• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Ottobre 2014

Trofeo CONI. Trionfo Lazio. La nostra regione con 35 ori è prima davanti a Campania e Veneto

Il Trofeo CONI, manifestazione sportiva per atleti U.14 e società sportive provenienti da tutta Italia, incorona il Lazio vincitore con 35 medaglie d’oro, seguito dalla Campania con 32 e dal Veneto con 20. "Eravamo partiti per fare bella figura, con l’intenzione di privilegiare soprattutto l'aspetto valoriale della manifestazione - ha commentato presidente del Comitato Lazio Riccardo Viola - ma risultati ottenuti sono andati al di là delle più rosee aspettative. Si tratta di un segnale importante e di stimolo per l’intero movimento sportivo del Lazio. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, ai quali dico che stiamo pensando a un momento di festa che riunisca tutti." Il Lazio nel corso dei due giorni di gare ha conquistato medaglie in 15 discipline sulle 20 dove erano impegnati i suoi atleti, facendo man bassa nello sci nautico con 18 podi (12 ori), nel kickboxing e nel pattinaggio corsa, entrambi con 11 medaglie. Sei i podi arrivati nel corso della prima giornata dalla scherma, mentre titoli individuali si registrano nella ginnastica artistica maschile, nella palla tamburello femminile, nel golf e nel tiro a segno. Argenti da tennis e vela.

Un exploit con molti protagonisti, in special modo alcune promesse della società romana “Parco del Tevere Extreme”, che sulle acque del lago Patria hanno dominato nelle “classiche” dello sci nautico con i “triplete” di Lorenzo Hanig e Carolina Cicchese; per loro tre ori a testa in combinata, slalom e figura, rispettivamente tra gli under 12 e le under 14.

Vittorie anche per Enrico Recchi (Piedi Nudi e wakeboard), Penelope e Tancredi Rebecchini (Figura U.12 e Combinata U.14). Dieci ori che alla fine diventano 12 contando le classifiche per Regione (Piedi Nudi e Generale). Rimanendo allo sci nautico, vanno ricordati i due argenti della giovanissima Nina Mezzetti (Figura e Combinata U.10). Edoardo Paglia da parte sua ha fatto registrare un terzo posto nella prova di Wakeboard, mentre Tancredi Rebecchini ha completato la sua trasferta campana con un argento (Piedi Nudi) e un bronzo (Slalom).

Dall’acqua è arrivato anche l’argento della coppia Roberta Blanda e Lucrezia Arena nella canoa femminile U.14 (200 mt.) e il terzo posto, sempre in rosa, di Giorgia Caselli e Federica Siena nel K 520 U.12 (2000 mt.).

Passando agli sport “a secco”, spicca il primo posto assoluto di Leonardo Tanfani (La Fenice Ostia) nella ginnastica artistica, disciplina che ha visto il Lazio terzo anche nella classifica per Regioni. Sugli scudi il golf con gli Under del Parco di Roma Filippo Buzzi e Vasco Montanino, primi sul percorso di 2 giri e con il terzo posto della coppia Lodovica Schiavetti/Maria Vittoria Corbi, per una classifica generale che ha visto il Lazio primeggiare sul green. Oro anche per la Pallatamburello grazie a Arianna Colaizzi, Nicole Caridi, Elisabetta Cenka, Lavinia Arcuri, Giulia Masci, Soledad Pasqualini Marucci, Micaela Pieranatozzi, Samuela Pompili e Teresa Tirozzi. Nella palestra del Liceo Massimo le giovani guidate da Francesco Arcuri hanno liquidato seccamente la Sardegna (10-3). I podi rimanenti portano la firma di Maria Lopez, 3^ nel pentathlon, mentre Francesco Angeloni, Lea Gentili, Laura Scola e Francesco De Romanis sono arrivati secondi sui campi del Circolo di Tennis S. Maria Capua Vetere. Argento anche per i velisti Giulio Tamburini, Gabriele Rizzotto, Sofia Stefanelli e Giulia Dolera nelle classi 420, optimist e tavola a vela; felici nonostante una premiazione un po’ frettolosa nella storica cornice del Circolo Canottieri Napoli. http://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica/lazio/trofeo-coni.html

 

         MEDAGLIERE

                         

                          ORO           AR.             BR.                      TOT.

1 Lazio                35              21              15                       71    

2 Campania         32              25              22                       79

3 Veneto              20              13              8                         41

4 F.V.Giulia          16              7                12                       35

5 Piemonte          15              17              14                       46

6 Sardegna          11              12              9                         32

7 Toscana            10              6                2                         18

8 E.Romagna       9                12              8                         29

9 Puglia               7                9                9                         25

10 Liguria            7                3                9                         21

11 Lombardia       6                18              5                         29

12 Calabria          6                1                7                         14

13 Sicilia              4                5                3                         12

14 Trento             4                2                2                         8

15 Marche            3                3                4                         10

16 Abruzzo           3                1                -                         4

17 Umbria            1                4                4                         9

18 Molise             1                1                -                         2

19 Basilicata        1                -                -                         1

19 Valle d’Aosta   1                -                -                         1

19 Bolzano           1                -                -                         1

                          192            159            134

News
20 Ottobre 2014

Pentathlon. Campionato Italiano Assoluto “Memorial Alberto De Felice” La romana Gloria Tocchi è tricolore. Titoli a squadre per Carabinieri e Sabina

Gloria Tocchi (Fiamme Azzurre) conquista di nuovo il tricolore dopo il successo del 2012. L'atleta capitolina, ancora juniores, ha vinto con 1322 punti in un podio tutto romano. Sul gradino più basso si è accomodata infatti un’altra atleta nata all'ombra dei sette colli, Lavinia Bonessio (Esercito), autrice di una grande rimonta nell'ultima prova, chiusa con 1312 punti, mentre Francesca Tognetti, in forza alla Sabina ma anch'essa romana di nascita, ha chiuso terza con 1304 punti.

Tricolore maschile al sassarese Fabio Poddighe (Sport Full Time), al terzo centro consecutivo, che ha terminato le prove con 1468 punti, precedendo il carabiniere Riccardo De Luca (1425) e il giovane Valerio Grasselli (Cs Esercito) autore di 1424 punti.

Approdano nella nostra regione anche i titoli italiani a squadre. Quello maschile è stato vinto dai Carabinieri (Riccardo De Luca, Pier Paolo Petroni e Lorenzo Certelli) con 4190 punti, mentre in campo femminile a primeggiare è stata la Sabina (Aurora e Francesca Tognetti, Alessandra Frezza) con 3800 punti. (foto FIPM)

News
17 Ottobre 2014

CONI Lazio e SRdS.“La promozione e la comunicazione Sportiva nell’era del digitale” in convegno a Valmontone

Nell’ambito delle iniziative della Scuola Regionale dello Sport, il CONI Lazio ha messo in calendario per il 22 ottobre (h 16.00 Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, Sala dell’Aria) un seminario su un tema molto attuale come la trasmissione delle informazioni con l’avvento dei nuovi media e dei social. “La promozione e la comunicazione Sportiva nell’era del digitale” è il tema dai notevoli risvolti culturali e pratici, che trovano sempre più spazio nel quotidiano di milioni di persone. Porteranno la loro esperienza Riccardo Viola, presidente del CONI Lazio, Guido D’Ubaldo, caposervizio del Corriere dello Sport, Eddy Ottoz, bronzo olimpico nei 110 ostacoli ed esperto informatico, e Marco Valerio Cervellini, Direttore della Comunicazione della Polizia Postale – Ministero dell’Interno, Verranno affrontati vari temi quali il territorio e i servizi sportivi a portata di click con il censimento degli impianti, i cambiamenti epocali nella comunicazione con lo spostamento sempre più marcato dalla carta stampata al web, le grandi opportunità che offrono le piazze virtuali, ma anche i pericoli di una navigazione non consapevole e protetta, soprattutto da parte delle giovani generazioni. All’organizzazione curata dal Delegato CONI Roma Alessandro Fidotti, cui spetterà anche il ruolo di moderatore, hanno contribuito il Comune di Valmontone e le amministrazioni comunali appartenenti alla macro area dei Monti Lepini coordinata da Adriano Corsetti: Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Montelanico e Segni.

News
17 Ottobre 2014

Vela. Orlando e Passamonti, due romani ai Mondiali Optimist

Rappresenteranno l'Italia al Campionato del mondo optimist (9-15 anni) di Vela, che si disputerà in Argentina dal 20 al 31 ottobre, al quale prenderanno parte una cinquantina di Paesi. Arianna Passamonti (Nauticlub Castelfusano) e Andrea Orlando (Tognazzi Marina Village), entrambi quindicenni, romani di Casalpalocco, insieme a Davide Duchi (Fraglia Vela Riva), Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari) e Gaia Bergonzini (Fraglia Vela Malcesine) sono i giovani velisti azzurri in partenza per Buenos Aires. Per arrivare a strappare l’agognato pass iridato hanno superato due selezioni durissime; la prima con 160 concorrenti, ridotti poi agli 80 che hanno preso parte alle regate di Follonica, utili a definire anche la squadra per gli Europei. “Per la prima volta il Lazio ha piazzato quattro atleti nelle due competizioni internazionali – racconta soddisfatto il presidente regionale Alessandro Mei, anche lui in partenza per Baires –Lucille Frascari e Andrea Bocchetta, che hanno già gareggiato nel campionato continentale a Riva del Garda e adesso Arianna e Matteo, che conosco molto bene, avendoli seguiti fin dagli esordi.” “Questo mondiale sarà anche l’ultimo per loro in questa categoria – spiega ancora Mei – infatti a dicembre scenderanno dall’Optimist, avendo raggiunto il limite d’età per questo tipo di imbarcazione, per passare al 420, una barca di coppia.” I due ragazzi sono quasi coetani di chi si è distinto conquistando un argento al trofeo CONI di Caserta, un gruppo che non mancherà di far sentire il suo calore anche oltreoceano. "E' il nostro esordio in un Mondiale - hanno detto all'aeroporto di Fiumicino i due atleti romani - siamo emozionati, ma vogliamo ben figurare e portare in alto i colori azzurri". Le regate di categoria scatteranno il 22 ottobre. Ad accompagnare le giovani speranze azzurre sono il tecnico Optmist Italia, Marcello Meringolo, e l'olimpionica Alessandra Sensini. (foto Il Faro Online)

News
16 Ottobre 2014

Emozione Lago. Sabaudia si veste di sport

Un caleidoscopio di colori formato dalle pettorine di 1200 ragazzi, mentre sullo sfondo, quasi a chiudere una quinta scenografica naturale, si staglia il profilo del monte Circeo in una mattina battezzata da un sole inatteso, e per questo ancor più apprezzato. Cosi si presentava oggi il Centro Remiero della Marina Militare di Sabaudia, teatro della seconda tappa di Emozione Lago, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole medie del Lazio. Ventitrè gli istituti comprensivi, provenienti da tutta la provincia pontina. Tanti studenti e insegnanti che hanno avuto il loro da fare nello smistamento dei vari gruppi di gioco, coadiuvati dallo staff Coni, attraverso le stazioni allestite nel complesso sportivo che affaccia sul lago di Paola.

La vela, naturalmente, ma anche il canottaggio, disciplina di casa da queste parti, hanno subito catalizzato l’attenzione dei giovani, ricevuti dal campione olimpico Alessio Sartori, un mito di questo sport, arrivato con il tenente Danilo Cassoni del III nucleo atleti delle Fiamme Gialle. Qualcuno ha voluto provare a solcare le acque del lago a bordo di un Dragon Boat, la canoa da 20 posti che misura anche 12 metri di lunghezza messa a disposizione dal Circolo Canottieri di Sabaudia. Tutto questo mentre a terra ci si poteva dividere tra boxe (ex Dubla Boxe Latina), lotta, pallavolo, pallamano (Cassa Rurale Pontina), tiro con l’arco (Le Rondini Aprilia), danza latina, calcio balilla e pesca sportiva, con una serie di dimostrazioni pratiche di pesca “al colpo”. In chiusura, i cani del SICS (Gruppo di Salvamento del Lazio) hanno dato spettacolo e alcuni rappresentanti del Gruppo Forestale per la biodiversità di Fogliano sono giunti dalle riserva per liberare tra gli applausi alcuni esemplari di rapaci, sfuggiti alle doppiette dei cacciatori. Alla giornata di festa non è mancato l’assessore allo sport della Regione Rita Visini, vicina agli studenti come pochi giorni fa in occasione della consegna della bandiera alla delegazione del Lazio in partenza per Caserta. Con lei il Comandante del Gruppo Sportivo della Marina Antonello Alias e il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola. Presenti anche il vice sindaco di Sabaudia Felice Pagliaroli, insieme all’assessorato allo sport del comune pontino, attivo nell’organizzazione della giornata, il Vice presidente vicario del Comitato Lazio Gianni Biondi, il Delegato Coni di Latina Fabrizio Malgari, l’ispettore Capo Stefano Schivo per le Fiamme Oro e il Colonnello Angelo Assorati per il corpo dell’Esercito. (vedi fotogallery)

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 346 di 433

  • 341
  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it