• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Settembre 2014

Softball. Tricolore “Ragazze” per la Polisportiva Cali Roma XIII

Buone notizie per il movimento femminile del “batti e corri” della Capitale. Dopo aver superato in semifinale Fermo e Granoro, le Under 14 del Cali Roma XIII hanno conquistato sul diamante dell’Ermes Fontana di Bollate il titolo italiano di categoria. In un concentramento molto equilibrato, dove le capitoline rappresentavano il Centro-Sud, chiusosi con una vittoria a testa per ciascuna delle tre contendenti, a fare la differenza alla fine sono state le reti messe a segno negli scontri diretti. Il miglior coefficiente punti subiti/riprese giocate nelle partite disputate contro Bollate e Sala Baganza, alla fine ha promosso la determinazione delle romane. Il Bollate aveva battuto nettamente (11-0) il Sala Baganza, che a sua volta si era riscattato nel secondo incontro imponendosi di stretta misura (3-2) sul Cali Roma XIII. Alle lombarde sarebbe stata sufficiente una vittoria di misura sulle ragazze di Acilia, che invece hanno tirato fuori una prestazione maiuscola, fermando la corsa delle lombarde con una shutout (5-0) e solo 3 run concessi in due gare contro i 5 del Bollate.

News
26 Settembre 2014

Trofeo CONI. Definiti i pass per la fase nazionale di tennis, scherma e pattinaggio

  • Trofeo Coni

Ultime card valide per l’accesso alle finali del Trofeo CONI, in programma dal 9 all’11 ottobre a Caserta e riservato agli under 14 delle A.S.D. iscritte al registro delle società sportive. Domenica 28 sono in programma le fasi eliminatorie di atletica leggera, pallamano e ginnastica. L’atletica si ritroverà a Ostia (stadio P.Giannattasio) per le prove multiple a squadre (corsa, salti e lanci). Passa la società con la classifica migliore sommando i punteggi ottenuti da massimo sei ragazzi e sei ragazze.

Sarà l’impianto di via Mola di Santa Maria a Fondi a ospitare il Trofeo CONI di pallamano riservato alle società del Lazio. A sfidarsi per un posto a Caserta scenderanno in campo i padroni di casa dell’HC Banca Popolare di Fondi, il CUS Cassino Gaeta, la Virtus Roma e la Lazio Pallamano.

A Civitavecchia, con partenza alle 9.30, il programma eliminatorio di ginnastica artistica femminile (la sezione maschile ha gareggiato domenica scorsa), che vedrà circa 40 giovanissime atlete, divise in due gruppi, girare su tutti e quattro gli attrezzi (volteggio, parallele asimmetriche, trave e corpo libero).

Nel frattempo hanno già staccato il biglietto per le finali nazionali: per il tennis il CSI Roma Flaminio (Francesco De Romanis, Francesco Angeloni, Lea Gentili e Laura Scola) che in finale ha avuto ragione dell’ASD Grande Slam; per il pattinaggio la Roma 7 Pattinaggio (Anna Amantea, Lucia Amantea, Giorgia Manichini, Giulia Surugiu, Flavio Di Nardi e Tommaso Spaventa) e la S.S.D.S.A. Academy Valle dei Casali (Chiara Di Carlo, Ambra Argentieri e Giulia De Santis), rispettivamente nelle specialità “corsa” e “artistico”; per la scherma successi di Alessio Aresu (SS Lazio Ariccia), Francesca Burli (Frascati Scherma), Davide Di Veroli (Giulio Verne Roma) e Gaia Cantucci (Etruria) nella sciabola; Andrea Alno (Giulio Verne), Arianna Amadio (Club Scherma Roma), Tommaso Ziantoni e Arianna Bauleo (Ippocampo Mentana) nella spada e Irene Mariano (Giulio Verne) nel fioretto.

News
25 Settembre 2014

CONI Lazio e SRdS. Sport, Salute e nutrizione

 

Il CONI LAZIO - SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT

COMUNE DI SEZZE

organizzano

Corso per Dirigenti e Operatori Sportivi delle ASD

“Sport, Salute e Nutrizione”

Sezze - 27 Settembre 2014

Sala Centro Sociale Anziani - Via G. Marconi 19

Ore 09.00   Accredito dei Partecipanti

Ore 09.15   Apertura e Presentazione

                  Dott. Enzo Eramo                  Comune di Sezze - Assessore allo Sport

Dott. Fabrizio Malgari             Delegato CONI Latina

                 

Ore 09.30    Attività Sportiva ed Educazione Alimentare: ingredienti di una vita sana che inizia da bambino

                  Dott.ssa Giulia Biondi             Educatrice Alimentare

Ore 10.30    Nutrizione e Sport

                  Dott. Alberto Carraro              Nutrizionista

Ore 11.30    Alimenti per sportivi e controlli antidoping

Prof. Antonio Sartini               Biologo, Nutrizionista, Farmacista

Consulente e Docente presso C.S.O.E.

 

Question Time e Conclusioni

Per  partecipare è necessario far pervenire la scheda di adesione entro il 24/09/2014 ai seguenti indirizzi email: srdsQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le iscrizioni gratuite sono riservate ai Presidenti, Dirigenti, Operatori delle ASD regolarmente affiliate, Docenti, Laureati in Scienze Motorie e Sportive.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al CONI Lazio Tel. 063231153 - CONI Point Latina Tel. 0773489622

News
24 Settembre 2014

Eventi. Frascati festeggia l’Atleta dell’Anno

Un weekend all’insegna dello sport a tutto tondo quello atteso dal capoluogo castellano il 27e 28 settembre. Si parte sabato alle 17, nella splendida cornice delle Scuderie Aldobrandini, con l’assegnazione della palma di “Miglior Atleta” del 2013, madrina dell’evento la campionessa olimpica di scherma Ilaria Salvatori, ma prima ci sarà spazio per salutare le eccellenze sportive della città. Il ricco programma prevede, infatti, la premiazione di 30 tra Associazioni e Dirigenti che con il loro impegno hanno contribuito a dare lustro a tutto il territorio. In serata a salire sul red carpet saranno degli atleti distintisi nel corso della passata stagione: Cristina Trani (foto), che a novembre si è laureata campionessa del mondo di pattinaggio artistico a rotelle dopo aver sfiorato il titolo nel 2012 (allora fu argento) e Marco Farina, campione italiano e del mondo a squadre di karate. Premio alla carriera, infine, per il Maestro Nicola Moraci, da quarant’anni punto di riferimento per i giovani frascatani che vogliono avvicinarsi al judo.

Domenica i riflettori si sposteranno su Villa Torlonia, teatro della IV edizione della Festa dello Sport. Dalle 9,30 alle 18,30, grazie a una corposa partecipazione delle società sportive, sarà possibile avvicinare molte discipline. Dal calcio al rugby, dalle arti marziali al tennis alla ginnastica artistica, al volley, basket, scherma, fitness, arrampicata, atletica leggera, judo, bike, nordic walking, equitazione, pattinaggio, scacchi, ecc.
Non mancheranno i momenti di richiamo, come l’esibizione delle ragazze della Nazionale di Ginnastica Ritmica (ore 12) e il Concerto della Banda dell’Aeronautica Militare in alta uniforme, che chiuderà la manifestazione, che vedrà anche la partecipazione di atleti e personaggi dello sport.

News
24 Settembre 2014

Boxe. Il Lazio s’impone nella 1^ Talent League Boxing

Una finale incerta, com’era prevedibile, ha visto sabato scorso il successo (5-3) della rappresentativa del Lazio sulla Campania nel primo campionato a squadre di pugilato, il Talent League Boxing ideato da Roberto Cammarelle. I Falchi Legionari erano approdati alla finalissima dopo aver eliminato le Tigri Sabaude, mentre gli Squali Borboni si erano sbarazzati dei Cobra Longobardi. La magia e l’entusiasmo dei protagonisti, tutti dilettanti, ha acceso la notte romana del PalaTiziano dove i laziali si sono imposti con  Valerio Nocera (60 kg.) vs Donato Cosenza; Marco Ambrosi (64 kg.) vs Gianluca Picardi; Stefano Zaccagno (69 kg.) vs Vincenzo Scannapieco; Niccolò Barsotti (90 kg.) vs Domenico Norvetta e Mirko Carbotti (+91 kg.) vs Tommaso Rossano. Decisivi gli ultimi due incontri del massimo Norvetta, vinto con KOT alla seconda ripresa e soprattutto quello del supermassimo Carbotti del Boxe Roma Casalbruciato, che grazie al secco 3-0 rifilato all’avversario ha consegnato al Lazio il titolo italiano 2014 della TLB e si è assicurato un posto nell’Elitè azzurra e una convocazione da parte di Raffaele Bergamasco nella Nazionale che preparerà al Training Camp di Assisi il match internazionale con la Bielorussia.  

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 352 di 433

  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it