• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Ottobre 2014

Emozione Lago. Roberto Mariani, il mago del freestyle

IMG 2367 Doveva essere un'esibizione di pochi minuti e si è trasformata in un autentico show, con moltissime figure, passaggi mozzafiato e "inchini" senza conseguenze al pubblico assiepato dietro le balaustre di sicurezza. Ma Roberto Mariani è fatto così, e quando è in acqua si dimentica del tempo, anche quello anagrafico che lo riguarda, lasciandosi andare al suo passatempo preferito. "Ho 44 anni e spesso mi devo misurare con rivali che potrebbero essere miei figli - racconta il campione d'Italia e d'Europa di Frestyle - ma una gara internazionale dura tre minuti, e ancora riesco a compensare la forza fisica che serve per governare un mezzo di 100 kg. con la tecnica, accumulata nel corso di una vita sulle moto d'acqua". Oggi Roberto è a Castelgandolfo con una moto in prestito "sono tornato da pochissimo dalla Cina, dove ho gareggiato nel Mondiale (arrivando 3°, ndr), e il mio mezzo, molto più performante di questo, mi raggiungerà solo tra qualche giorno - precisa come a voler giustificare l'impossibilità di spingersi ancor più al limite. La tendenza oggi è di privilegiare l'aspetto aereo di questa disciplina, di cui il backflip, ovvero ciò che in aviazione viene chiamato loop, è la rappresentazione più efficace". Le moto se le costruisce in casa, scocca in fibra di carbonio e motore supercompresso da 1200 cc. "anche se nella mia disciplina non si raggiungono alte velocità, serve comunque molta potenza", e ci tiene a precisare che il suo non è affatto uno sport pericoloso "l'unico momento rischioso è quando ti isoli dalla moto e il mezzo può ricaderti addosso alla fine della figura, ma è un attimo che colmo subito con tanto divertimento e soddisfazione".

News
14 Ottobre 2014

Emozione Lago. Festa di sport a Castelgandolfo

Alla fine a spartirsi la scena e gli applausi dei presenti sono state le star a quattrozampe del SICS (Scuola Italiana Cani Salvamento) e Roberto Mariani, campione europeo di freestyle, autore di spettacolari evoluzioni in sella alla sua moto d'acqua. Tobia, Karma e Betty hanno però dovuto attendere fino alla fine della manifestazione per esibirsi in quello che per loro resta un gioco, ovvero il recupero di naufraghi. Nel frattempo i quasi mille studenti giunti al Centro Federale della canoa di Castelgandolfo erano stati distribuiti nelle stazioni di golf (Società Castelgandolfo), equitazione (Circolo Ippico Vivaro), pallavolo (Pallavolo Albano) e tiro con l'arco (Arceri Ciampino), con lo scirocco a complicare perfino le operazioni più semplici. "E' comunque una festa per il lago che spero diventi un polo sportivo a tutti gli effetti" ha dichiarato il sindaco di Castelgandolfo Milvia Monachesi, presente all'evento con il suo vice Fabrizio Moianetti. Lunghe file di ragazzi si sono formate ai simulatori della canoa, dove Aldo Dezi (unica medaglia olimpica del Lazio nella canoa a Roma '60), dispensava suggerimenti e argomentava sui cambiamenti idrogeologici del bacino vulcanico alla porte di Roma ("calato di sei metri in 50 anni"). Soddisfazione da parte del padrone di casa, il presidente regionale della FICK Gennaro Cirillo e di tutti i presenti, dal presidente del Coni Regionale Riccardo Viola, che non è voluto mancare alla "prima" del nuovo progetto destinato alla promozione dello sport nella scuola, al presidente dell'Ente Parco Franco Caracci, al delegato CONI di Roma Alessandro Fidotti, ai membri della giunta regionale Felice Pulici e Antonia Paparelli; ma soprattutto una giornata di festa, tra gioco e sport, per tantissimi giovani delle scuole dei Castelli romani e del quadrante sud della capitale. (foto in Gallery)

News
13 Ottobre 2014

Pentathlon & Scherma. Una storia di sport e amore

Secondo la Rete la proposta di matrimonio più bella di sempre sarebbe quella di Jack Hyer, uno studente del Montana che per impalmare l'amata Rebecca, avrebbe viaggiato per quattro anni e 28 paesi, cantando in ognuno di questi la canzone dei Proclaimer "I'm Gonna Be (500 Miles)". Inutile aggiungere che il video realizzato dall'innammorato-globetrotters (oltre ad essere stato il più visto nel corso del 2012), è diventato la sua promessa d'amore eterno verso la fidanzata, come pure il suo entusiastico si. Di sicuro meno arzigogolata, ma pur sempre di sicuro effetto, la scelta effettuata da Paolo Pizzo, schermidore catanese campione del mondo nei confronti della pentatleta romana Lavinia Bonessio, sua compagna di vita da un paio d'anni. Interrompendo la gara che stava vedendo impegnata in pedana Lavinia agli Open di spada di Ravenna, dopo averla raggiunta munito di rose e anello d'ordinanza, si è inginocchiato pronunciando la frase di rito "mi vuoi sposare?" tra gli applausi e l'incitamento dei presenti. Superato il primo momento di comprensibile emozione e dopo aver risposto positivamente alla richiesta del futuro marito, Lavinia ha continuato la prova con il nuovo futuro cinto al dito della mano non armata.(foto ravennawebtv)

News
13 Ottobre 2014

Emozione Lago. Domani appuntamento a Castelgandolfo

Ore 9, si gioca! Scatta domani Emozione Lago, l'iniziativa del CONI Lazio effettuata con il patrocinio di Regione e USR. Si parte da Castelgandolfo, prima di sei tappa che toccheranno alcuni tra i luoghi più affascinenti della nostra regione, dove affluiranno presso il Centro Federale FICK un migliaio di studenti da 18 plessi scolastici dei paesi limitrofi. Divisi in cinque gruppi, ognuno contraddistinto da un colore diverso (rosso, blu, arancio, verde, giallo), si alterneranno alle postazioni di vela, canoa, motonautica, tiro con l'arco, ginnastica ritmica, scherma, golf e equitazione. Il gruppo SICS (Scuola Italiana Cani Salvamento) effettuerà una dimostrazione pratica di come si svolgono le missioni di soccorso grazie a una coppia di Terranova, razza particolarmente adatta ai salvataggi in acqua. Tra una cavalcata ecologica e una sfida al simulatore messo a disposizione dalla federazione motonautica, si potrebbe verificare anche la possibilità di incrociare qualche atleta della Nazionale di canoa-velocità in ritiro presso il lago più prossimo alla Capitale. Next stop, giovedi 16 ottobre a Sabaudia, casa del Centro Sportivo della Marina.. 

News
12 Ottobre 2014

Trofeo CONI. I podi del Lazio

  • Trofeo Coni

Al termine della prima giornata di gare sono 38 i podi conquistati dai giovani atleti della nostra regione alla manifestazione in corso a Caserta. Uno spot per la promozione sportiva e "un'esperienza da replicare", secondo il pensiero del presidente Malagò, che ha visto in questi giorni oltre 2000 under 14 mettersi in gioco, con piglio e determinazione, nella prima edizione del trofeo CONI. Per 17 volte sul gradino più alto, il Lazio alla fine ha messo in bacheca anche 13 argenti e 8 bronzi, distinguendosi soprattutto nel kickboxing dove Luca Persichini del Team Lanzilao di Guidonia, già cooptato nel giro della Nazionale, gareggia tra i Cadetti (13-14 anni), ha portato a casa due ori, mentre la coetanea Laura Pucci si è intitolata 1 oro e 1 argento. In particolare, dagli sport di combattimento sono arrivate 13 medaglie, contando anhe le due del pugilato. Appena al di sotto il bottino dell'altra disciplina più premiata per i colori laziali, il pattinaggio corsa guidato dal tecnico Marco Bianchini, che ha avuto in Giorgia Menichini e Lucia Amantea le due rappresentanti più in evidenza, con due ori a testa. Infine, in evidenza anche un'altro sport che da queste parti può vantare una lunga tradizione, la scherma; ebbene le giovani lame laziali si sono piazzate un po' in tutte le categorie, contribuendo con 6 podi al computo finale del medagliere.

TUTTI I RISULTATI: ATLETICA Triathlon M.: Lazio 2°. Triathlon F.: Lazio 3° - KICKBOXING Light Contact M. Cadetti (13/14 anni): -42 kg. 1° L. Persichini; -52 kg. 3° E. D'Alba; -63 kg. 2° G.Baioni. Light Contact F. Cadetti (13/14 anni): -60 kg. 2^ L.Pucci; -65 kg. 1^ L.Pucci. Point Fight M.Cadetti (10/12 anni): 3° D. Petronic. Point Fight F.Cadetti (10/12 anni): -32 kg. 1^ C. Teodorani; -37 kg. 2^ N.Marenta; -42 kg. 1^ G.Di Bernardo. Point Fight M.Cadetti (13/14 anni): -42 kg. 1° L.Chiloiro; -47 kg. 1° L.Persichini. PATTINAGGIO CORSA Sprint Ability Giovanissimi (8 anni): 1^ G.Menichini. Sprint Ability Giovanissimi (9 anni): 1° T.Spaventa. Destrezza Giovanissimi (8 anni): 1^ G.Menichini. Destrezza Giovanissimi (9 anni): 2^ A.Amantea, 3°T.Spaventa. Long Ability Esordienti (10 anni): 1^ L.Amantea, 2^ G.Surugiu. Long Ability Esordienti (11 anni): 3° F.Di Nardi. Destrezza Esordienti (10 anni): 1^L.Amantea, 3^G.Surugiu. Destrezza Esordienti (11 anni): 1°F.Di Nardi. PUGILATO Canguri: 3° (I.Lucci/B.Balboni). Allievi: 1° (S.Carboni/W.Iambringhi). SCHERMA Sciabola Giovanissimi: 1° A.Aresu. Sciabola Allieve: 2^G.Cantucci. Sciabola Allievi: 1° D.Di Veroli. Spada Giovanissime: 2^ A.Amadio. Spada Giovanissimi: 1° A.Almo. Spada Allieve: 2^ A.Bauleo. SPORT e GIOCHI TRADIZIONALI Ruzzola: 3° (Incelli/Zeppa). Lancio Formaggio: 2° (Incelli/Zeppa). Lancio ferro di cavallo: 2° (Incelli/Zeppa). Piastrelle: 2° (Bianchi/Bianchi). Tiro alla fune: 3° Lazio. TIRO A SEGNO Pistola avanzata 1° (S.Baldi, E.Barbaro, A.Simion Octavian). VELA 3° Lazio

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 347 di 433

  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it