• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Maggio 2015

Sport e Università. A Tor Vergata la VII edizione della "Festa dello Sport"

Torna per il settimo anno la manifestazione sportiva promossa dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” che coinvolge, nel mese di maggio, attraverso numerose attività ed iniziative dedicate allo sport, tutta la comunità universitaria e i cittadini dei territori limitrofi. In questi anni, numerose Federazioni, Enti di Promozione Sportiva, Società, hanno permesso ai visitatori di conoscere e sperimentare più discipline e cimentarsi in partite di basket, calcio o pallavolo, lanciare bocce, o tirare di scherma. L’evento denominato “Festa dello Sport” si concentrerà nella giornata del 14 maggio a partire dalle ore 9.30 fino al tramonto presso il Campus di Medicina. Il sabato si svolgerà la consueta gara ciclistica e la domenica la festa universitaria si sposterà alla 16a edizione della Race for the Cure al Circo Massimo. Quest’anno tornerà a fare da cornice “La Settimana della Cultura Sportiva” con la sua terza edizione che vedrà tanti appuntamenti dall’8 maggio al 18 maggio.

Questo il programma

8 maggio                        

20.00 Apertura torneo Calcio a 11 a cura di “Ass. Atlante”.  Campo “De Fonseca” Via Mandanici 98

11 maggio 

11.30 Aula Fleming “ Sport e violenza: il ruolo del giornalismo” coordina Mario Arceri

20.00 torneo Calcio a 11 a cura di “Ass. Atlante”.  Campo “De Fonseca”

12 maggio 

20.30 torneo Calcio a 11 a cura di “Ass. Atlante”.  Campo “De Fonseca”

13 maggio

11.30  Aula Fleming Presentazione del libro di D.  Torromeo  “Non fare il furbo, combatti”

14.30 Aula Fleming convegno di presentazione libri delle Federazioni FPI, FIPE e FIBA

14 maggio

Festa dello Sport dalle 9.30 al tramonto oltre 40 discipline per tutti. Tanto sport senza barriere presso il Campus di Medicina 9.30 apertura ufficiale Rettore, Rappresentanti istituzionali, Annalisa Minetti, Giampaolo Quarta

15 maggio

09.00 “Management per lo Sport – Sport per lo Sviluppo Economico e Civile del Paese”  Aula Magna Economia a cura di “Ass. Campus Events”

20.00 Impianto Sportivo “De Fonseca” Torneo di Calcio a 11 promosso da “Ass. Atlante”

16 maggio

09.30 presso DECATHLON  Corri la RUNDAYS  5 KM non competitiva

13.00 CORSA CICLISTICA dalle ore 13 alle ore 16 con appuntamento presso il bar "Dolceamaro" (via di Grotte Portella, 12 - località Vermicino) – A cura della Sezione ciclistica di Ateneo

17 maggio

Partecipazione della squadra di Tor Vergata alla Race for the cure raduno al Circo Massimo  sotto l’obelisco della FAO ore 9.00

18 maggio

09.30 “Attività Motoria nella prospettiva dell’ Ageing society” 

News
11 Maggio 2015

CONI Lazio e SRdS. Alimentazione e Sport, un connubio necessario

Si è svolto sabato nove maggio, presso l’aula consiliare Sandro Pertini di Ardea, un interessante corso tenuto dalla Scuola Regionale  CONI Lazio sul tema "Sport e sana alimentazione per una vera società del welness" a beneficio di dirigenti e tecnici della Associazioni Sportive di base, educatori, docenti, Tutor del progetto "Sport di classe" associazione dei genitori, medici di base.

Ne è scaturito un incontro quanto mai interessante, grazie a relatori di alto profilo. Sono stati numerosi i partecipanti  delle A.S.D. , scuole, ma soprattutto grande affluenza dei Genitori.  A portare il saluto dell'amministrazione di Ardea è stato l'Assessore allo Sport e alla P.I. Riccardo Iotti, per il CONI presenti il Presidente Riccardo Viola e il Delegato Provinciale Alessandro Fidotti che ha moderato il corso. Presenti anche i Fiduciari CONI di Pomezia Luca Zanoni, di Nettuno Mauro Simonetti e di Ardea Antonio Scorrano co il suo più stretto collaboratore Giuseppe Montalbano.

Tre i moduli trattati, "Abitudini alimentari ideali, dieta mediterranea e adeguato movimento fisico   Dott.ssa Stefania Moramarco  “Nutrizionista” ,  ""Aspetti psicologici dell’alimentazione nell’età giovanile Prof. Roberto Tasciotti   Direttore Scientifico SRdS Lazio , Sicurezza alimentare: panorama legislativo e vademecum per i consumatori Prof. Floriano Faragò Docente della Scuola di Specializzazione   di Scienza dell’alimentazione  Facoltà di Medicina e Chirurgia  Università Roma Tor Vergata 

News
08 Maggio 2015

Eventi. Velletri si veste di sport. Attività per 1200 studenti

Una tre giorni all’insegna dello sport e del divertimento quella che parte oggi e fino a domenica 10 maggio coinvolgerà il comune di Velletri, per offrire ai suoi cittadini, grandi e piccoli, un assaggio di tante discipline; coniugando l’importanza dell’attività fisica per lo sviluppo e il mantenimento della salute dell’individuo, con la sua componente etica e sociale. Le giornate dello sport, come sottolineato dai responsabili del progetto del Comune, hanno fatto registrare l’adesione di 37 associazioni sportive e di otto istituti comprensivi per un totale di 1200 studenti. Si parte oggi al campo sportivo “Giovanni Scavo” con l’iniziativa “Finalmente ci muoviamo”, festa dello sport per le scuole, e si continuerà domani al PalaBandinelli, dove a partire dalle ore 9 è prevista una manifestazione nazionale di judo. Gran finale domenica 10 con tornei regionali di karate e con l’Athletic Street, gara di corsa su strada che incoronerà “il più veloce di Velletri”. Secondo Monica Brandizzi, presidente della Consulta dello Sport e insegnante di sostegno nella scuola: “La cultura sportiva è una componente fondamentale nella crescita dei ragazzi, ma purtroppo molti istituti sono carenti di palestre o non sono idonei a svolgere attività sportive al loro interno. Di qui la decisione di coinvolgerli, portandoli a fare attività all’esterno.” Tra i testimonial dell’iniziativa: la campionessa del mondo e olimpionica azzurra di ritmica Elisa Blanchi, nata proprio a Velletri; il nuotatore Sebastiano Ranfagni, olimpionico a Londra 2012; il campione di judo e oggi tecnico del gruppo sportivo della Finanza Felice Mariani; Sandro Bellucci, marciatore bronzo a Los Angeles 1984; il karateka pluricampione italiano e campione del mondo Stefano Maniscalco. Alla giornata odierna ha partecipato il presidente della FICK del Lazio ed ex olimpionico Gennaro Cirillo, mentre nei prossimi giorni è prevista la presenza del presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.

News
07 Maggio 2015

Canoa. Giovani canoisti crescono. Esposito e Urbani convocati per il Mondiale di Bryson City

Due atleti del Lazio convocati per i Campionati Mondiali Junior/Under 23 di Discesa , che si terranno Bryson City, negli Stati Uniti d'America. Il portacolori del Canoa Club San Giorgio a Liri , Gabriele Esposito , rappresenterà l'Italia nella categoria K1 Junior; Federico Urbani,nella foto, del C.C Aniene invece, lotterà per l'alloro iridato nella categoria K1 Under23.

News
07 Maggio 2015

Trofeo CONI 2015. La prima medaglia va al Lazio

  • Trofeo Coni

Siamo ancora ai preliminari (con le fasi regionali ancora da disputare) della seconda edizione della manifestazione rivolta ai tesserati under 14 delle ASD in regola con l’iscrizione al Registro CONI e affiliate alle FSN/DSA/EPS, e già si registra la partenza bruciante del C.R. Lazio, che grazie alle 31 discipline* che metterà in campo, si presenta al via come il Comitato Regionale con più atleti, e dunque con la delegazione più nutrita. Alla chiusura dei termini per l’iscrizione alla fase nazionale, prevista a Lignano Sabbiadoro dal 1° al 4 ottobre prossimi, il Lazio è infatti l’unica regione ad aver riempito tutte le caselle del programma sportivo, essendo rappresentato da 25 FSN e 6 DSA. Alle sue spalle, rinnovando il duello a suon di medaglie che caratterizzò l’edizione 2014, la Campania con 29 discipline, seguita da Veneto (26) e Lombardia (25). Per il CONI Lazio, che si presenta da detentore del titolo conquistato a Caserta nell’edizione inaugurale, si tratta di un risultato non casuale: “Abbiamo un primato da difendere – ha commentato il presidente Riccardo Viola – e ringrazio associazioni sportive, federazioni e discipline associate che sono state pronte a raccogliere la sfida.”

*FSN (automobile club d’italia, atletica, bocce, danza sportiva, canoa e kayak, canottaggio, ginnastica, goilf, pallamano, squash, hockey, hockey e pattinaggio, judo, lotta, karate e arti marziali, motonautica, pesca sportiva e attività subacquee, pugilato, rugby, scherma, sci nautico e wakeboard, tennis tavolo, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco, triathlon, vela. DSA (dama, giochi e sport tradizionali, orientamento, palla tamburello, scacchi, kickboxing.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 317 di 433

  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it