
È stato inaugurato in Piazza del Comune a Sabaudia (LT) l’Expo della Legea Maratona Maga Circe – Campionato Italiano Individuale Assoluto di Maratona alla presenza di autorità istituzionali e di tantissimi studenti degli istituti scolastici del territorio. Il taglio del nastro è avvenuto per mano del Presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Stefano Mei, che ha dato il via alla giornata celebrativa della società organizzatrice “Asd In Corsa Libera” guidata da Davide Fioriello.
Tra i tanti esponenti del mondo sportivo erano presenti all’inaugurazione anche il Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio, Riccardo Viola, che insieme agli altri ospiti è poi intervenuto alla tavola rotonda “Giovani, Sport, Scuola per un futuro migliore”, e il Presidente di OPES, Juri Morico.
L’evento è stato impreziosito dalla presenza di numerose istituzioni politiche, tra cui il Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Michele Sciscioli, l’europarlamentare Nicola Procaccini, il sen. Nicola Calandrini, il Consigliere della Regione Lazio, Vittorio Sambucci, l’Assessore allo Sport del Comune di San Felice Circeo, Felice Capponi, il Delegato allo Sport del Comune di Sabaudia, Massimo Mazzali.
L’Expo, novità indiscussa di questa edizione, sarà la casa dei runners per tre giorni. Si correrà per il tricolore domenica 4 febbraio nei Campionati italiani assoluti di maratona con partenza dal porto di San Felice Circeo (LT) e arrivo a Sabaudia.
Il percorso attraverserà i luoghi della Maga Circe, lungo la costa marittima affiancando il mare, le dune e Torre Paola. In programma tre distanze competitive: non solo la maratona sulla classica distanza di 42,195 chilometri ma anche una 28 km e una 10 km, senza dimenticare la “Family Walk” di 2 km aperta a tutti.

Luciano Pistolesi è il nuovo Delegato Provinciale del CONI di Rieti. La nomina è stata annunciata dal Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio, Riccardo Viola, e ratificata dalla Giunta Regionale del CONI Lazio in occasione della prima riunione dell’anno, che si è svolta martedì 30 gennaio.
Pistolesi sarà affiancato dalla squadra composta da Stefania Faraglia (fiduciaria CONI per l'area di Rieti), Maurizio Amedei (coordinatore del tavolo istituzionale comunale), Riccardo Guerci (fiduciario CONI per l'area centrale del territorio reatino), Maria Luisa Trilli (con l'incarico relativo all’attività degli impianti sportivi reatini), Luca Poli (fiduciario CONI per l'area dell'amatriciano) e Mario Angelelli (fiduciario CONI per l'area sud).

Si è svolta martedì 30 gennaio, presso la sala multimediale del Comitato Italiano Paralimpico, la prima riunione della Giunta Regionale del CONI – Comitato Regionale Lazio relativamente all’anno 2024.
Ad aprire i lavori, come di consueto, le comunicazioni del Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, che ha riassunto gli eventi, le cerimonie e le iniziative che vedranno protagonista il Comitato nell’anno che è appena iniziato.
Tra questi, l’avvio e il consolidamento dei progetti nazionali di attività sportiva giovanile, come i Centri CONI, gli Educamp CONI e il Trofeo CONI Estivo e Invernale. Ma anche le attività di formazione della Scuola Regionale dello Sport del CONI ed i nuovi progetti di promozione sportiva territoriale – in attesa di autorizzazione e ratifica – rientranti nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato con la Regione Lazio.
Infine, nel corso della riunione è stato approvato all’unanimità il bilancio previsionale per l’esercizio 2024 ed è stata ratificata la nomina del nuovo Delegato Provinciale del CONI di Rieti Luciano Pistolesi.

L’Automobile Club di Rieti ha presentato l’edizione 2024 della Coppa Carotti e della Rieti Terminillo nel corso della conferenza stampa che si è tenuta venerdì 26 gennaio, presso la sede della Fondazione Varrone a Rieti.
Alla presentazione ufficiale hanno partecipato istituzioni sportive, piloti, ufficiali di gara, appassionati, media e partner a testimonianza dell’interesse attivo del territorio verso l’evento che si proietta verso la 59esima edizione.
Tra i tanti ospiti, sono intervenuti il Presidente dell’AC Rieti, Alessandro De Sanctis – accompagnato dal Vice Presidente Daniele Rossi e dal Consigliere Costanzo Truini –, il Vice Sindaco di Rieti, Chiara Mestichelli, il Presidente della Fondazione Varrone, Mauro Trilli, e il Presidente del CONI – Comitato Regionale Lazio, Riccardo Viola.
L'evento è stato soprattutto un’occasione per celebrare il successo raggiunto dall'Automobile Club di Rieti. Non a caso, infatti, l’Automobile Club d’Italia ha scelto proprio la Coppa Carotti come una delle sette competizioni d'eccellenza che andranno a comporre l’edizione inaugurale dell'esclusivo Campionato Italiano Super Salita 2024.

Pubblicato sulla piattaforma del Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche il nuovo “Regolamento sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche”.
Tra le principali novità:
- individuazione della procedura per il riconoscimento da parte del Dipartimento per lo Sport della natura sportiva delle attività non rientranti tra quelle svolte nell’ambito degli Organismi Sportivi riconosciuti dal Coni o dal Cip (art. 6, comma 2)
- definizione della procedura per il riconoscimento della personalità giuridica per le Associazioni sportive dilettantistiche (art. 11)
“Con la pubblicazione odierna del nuovo “Regolamento sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche” – dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi – frutto di un prezioso lavoro di squadra coordinato dal nostro Dipartimento per lo Sport in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., è stato raggiunto un grande risultato nell’interesse di tutti gli organismi sportivi e degli enti sportivi dilettantistici.
Grazie alle nuove procedure messe in campo, sarà possibile consentire l’iscrizione al Registro, unico ai sensi di legge, anche agli enti che svolgono attività sportive non riconosciute dal Coni e dal Cip, nonché, per le associazioni sportive dilettantistiche, ottenere il riconoscimento della personalità giuridica”, conclude il Ministro.
Per scaricare la modulistica relativa è possibile consultare il comunicato del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.