
Corso d'aggiornamento e Formazione dei
Dirigenti, Tecnici, Operatori e Educatori Sportivi delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Ariccia – 30 Aprile 2015
Palazzo Chigi – Piazza di Corte 14
Ore 15.30 Accredito dei Partecipanti
Ore 15.45 Apertura
Dott. Emilio Cianfanelli Sindaco Comune di Ariccia
Dott. Riccardo Viola Presidente CONI Lazio
Dott. Alessandro Fidotti Delegato CONI Roma
Prof. Roberto Tasciotti Direttore Scientifico SRdS Lazio
Moderatore: Gennaro Cirillo Fiduciario CONI Castelli Romani
Ore 16.00 Aspetti contabili e fiscali delle ASD
Dott. Marco Saurini Dottore Commercialista – Docente SRdS
Ore 16.45 Le ultime novità fiscali
Dott. Celestino Bottoni Consulente Tributario – Docente SRdS
Ore 18.00 Il lavoro sportivo, dal volontariato all’aspetto ludico, problematiche connesse
Avv. Giovanni Fontana Avvocato - Docente Diritto Sportivo SRdS
Question Time e Conclusioni
Per partecipare è necessario far pervenire la scheda di adesione entro il 24/04/2015 ai seguenti indirizzi email:
Per ulteriori informazioni rivolgersi al CONI SRdS Lazio Tel. 063231153 - CONI Point Roma Tel. 063236053
Programma: http://ge.tt/700sh9E2/v/0
Scheda d'adesione: http://ge.tt/1LmJi9E2/v/0

Bilancio positivo per gli azzurri della FIDS impegnati nell’importante trasferta internazionale, che ha visto in pista anche gli U.21.
Italia protagonista ai Campionati Europei Youth Standard appena conclusi a Chisinau, con due Coppie ai vertici della classifica. Podio sfiorato dai Campioni Italiani Andrea Roccatti e Flaminia Iannone, che hanno terminato la gara in quarta posizione, mentre si registra un piazzamento al decimo posto in semifinale per Vincenzo Chianese e Francesca Pia Palmieri. Roccatti e Iannone, che hanno iniziato a ballare insieme nel 2011, sono stati protagonisti, poche settimane fa, di un incontro con centinaia di studenti a Palazzo Chigi di Ariccia nell'ambito del progetto "I Giovani incontrano i Campioni".
Intanto sabato, nel Campionato del Mondo Under 21 Latin, anche le altre due coppie italiane presenti hanno portato a casa due buoni risultati: un ottavo posto a pari merito per Salvatore Termini e Federica Cillari e un incoraggiante quattordicesimo posto per il catanese Vincenzo Termini e la sua partner Anna Scintu, alla loro prima convocazione in Nazionale insieme.
Bilancio. I nostri tornano a casa, con un bottino di tutto rispetto e confermano l'ottimo stato di forma della Danza Sportiva in Italia, che con circa 115.000 tesserati e un vivaio di giovani atleti da far impallidire anche gli Sport più blasonati, si avvia a passi lunghi verso l'Olimpo delle Federazioni maggiormente seguite in Italia.

Anche quest’anno l’associazione Sportiva “Cast Sub Roma”, supportata dalla Federazione Italiana Motonautica, promuove dal 25 Aprile al 3 maggio al Laghetto dell’Eur la quarta edizione di “Sport in Famiglia”. Nove giorni di divertimento con giochi, sport, esibizioni e musica dal vivo con ingresso completamente gratuito. Oltre 10.000 mq, nell’area adiacente alla Piscina delle Rose, attrezzati con gonfiabili per i più piccoli, parco avventura per grandi e piccini, animazione e trucca bimbi e una vera e propria palestra outdoor per fare sport all’aria aperta in assoluta sicurezza grazie all’assistenza di istruttori federali. Numerose le discipline da praticare, grazie al sostegno di 18 Federazioni, tre enti di promozione sportiva e numerose associazioni sportive che hanno condiviso il contenuto del progetto. Tramite la collaborazione della Federazione Italiana Vela, Motonautica, Canoa e Dragonboat saranno protagonisti anche gli sport acquatici con lezioni teoriche e prove pratiche per tutte le fasce d’età. Per la prima volta quest’anno ci saranno esibizioni spettacolari della SS Lazio Paracadutisti, che si lanceranno sul laghetto presentando il Canopy Piloting Swoop, un atterraggio a sfiorare l’acqua da far rimanere senza fiato, e la presenza dell’Areoclub Italia con deltamotori e paramotori. Per gli appassionati di modellismo, ci saranno gare nautiche e spettacoli coreografici di droni aerei ed elicotteri.
“L’obiettivo principale - spiega il delegato Regionale Lazio della Federazione Italiana Motonautica e responsabile del progetto sportivo nonchè ex Campione del Mondo di Offshore Fabio Bertolacci - è quello di avvicinare i ragazzi dai 6 ai 18 anni ai valori dello sport come momento aggregativo, di condivisione di regole, partecipazione alla vita sociale e accettazione delle differenze.” Lo sport, dunque, come stile di vita che unisce il gusto dell’avventura al rispetto della natura. Un modo nuovo e originale per portare lo sport vicino alle famiglie, in una location unica e meravigliosa che permette di unire tantissime discipline e di portare nel cuore di Roma anche gli sport acquatici.
Anche quest’anno, dal 27 al 30 aprile tutte le mattinate sono state dedicate interamente alle scuole e ospiteranno migliaia di bambini da tutta Roma che potranno cimentarsi nei vari sport”. La manifestazione “Sport in famiglia”, che vede il patrocinio del CONI Regionale è inserita nel contesto della “2° Festa del Cuore” di Alfio Marchini.
Domenica 26 aprile a Castel Gandolfo, presso il Centro Canoa del Coni, si disputeranno i Campionati Regionali di Canoa Velocita' organizzati dal Comitato Regionale Lazio e dal Circolo Kajak Castel Gandolfo. Centinaia gli atleti iscritti nelle varie categorie che daranno spettacolo contendendosi i titoli in palio a colpi di pagaia. "Sara' una bella giornata di sport e un'ulteriore opportunita' per far rivivere il nostro lago e valorizzare il territorio" dichiara Gennaro Cirillo, Presidente del Comitato Regionale della Canoa e ex atleta Olimpico. " Nel caso in cui Roma si aggiudicasse le Olimpiadi del 2024, Castel Gandolfo potrebbe ospitare le competizioni di Canoa e Canottaggio e quindi sara' bene organizzarci al meglio". Le gare che si svolgeranno presso il Centro Federale in via dei Pescatori, inizieranno alle 8.30 e termineranno alle 15.00. L'ingresso e' gratuito . Soddisfazione per l'iniziativa è stata espressa anche dal sindaco Milvia Monachesi, che auspica un rilancio per le attvità sportive al lago.

Per partecipare è necessario far pervenire la scheda di adesione entro il 5 maggio 2015 ai seguenti indirizzi email: