• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Settembre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: Anzio risponde con entusiasmo alla Notte Bianca dello sport

Una festa dello sport per tutti e per tutte le età. Ieri sera ad Anzio è sbarcata la Notte Bianca dello sport che ha invaso le centralissime piazza Garibaldi e Piazza Pia con oltre 20 discipline che hanno risposto alla chiamata del CONI Lazio e dell’amministrazione comunale anziate. L’appuntamento rientrava nel progetto CONI e Regione, compagni di sport, che da tre anni promuove la pratica sportiva di cittadinanza nei luoghi deputati di aggregazione, ma anche nelle carceri e dove si vive il disagio sociale, con la partecipazione delle società del territorio e delle federazioni sportive. Dalle 18 a mezzanotte, complice la tiepida serata di fine estate, in centinaia, soprattutto giovanissimi, si sono avvicendati alle postazioni del baseball e della scherma; del basket e del tiro con l’arco, del canottaggio e degli scacchi, mentre sul palco centrale si avvicendavano esibizioni di taekwondo e di danza sportiva. Una kermesse che permesso, grazie alla guida di tecnici e personale esperto, ai moltissimi partecipanti di scoprire, accanto agli sport più noti come calcio, pallavolo e rugby, altri meno conosciuti come kickboxing, taekwondo, surf e giochi tradizionali. Una macchina organizzativa perfetta guidata dall'assessore Valentina Salsedo. Le dichiarazioni:
Candido De Angelis, sindaco di Anzio: Grazie al CONI Lazio che ci ha permesso di raddoppiare il successo dello scorso anno. E grazie alle società del territorio che hanno risposto alla nostra chiamata. Lo sport è una realtà importante per Anzio e noi continuiamo a lavorare per una sua diffusione sempre più capillare. Giampiero Mauretti, vicepresidente del CONI Lazio: È sempre una gioia organizzare questo genere di manifestazioni ad Anzio perché ormai sappiamo che la risposta sarà partecipata e generosa. Grazie alla Regione che ci supporta in questo percorso che ci vede ormai coinvolti ogni settimana in un comune diverso. (nella foto, da sin.: Mauretti, De Angelis, il consigliere comunale Walter Di Carlo, l'assessore Salsedo e il fiduciario CONI Claudio Fontana)20190907_CONILazio_Anzio_0567.jpg

News
08 Settembre 2019

Roma, lutto nel mondo del running

Nella notte di venerdì 6 settembre, durante lo svolgimento di una mezza maratona a Roma, un podista amatoriale molto apprezzato per la sua passione per la corsa e per il suo impegno nel volontariato, Erminio La Rocca, è deceduto a causa di un malore. Il Presidente del CONI Lazio e i membri di Giunta esprimono il loro cordoglio ai familiari, al Presidente della Podistica Ostia Giuseppe Pavia, associazione sportiva con la quale era tesserato e ai suoi compagni di società. 

News
06 Settembre 2019

Giunta regionale 6/2019

E' convocata per martedì 24 settembre alle ore 17.00 presso la sede del Comitato Regionale la Giunta 6/2019.

All'Ordine del giorno:

- Approvazione del verbale precedente

- Comunicazioni del Presidente

- Ratifica determine presidenziali

- Atti amministrativi - 3^ rimodulazione del budget 2019

- Attività SRdS Lazio

- Varie 

News
06 Settembre 2019

ANSMeS, praticare sport in salute

L’Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo del CONI e del CIP ha definito il 2019 “Anno dello Sport per tutti”. In tale contesto il Comitato Provinciale di Roma ha promosso una conferenza sul tema “Praticare Sport in Salute” con il coinvolgimento di: CONI Lazio, Scuola Regionale dello Sport, Federazione Medico Sportiva C.R. Lazio, Comitato Paralimpico Regione Lazio e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. I temi che saranno trattati nel corso della mattinata del 5 ottobre presso la sezione dell’AIA FIGC “Generoso Dattilo”, in via Gregorio VII 124 a Roma, abbracciano una serie di tematiche che vanno dalla nutrizione alla prevenzione e alle modalità per un corretto equilibrio degli elementi necessari al suo mantenimento. I relatori dell’evento, condotto dal giornalista Luca Salerno e dal medico sportivo Carlo Tranquilli (Docente UNISANRAFFAELE Roma), sono il dott. Roberto Vannicelli (Centro Studi Medicina Preventiva di Roma); il dott. Francesco Fagnani (nutrizionista e preparatore atletico) e Paolo Di Nardo (direttore del centro di medicina rigenerativa di Tor Vergata). Ingresso libero.

News
05 Settembre 2019

CONI e Regione, compagni di sport: ad Anzio arriva la Notte bianca dello sport; a Talenti l’atto finale di Sport e Cinema


Sabato 7 settembre l’appuntamento con lo sport in piazza targato Coni e Regione è ad Anzio. Il comune laziale, dopo il successo dello scorso anno, quando nonostante il maltempo in migliaia affollarono le postazioni sportive allestite nelle piazze del centro, ha deciso di replicare offrendo ai suoi cittadini, dalle 18 alle 24, una Notte bianca dello sport. L’iniziativa, organizzata ancora dal CONI Lazio in collaborazione con le società sportive del territorio, sarà parte di un week end che vedrà nel capoluogo del litorale anche lo svolgimento della quarta tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua, con i più forti piloti italiani in corsa per il titolo. Tra piazza Garibaldi e piazza Pia saranno 18 le discipline che potranno essere praticate gratuitamente con l’ausilio di tecnici e personale esperto: scherma, sub, pallacanestro, rugby, pallavolo, tennis, kickboxing, baseball, tiro con l’arco, surf, tiro a segno, motociclismo, pesistica, canottaggio, scacchi, calcio, pugilato, giochi tradizionali. Un momento istituzionale con i saluti delle autorità è previsto intorno alle 19.30.

Nel quartiere Talenti cala il sipario sulla rassegna Notti di Cinema, che per 7 settimane ha ospitato nei week end l’angolo dello sport del CONI Lazio. Da luglio ad oggi sono state 15 le discipline che si sono alternate, permettendo la pratica sportiva a oltre 5000 persone di tutte le età. Per il gran finale, in programma da venerdì 6 a domenica 8, dalle 19 alle 24, saranno in campo pentathlon, tennis tavolo, tiro con l’arco e scacchi.20190707_CONILazio_CineVillage_Talenti_0871.jpg

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 104 di 433

  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it