
I Giovani incontrano i Campioni si prepara alla stracittadina di domenica 24 maggio con due appuntamenti speciali che avranno come filo conduttore il fair play. Per trasmettere agli studenti i veri valori dello sport, “Derby è Amicizia” metterà uno accanto all’altro due campioni, uno giallorosso e uno biancoceleste, entrambi vincitori di uno scudetto. Sebino Nela, difensore della Roma di Liedholm, 281 presenze con la maglia della “Maggica” e Felice Pulici, portiere del primo scudetto laziale, cinque anni sotto il segno dell’aquila senza saltare una gara, saranno i protagonisti, insieme agli studenti dell’I.C. “Marta Russo” di Trigoria, lunedi 18 alle ore 10, di un incontro moderato dal giornalista Guido D’Ubaldo che vedrà anche la presenza del presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, ai tempi di Nela dirigente dell’AS Roma. L’iniziativa, alla quale sono stati invitati l’Assessore allo Sport e alla Scuola di Roma Capitale Paolo Masini, la Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale Svetlana Celli e il Coordinatore Educazione Fisica U.S.R. Prof. Tonino Mancuso, verrà replicata a due giorni dal D-Day dell’Olimpico, il 22 maggio, all’Istituto Comprensivo “Fontanile Anagnino” nel VII municipio.

Presentato al Golf Club Parco di Roma il circuito “Scuderia Ferrari Club Golf Challenge 2015”, primo appuntamento stagionale del torneo di golf organizzato da Scuderia Ferrari Club Roma Colosseo e legato allo sport del golf, al lifestyle e alla moda.
Undici tappe, la prima è in programma il 16 e il 17 maggio al Golf Club Castel Gandolfo: per la cronaca è un vero e proprio campionato itinerante di golf, in programma nei più importanti green del Lazio, cui è abbinato “Ferrari and Fashion”, un concorso internazionale di moda e design rivolto a giovani stilisti emergenti. Una sinergia creata allo scopo di favorire la cooperazione e lo scambio culturale e tecnico di tutti i Pesi partecipanti.
Il primo appuntamento è dedicato all'Argentina, Paese che ha dato i natali a piloti del calibro di Juan Manuel Fangio, Carlos Reutemann e José Froilán González, uniti fra loro dall'aver guidato la “Rossa” di Maranello. Ma anche Paese legato in maniera sincera all'Italia al punto che l'“Argentina day”, programmato proprio sabato 16 maggio, nasce per promozionare il Paese sudamericano nel nostro territorio, così da creare una sinergia capace di scavalcare ogni frontiera del campanilismo e della dietrologia. Per Roberto Luongo, presidente di Scuderia Ferrari Club Roma Colosseo, si tratta di “un appuntamento forte, capace di unire al momento sportivo quello della moda, e soprattutto di creare una sinergia interessante con Paesi come l'Argentina, cui è dedicata la prima tappa”.
Lo “Scuderia Ferrari Club Golf Challenge 2015” si chiuderà il 7 e l'8 novembre, quando andrà in scena la finale al Parco de’ Medici Golf Club. Nel mezzo tappe al Circolo del Golf Fioranello (30-31 maggio), al Golf Fiuggi Country Club (6-7 giugno), all'Oasi Golf Club (20-21 giugno), al Parco di Roma Golf Club (27-28 giugno), all'Olgiata Golf Club (4-5 luglio), al Mare di Roma Golf Club (11-12 luglio), al Terre dei Consoli Golf Club (5-6 settembre) al Marco Simone Golf & Country Club (19-20 settembre) e al Golf Nazionale (26-27 settembre).

Attraverso il sito http://www.educamp.coni.it/educamp.html, o cliccando sul banner di Educamp qui a fianco, è possibile registrarsi ed effettuare le pre-iscrizioni all'Educamp 2015 nelle sedi del Lazio, come in quelle di tutta Italia. Viterbo SMAM e Viterbo "Parco dei Cimini", Fiano Romano (Rieti), Ostia (Roma), Frosinone e il Centro Remiero della Marina Militare a Sabaudia sono le sedi disponibili. Una volta effettuata la registrazione dovrà essere compilato un modulo per ogni partecipante. Nel modulo è indicato il codice IBAN per effettuare il bonifico bancario. Questa documentazione andrà consegnata al Coni Point. E' importante ricordare che, dal momento della pre-iscrizione, ci sono sette giorni di tempo per effettuare il bonifico. Per visualizzare, stampare il modulo o cancellare una pre-iscrizione in un secondo momento, è possibile accedere all'Area Riservata. Effettuando il login si ha accesso dal menù di destra a "La mia home" e "Iscrizioni" con il riepilogo delle pre-iscrizioni effettuate. N.B. Qualora il camp avesse raggiunto il numero massimo di partecipanti sarete avvisati prontamente dal Coni Point organizzatore e ricontattati nel caso dei posti si rendessero disponibili.

Circa 200 miglia nautiche divise in sei tappe, passando da Chiavari, Porto Venere, Livorno, Marina di Salivoli e dall’Isola del Giglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul difficile tema della disabilità fisica e del disagio sociale che essa comporta, barriera quest’ultima che solo lo sport sembra essere in grado di superare. Si tratta della “Traversata per una Stella”, impresa promossa dal Nucleo Sommozzatori Santa Marinella e dalla Stella Polare, con la collaborazione degli Amici della Darsena Romana, sostenuta dalla Fondazione Ca.Ri.Civ. e patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Santa Marinella – capofila del progetto – Comune di Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Tolfa e dal C.O.N.I., CIP, CSI, con il contributo della BCC. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa di carattere sportivo-sociale prevede quest’anno la traversata del Mar Tirreno – settore Nord, partendo da Genova e con arrivo a Santa Marinella, dopo aver toccato vari porti della Liguria e della Toscana.L’impresa sarà effettuata a bordo di un pattino da salvamento, in fibra di carbonio e monoposto, condotto da un equipaggio composto da atleti normodotati ed atleti diversamente abili, tra i quali un ragazzo carrozzato ed un ragazzo non vedente. Il natante che partirà da Genova, il periodo considerato è l’arco temporale che va dal 15 luglio al 31 p.v. condimeteo permettendo, sarà seguito costantemente in tutto il suo percorso, nonché monitorato ai fini della sicurezza della navigazione e supportato nei porti sede di tappa dagli uffici periferici del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera che hanno reso possibile l’organizzazione della meritoria iniziativa.

Nove incontri nel corso della settimana che ci introduce alla volata finale del progetto targato CONI Lazio. L'8 giugno, infatti, le scuole nella nostra regione chiuderanno i battenti, e già ora le cifre parziali della IX edizione de "I Giovani incontrano i Campioni", quest'anno arricchita dai programmi su alimentazione, fair play e sani e corretti stili di vita, "raccontano un anno di attività molto intensa, con oltre 120 istituti visitati nella sola provincia di Roma. Questa settimana si parla di ciclismo, calcio, rugby, canoa, nuoto di fondo e paralimpico, atletica e pentathlon moderno in un menù dove spicca, tra tanti nomi eccellenti, quello di Daniele Masala, che nei giorni scorsi ha avuto il privilegio di vedersi intitolata una delle 100 lastre della Walk of Fame azzurra di tutti i tempi. Congratulazioni al prof. Masala, che venerdi incontrarà gli studenti dell'I.C. "Albano" per una delle sue appassionanti lezioni sull'etica e il significato stesso dello sport. (nella foto Mezzelani, il presidente del CONI Giovanni Malagò insieme a Daniele Masala)
lunedì 11 maggio 15 I.C. FALCONE E BORSELLINO - VIGNANELLO - STEFANO COLAGE' (FCI)
lunedì 11 maggio 15 I.C. LEONARDO DA VINCI - VIA PO' (PALESTRA COMUNALE) - GUIDONIA - FAUSTO SCOTTI (FCI)
martedì 12 maggio 15 I.C.A. M. RICCI - VIA XXIII SETTEMBRE 16 - RIETI - CALCIO A 5 REAL RIETI
mercoledì 13 maggio 15 I.C. CIVITAVECCHIA 2 - VIA BARBARANELLI - CIVITAVECCHIA - CLAUDIO TINARI (FIR)
mercoledì 13 maggio 15 I.C. DON BOSCO - VIA DON BOSCO 2- COLLEFERRO - ALESSANDRA ROMITI (FIN)
mercoledì 13 maggio 15 I.C. GIOVANNI XXIII - VIA APPIA SNC - MONTE SAN BIAGIO (LT) ALESSANDRA GALIOTTO (FICK)
giovedì 14 maggio 15 I.C. EDUARDO DE FILIPPO - VIA 2 GIUGNO - FONTENUOVA - VALERIO TARAS (FINP)
giovedì 14 maggio 15 10,30 I.C. PALOMBINI VIA G. PALOMBINI 39 - ROMA - MARZIA CARAVELLI (FIDAL)
venerdì 15 maggio 15 I.C. ALBANO - VIA VIRGILIO 29 - ALBANO - DANIELE MASALA (FIPM)