• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Settembre 2014

Boxe. Sarà Lazio-Campania la finale del TLB

L’ultimo atto si svolgerà sabato 20 settembre al PalaTiziano di Roma, dove Falchi Legionari (Lazio) e gli Squali Borboni (Campania) si affronteranno in Un Match che sancirà la Squadra che per prima potrà fregiarsi del Titolo di Campione della Talent League of Boxing, il primo Campionato Italiano a Squadre di Pugilato, ideato da Roberto Cammarelle ed Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana. Un confronto che prevede lo svolgimento di 8 incontri (9 in caso di parità alla fine del programma di gare), con inizio alle ore 20.00, in diretta su RaiSport2 dalle ore 20.25 alle ore 23.00. Un appuntamento sportivo che ha ricevuto la benedizione del presidente del CONI Malagò, presente alla conferenza stampa: Sono felice quando una Federazione Sportiva ha delle idee e le mette in pratica. Questo, infatti, è un momento complesso anche per il movimento sportivo italiano ed è necessario che tutte le sue componenti si diano da fare. Cosa che sta facendo la FPI con la TLB, un torneo che ha visto la perfetta collaborazione centro e territori periferici e la partecipazione delle migliori promesse della boxe tricolore. Sono sicuro che la finale di sabato 20 sarà un grandissimo spettacolo". La TLB ha visto la partecipazione di più di 200 boxer e il coinvolgimento di un centinaio di società – ha precisato il presidente federale Alberto Brasca - tutto questo dimostra la bontà di un progetto nato con lo scopo di dare più possibilità di combattere tra loro ai nostri boxer, nella prospettiva che in un futuro possano entrare a far parte delle squadre nazionali.
News
16 Settembre 2014

Sport e sostenibilità. Oltre 3000 per la ReBoat Race

Oltre 3mila i romani che hanno assistito alla quinta edizione della Re Boat Race, che si è svolta domenica mattina presso il Laghetto dell'Eur. Con Diciotto imbarcazioni che sono riuscite a superare le selezioni e la posa in acqua nelle prove del weekend. Una quarantina gli adulti a bordo, con oltre 20 tra bambini e ragazzi, che si sono misurati per la conquista di almeno uno dei trofei in palio. Sotto uno splendido sole i Green Team hanno espresso tutta la loro "energia positiva" e del tutto “naturale”. Tra i protagonisti: Mamma Coraggio con il Suo team gli Imbattibili; la famiglia ‘NIMBARCATA; i ragazzi de Gli Squali; la RECYCLED BOAT di Officina Move, immaginata dal piccolo Andrea; il Team Lincoln che con papà Louis che hanno deciso di riportarsi a casa come cimelio e trofeo la loro imbarcazione riciclata o i Pirati della Domenica, capitanati da papà Luigi. Per le autorità, presenti il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola insieme al Delegato Provinciale Alessandro Fidotti e il Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi. Sono stati assegnati i seguenti trofei: Il Trofeo ACEA - SUSTAINABILITY RE BOAT - Premio Delfino Azzurro all’imbarcazione costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero” è stato assegnato a ACEA RECYCLAIER. Il Trofeo RILEGNO - Miss RE BOAT - Premio Stella Marina, per l’imbarcazione esteticamente più bella, a La Romanina. Trofeo L'ENERGIA PULITA DELLO SPORT - Slow Re Boat - Premio Tartaruga Marina - a "CAPITOLIAMO". Il Trofeo LE SQUISIVOGLIE - Forza RE BOAT - Premio Alice, all’imbarcazione con il Green Team che ha avuto al seguito più fan, assegnato a Gli Imbattibili. Il TROFEO CONSORZIO CAPITOLINA SERVIZI - SPEED RE BOAT - Premio Cavalluccio Marino, per l’imbarcazione più veloce, è stato assegnato al team Rari Reciclantes che vince per il secondo anno consecutivo la sfida. Il Trofeo PAPPINI/KING BOX - Ceativity RE BOAT - Premio Pesce Pagliaccio, per l’imbarcazione più originale, assegnato alla Officina Move. Il Trofeo ACEA TEAM è stato assegnato a 100% ENERGY IDRO BIKE. Infine il Trofeo ZERO WASTE (rifiuti zero) - Premio Pesce Spazzino - Trofeo del Gruppo PORCARELLI che ha assegnato al Green team un coupon ospitalità a Rimini per vistare la fiera ECOMONDO, al Team LA REGINA E IL CAPITANO.
News
16 Settembre 2014

Sport e scuola. Civitavecchia inaugura il suo Liceo Sportivo

In un clima di festa tra studenti, genitori e futuri docenti si è inaugurato al “G.Marconi” il primo Liceo Scientifico Sportivo di Civitavecchia. In tutto il Lazio sono 9 i “Licei scientifici con indirizzo sportivo” che quest’anno, a partire dal 15 settembre, inizieranno per la prima volta la sperimentazione. La fase progettuale mette lo sport al centro di gran parte della didattica, e proprio per questo nei giorni scorsi il CONI Lazio ha organizzato un Corso di aggiornamento per docenti che saranno impegnati nei Licei Sportivi a indirizzo sportivo presso l’Aula Magna del Centro “G. Onesti” all’Acqua Acetosa in Roma con interventi di esperti al quale hanno partecipato oltre 100 insegnanti. “Il Liceo Sportivo è scuola di respiro europeo – afferma il Presidente del CONI Lazio Dott. Riccardo Viola – in cui conoscenze, abilità e metodi propri delle scienze umane, giuridiche, economiche, matematiche, fisiche, naturali e motorie si integrano nelle competenze che fanno capo alla teoria e alla pratica del dettato sportivo. Il corso di aggiornamento ha fornito ai docenti gli elementi indispensabili per il corretto inquadramento storico, normativo, didattico e metodologico dei licei con sezione a indirizzo sportivo e di consentire lo sviluppo del percorso educativo, culturale e professionale basato sullo sport in una logica di interdisciplinarietà”. “Il Liceo Sportivo è scuola di respiro europeo – afferma il Presidente del CONI Lazio Dott. Riccardo Viola – in cui conoscenze, abilità e metodi propri delle scienze umane, giuridiche, economiche, matematiche, fisiche, naturali e motorie si integrano nelle competenze che fanno capo alla teoria e alla pratica del dettato sportivo. Il corso di aggiornamento ha fornito ai docenti gli elementi indispensabili per il corretto inquadramento storico, normativo, didattico e metodologico dei licei con sezione a indirizzo sportivo e di consentire lo sviluppo del percorso educativo, culturale e professionale basato sullo sport in una logica di interdisciplinarietà”. Tale successo non appartiene solo al Marconi, ma all’intera città– tiene a precisare il Dirigente Scolastico prof. Nicola Guzzone –un grande risultato ottenuto grazie ad un importante lavoro di collaborazione e sinergia che ha visto coinvolte diverse figure e realtà istituzionali, personaggi ed Enti che il preside intende ora ringraziare pubblicamente a nome dell’intera comunità scolastica”.
Oggi, a partire dalle ore 11 nell’Aula magna di via Corradetti, Open Day organizzato alla presenza di tutti gli studenti iscritti, i docenti e degli esponenti politici presenti all’inaugurazione ufficiale del nuovo indirizzo. Il dirigente Nicola Guzzone è stato affiancato dai rappresentanti del Miur Mancuso e Catalani, dal Coni con il presidente regionale Riccardo Viola e dal fiduciario del territorio Pierluigi Risi, dalle istituzioni locali dall’ex consigliere Ismaele De Crescenzo, dall’Assessore alla Cultura Enzo D’Antò e dal delegato allo sport Massimiliano Parla,e dalla Regione Lazio con ii consiglieri Devid Porrello e Gino De Paolis.
News
16 Settembre 2014

Sport e ecologia. Torna la "Settimana della Bici"

Dal 16 al 22 Settembre 2014 la Primavera Ciclistica FCI, in collaborazione di Biciebike/Sherwood, Sezione  Ciclistica Università di Tor Vergata di Roma, Polisportiva icaro, Circolando, Centro Sportivo DLF 6 Municipio, Cicli Olmo, Gruppo Bici Conca, d'Oro, Gruppo Bici Grotta Perfetta ecc nell'ambito della settimana della bici patrocinata dalla FCI, organizzano alcune iniziative legate alle due ruote. Uno degli scopi di questa manifestazione è quello di richiedere alle autorità competenti la realizzazione di più ciclabili, percorsi protetti sia ludici che sportivi. Le attività proposte che si articoleranno in pedalate cittadine, lezioni sulla bici, tour in mountain bike ecc che anno l'obbiettivo di incoraggiare i cittadini all'utilizzo di mezzi di trasporto ecologici per gli spostamenti quotidiani. Nell'ambito della settimana della bici, alcune associazioni organizzano diverse iniziative (corsi di manutenzione bici, tour in mountain bike, lezioni su alimentazione e salute ecc) allo scopo di richiedere alle autorità competenti la realizzazione di più ciclabili e percorsi protetti nella capitale e dintorni, accanto a una politica sociale per chi usa la bici.

Calendario: 16 Sett.Promozione della Bici nella Capitale ; 17 Sett. Lezione Bici Cicli Olmo ore 18,30/19;18 Sett.Pedalata V. Borghese ore 16,30 P. Popolo;19 Sett.PedalaNotte tra S. Giovanni e S. Lorenzo ore 18 Statua S. Francesco; 20 Sett. Pedalata V. Pamphili  9,45 Metro A V. Pagano; 21 Sett. Dal Tevere all’Eur 1Ap 9.30 P. Flaminio (lato V.Borghese) 2Ap ore 10 Metro Circ Massimo; 22 Sett.Pedalata con Rischio a Roma 16,30 P. Popolo 

News
12 Settembre 2014

Ginnastica artistica. Campana e Marongiu a caccia del pass per la Cina

Enrico Casella, DT della Nazionale Italiana femminile di ginnastica artistica, ha diramato le convocazioni per il collegiale che servirà di preparazione agli ormai imminenti Mondiali di Nanning CHN (3-12 ottobre). Le Nazioni invitate all’evento sono 73 e l’Italia è tra le “big”, con sette posti sia per la sezione femminile che per quella maschile. Poi, come da regolamento, ogni squadra potrà poi portare in campo gara solo sei atleti (il settimo fungerà da riserva). Tra le ginnaste azzurre che si ritroveranno al Palalgeco di Brescia dal 18 al 26 settembre ci sono anche due romane, Giorgia Campana e Lavinia Marongiu. I verdetti della recente Novara Cup, quadrangolare con Belgio, Spagna e Svezia, hanno messo in risalto la buona prova della Marongiu, regolare nei vari attrezzi e terza tra le azzurre in classifica generale e la ripresa, lenta ma costante, dell’olimpionica di Londra 2012, ancora sofferente per un risentimento alla spalla. Nei sorteggi l’Italginnastica femminile è stata molto fortunata perché salirà sul podio nel secondo giorno dedicato alle qualifiche, quando il quadro della situazione sarà delineato e tutte (o quasi) le big avranno già gareggiato.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 354 di 433

  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it