• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Novembre 2016

Convegno, Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme

Lunedi 21 novembre verrà presentata al Consiglio Regionale del Lazio la campagna: "Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme." Promossa da G.S. Flame Gold - IAPS, l'iniziativa avrà la durata di un anno e sarà svolta attraverso l’organizzazione di Convegni e Tavole Rotonde sia presso sedi Istituzionali che Scolastici e l’organizzazione di manifestazioni sportive nella città di Roma, Frosinone, Latina e Rieti.

Inoltre, a conclusione della Campagna, sarà prodotto un calendario e un spot televisivo con la partecipazione di tutte le Istituzioni, Enti e Associazioni aderenti.

Attualmente hanno aderito: UNAR – ANG (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Consiglio Regionale Lazio, ASI (Ente di Promozione Sportiva), le Associazioni: Donne per la Sicurezza Onlus, Hands Off Woman, Valore Persona, Centri Territoriali Volontari, Blue Berets International Voluntary Corps, le Squadre A.S. Roma Femminile e SS. Lazio Femminile.

News
17 Novembre 2016

Sport di classe, giornata di formazione regionale

Martedì 22 novembre presso l'Hotel Pineta Palace di Roma (via San Lino Papa 35), si terrà la prima giornata di formazione regionale per i tutor del progetto "Sport di classe" 2016-2017. Convocazione tutor

Programma

9:00 –9:30 Accredito dei Partecipanti

10:00 Saluto delle Autorità

10:15 Il Progetto Sport di Classe edizione 2016/2017 - Sistema Scuola e Sistema Sportivo: Governance ed Organizzazione (Roberto Tasciotti, Antonino Mancuso); Aspetti Metodologico-Didattici (Maria Militano, Emanuela Perilli, Marco Tamantini)

Comparazioni Statistiche (Maura Catalani)

13:00 Pausa Pranzo

14:00 Consegna Contratto

14:30 Giocosport adattato (CIP); Percorso Valoriale: Fairplay (Fabrizio M. Pellegrini)

17:00 Conclusione seminario e Consegna Contratti

 
 
News
14 Novembre 2016

Apnea, "Ciao Maiorca, unico vero Mito", il ricordo di Alessia Zecchini

Forse non ci sarebbe stata una Alessia Zecchini, pluricampionessa del mondo di apnea, senza un Enzo Maiorca a segnare la strada. "A quei tempi la medicina si aggiornava volta per volta con i suoi record. Solo pochi decenni fa si pensava che a 50 metri la gabbia toracica potesse implodere sotto la pressione esercitata dall'acqua. E' stato grazie a pionieri come Enzo Maiorca che abbiamo capito come funziona l'organismo umano sottoposto a sbalzi pressori importanti, scoprendo le sue incredibili capacità di adattamento." Hai un ricordo personale di Maiorca? "L'ho incontrato in più occasioni, e ho conosciuto anche sua figlia Patrizia. La sua caratteristica principale era la semplicità. E poi quel viso, sempre abbronzato, era quello di un uomo di mare, con una passione che ne ha segnato l'esistenza, caratterizzata dalle tante battaglie per la salvaguardia dell'ambiente.enzo maiorca new" Un richiamo irresistibile, quello del mare, al quale il siracusano tornava sempre e che Alessia ben conosce. "Da un po' sono "a secco" a causa degli infortuni, ma continuo ad allenarmi per tornare in acqua il più presto possibile. Spero già ad aprile." Intanto il suo pensiero, in queste ore, torna ai ricordi di una vita che senza Enzo Maiorca, probabilmente, non sarebbe stata la stessa.

News
12 Novembre 2016

Sport di Classe, Provincia di Roma, ecco l'elenco dei plessi ancora disponibili

In allegato l'elenco dei plessi ancora disponibili per i tutor convocati lunedì 14 novembre presso la sala riunioni del Coni Lazio.

News
09 Novembre 2016

Benemerenze CONI 2015, aprono Viterbo e Rieti

 I capoluoghi della Tuscia e della Sabina ospiteranno le prime due date delle cerimonie di consegna delle Benemerenze Coni relative all'anno 2015. Aprirà Viterbo martedì 29 novembre alle 17, quando presso la sala Regia del Comune si riuniranno atleti, tecnici e dirigenti, espressione del mondo dello sport del territorio. Il giorno successivo, mercoledì 30, sarà la volta di Rieti, che celebrerà le sue eccellenze alle 17.30 alla sala Consiliare del municipio.

VITERBO. Palazzo dei Priori torna dunque ad ospitare, per il secondo anno consecutivo, la festa delle onorificenze CONI che vedrà sfilare dieci atleti e 14 tra tecnici e dirigenti che con la loro attività hanno contribuito a dare lustro allo sport viterbese. Tra i primi spicca la medaglia d'oro del campione del mondo di pesca sportiva (long casting), il viterbese Francesco Di Gaetano. Argento per Marco Cima, terzo ai mondiali di fioretto paralimpico e bronzo per l'enfant prodige del dorso azzurro Luca Mencarini, suo il titolo italiano sui 200 metri. Tra le Stelle d'argento ricordiamo il presidente provinciale della Fipav Roberto Centini, quello del Panathlon Domenico Palazzetti e la Sezione Tiro a Segno di Viterbo, a coronamento di oltre quattro decenni di promozione dell'attività sportiva.

RIETI. Saranno 21 le onorificenze che arriveranno nella provincia di Rieti: 12 medaglie e 7 Stelle e due Palme. Ben due le onorificenze più prestigiose, ovvero le Stelle d'oro al merito sportivo. Si tratta del vicepresidente della Fitav Paolo Fiori, patròn del TAV Montopoli e della stella alla memoria assegnata ad Andrea Milardi, che solo un anno fa, a Poggio Mirteto, presenziava da Delegato Coni alla medesima manifestazione. Non basterà a colmare il vuoto che ha lasciato nello sport e tra i ragazzi della Studentesca (che oggi porta il suo nome), ma servirà a ricordare un amico e la sua passione, che ha contribuito a creare un intero movimento. Come quello del pentathlon, che qui premia sei atleti su 12, tra i quali Francesca Tognetti, romana di nascita ma cooptata in Sabina, campionessa europea e medaglia d'argento al valore sportivo. Tra le Stelle alle società sportive, quella d'argento al Tiro a segno di Leonessa, che lo scorso anno ha celebrato i 110 anni di vita, assume in questi giorni un significato che va oltre il riconoscimento dell'attività sportiva svolta, per trasformarsi in un augurio di ripresa per un'intera comunità.

VITERBO

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO

ORO. FRANCESCO DI GAETANO (VT) (CAMPIONE MONDIALE LONG CASTING A SQ.) ARGENTO. 1.ANGELO CIACCI – 3° CL. CM LONG CASTING A SQ.; 2. MARCO CIMA – 3° CL. CM FIORETTO PARALIMPICO (CAT.B); 3. FABIO COSCIA - 3° CL. CM PESCA AL COLPO (DIVERSAMENTE ABILI); 4. ANDREA DAMIANI – 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE); 5. GIANNI MORUCCI - 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE) BRONZO. 1. MIRKO CANDELORI- 
Fitetrec ANTE- 
CAMPIONE ITALIANO 
MONTA DA LAVORO SINCRONIZZATA
; 2. GIUSEPPE
 GATTO - 
CAMPIONE ITALIANO 
VOLO A MOTORE - VELOCITA'; 3. LUCA MENCARINI 
 NUOTO 
CAMPIONE ITALIANO
 200 M. DORSO
; 4. LUIGI
 SILVESTRONI - TIRO DINAMICO 
4°CL. C. MONDIALE SHOTGUN – STANDARD MANUAL


STELLE AL MERITO SPORTIVO

ARGENTO. 1. ROBERTO CENTINI – FIPAV; 2. DOMENICO PALAZZETTI  – C.R.CONI LAZIO; 3. TIRO A SEGNO NAZIONALE VITERBO  – C.R.CONI LAZIO. BRONZO. 1. NATALINO BELLAVIA – FIV; 2. GALLIANO DE ANGELIS– FIB; 3. SALVATORE FRATEJACCI – C.R.CONI LAZIO; 4. FERNANDO FUMAGALLI – C.R.CONI LAZIO; 5. LUIGI GASBARRI - C.R.CONI LAZIO; 6. ANTONIO MANCIN – FIBa; 7. ANDREA MARINI BALESTRA - C.R.CONI LAZIO; 8. ERMANNO TODINI - C.R.CONI LAZIO; 9. ASD ALTO LAZIO - C.R.CONI LAZIO; 10. ASD DI VOLONTARIATO VITERSPORT – CIP

PALMA AL MERITO TECNICO

BRONZO. DANIELE GOLETTI - C.R.CONI LAZIO

RIETI

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO

ARGENTO. AURORA TOGNETTI – CAMPIONESSA EUROPEA STAFFETTA PENTATHLON M. BRONZO. 1. ALESSANDRO COLASANTI - PENTATHLON M. 
2° e 3° CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 2. TULLIO
 DE SANTIS - PENTATHLON M. 
3° CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 3. STEFANO
 GAMBARO - AeCI 
CAMPIONE ITALIANO
VOLO A MOTORE - RALLY; 4. GIULIA LATINI 
- Fidal 
CAMPIONESSA ITALIANA 
STAFFETTA 4 X 100; 5. WALTER LIBERATORE 
- AeCI
 CAMPIONE ITALIANO
 AEROMODELLISMO CAT. F1B
; 6. MARIA LEA LOPEZ 
- PENTATHLON M. 
3^ CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 7. PIERPAOLO
 PETRONI- PENTATHLON M. 
CAMP. ITALIANO 
A SQUADRE; 8. ANTONIO SCAPPA 
- ACI 
CAMPIONE ITALIANO 
VELOCITA' - MONTAGNA
; 9. STEFANIA
 STRUMILLO – Fidal 
CAMP.SSA ITALIANA 
LANCIO DEL DISCO
; 10. FRANCESCA
 TOGNETTI - PENTATHLON M. 
2^ e 3^ CL. CAMP. EUROPEO STAFF; 11. LORENZO VALENTINI 
- Fidal 
CAMP. ITALIANO
 STAFFETTE 4 X 100 e 4 X 400


STELLE AL MERITO SPORTIVO

ORO. 1. PAOLO FIORI – FITAV; 2. ANDREA MILARDI – ART. 11. ARGENTO. 1.FERRUCCIO ARMENI – C.R.CONI LAZIO. 2. ASD TIRO A VOLO MONTOPOLI – FITAV BRONZO. 1. ALDO CHIURCHIU’ - C.R.CONI LAZIO 2. ROBERTO MAIOLATI - C.R.CONI LAZIO; 3. ASD PALLAVOLO ANTRODOCO (1972) - C.R.CONI LAZIO

PALMA AL MERITO TECNICO

BRONZO 1. ROBERTO CASCIANI - C.R.CONI LAZIO; 2. MAURIZIO MURINO (RIETI) – C.R.CONI LAZIO

 

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 234 di 433

  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it