida Campioni (10); Christian Tontini (10); Sofia Scagnetti (11); Federica Mazzoni (11); Rachele Ciavurro (11); Valentina Sferlazzo (11); Tecnici: Alessandro Ruberto; Giusy Acquisto

FIDS: Melania Cardinali (11); Daniele Cazzante (11); Carlotta Macale (11); Sara Stefani (13). Tecnico: Flavia Calcioli   

FIN: NUOTO E SALVAMENTO: Federico Davia (10); Maria De Maio (11); Ginevra Costanzo (11); Dario Negro (11). Tecnico: Emanuele De Vita. NUOTO SINCRONIZZATO: Annalaura D’Alesio (11); Giada Pontoni (12); Laura Cravagno (12); Miriam Liao (12). Tecnico: Lara Pagninibaseball.jpegnuoto.jpegdanza.jpeg

FIS: FIORETTO – Elena Di Stasi (13); Matteo Pupilli (13). Tecnico: Matteo Martini. SCIABOLA – Francesca D’Orazi (13); Francesco Pagano (13). SPADA- Giulia Paulis (13); Cristiano Sena (13). Tecnico: Luisa Maria Montalto Monella.  

 ARGENTO:

FIJLKAM: JUDO - Beatrice Cialini (12); Aurora Chiodi (12); Matteo Raffaeli (12); Matteo Marino (12); Ilario Catania (12). Tecnico: Stefano Zega. KARATE – Manuel Rosano (12); Matteo Annovazzi (12); Ionela Craiu Biatris (13); Arianna Aliventi (13); Andrea Morriello (13). Tecnico: Vincenzo Riccardi. LOTTA – Alessio Celano (12); Lorenzo Mazzetti (12); Gianmarco D’Ottavi (12); Federico Raccagni (13); Mattia Giovannetti (14). Tecnico: Fabio Mastrangelo.

FIPM (nuoto-corsa): Teresa Gioia (13); Sara Forti (14); Tiziano Frangioni (14); Nicholas Cavalieri (14); Tecnico: Adriano Paris.

FITAV: Gianmarco Gragnaniello (14); Leonardo Ciarla (14); Alessandro Materazzo (14): Maria Renzi (15). Tecnico: Angelo Musocco.

UITS: Simone Grieco (11); Matteo Mici (12); Federica Quattrocchi (14); Margherita Toraldo (14). Tecnici: Cristina Materazzi e Gabriella Vittori

FID: Andrea Cappadonia (11); Simone Piccinini (12); Patrick Selicato (14); Alessandro Percuoco (14); Tecnico: Renato Di Bella.

BRONZO:

FIH: Massimo Picano  (11); Simone Carbone (12); Diego Giglio (12); Giacomo Palombi (12); Beatrice Martinetti  (13); Lea Donati (13); Irene Pipolo (13); Carlo Dionisi Vici (13); Caterina Da Gai (14);

Gabriele Di Vona (14). Tecnico: Pierluigi Martinetti

FIB: Giorgia Calabrini (12); Matteo Simeoni (13); Alessandro Lauri (11). Tecnico: Maria D’Onofri

FIG: Flaminia Salvati (11); Francesco Angelini (12). Tecnico: Vittorio Addabbo

FISW: Chiara Dal Pont (10); Elena Dal Pont (12); Cecilia Pampinella (13). Tecnico Mauro Pampinella

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 100 di 433

  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it