• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Settembre 2014

Canottaggio. Romano Battisti ad Amsterdam è argento iridato

Una conferma tra molti punti interrogativi. La prestazione super della coppia azzurra Battisti/Fossi, giunta alle spalle dei soli, inarrivabili croati, rende meno amaro il bilancio del settore "pesi pesanti" del canottaggio azzurro ai mondiali di Amsterdam. Un risultato che migliora il bronzo conquistato lo scorso anno in Corea del Sud e che rappresenta “un punto di partenza” per imbastire il lavoro fino a Rio 2016, secondo quanto dichiarato dallo stesso Battisti. Il canottiere delle Fiamme Gialle nato a Priverno, città incastonata tra i massicci montuosi dei Lepini, domenica si è confermato punta di diamante della voga italiana in un armo tecnico come il due di coppia, reso immortale dalle gesta dei “fratelloni” Carmine e Giuseppe Abbagnale. Maturato sotto la guida di un altro grande protagonista del canottaggio laziale come Alessio Sartori, con il quale vinse l’argento a Londra 2012 nel suo debutto olimpico (per Sartori era invece la quinta partecipazione ai Giochi), domenica scorsa Romano Battisti e Francesco Fossi hanno trovato la strategia giusta per mettere in cassaforte l’importante risultato staccando i temibili australiani e i lituani nella seconda parte di gara e riuscendo a rintuzzarne gli attacchi nel finale. (nella foto, Francesco Fossi e Romano Battisti)

News
29 Agosto 2014

CONI Lazio. Nuova sede per il Coni Point di Rieti

Ci sarà anche il sindaco Simone Petrangeli insieme al presidente Riccardo Viola e al delegato CONI Andrea Milardi all’inaugurazione della nuova sede del Coni Point, in programma sabato 6 settembre alle ore 11 presso la Torre A del Centro Commericiale Perseo in L.go Spadoni. Al termine della cerimonia di insediamento, i nuovi locali ospiteranno la riunione tecnica preparatoria al 44° RietiMeeting di atletica di domenica 7 settembre.

News
29 Agosto 2014

Avviso agli utenti

Il restyling del sito CONI con le varie modifiche e, conseguentemente, dei siti dei vari Comitati regionali, ancora in corso, potrebbe generare anomalie indipendenti dalla nostra volontà.  I problemi sono stati segnalati. Ce ne scusiamo fin d'ora con gli utenti ai quali chiediamo pazienza e comprensione in attesa del ritorno alla normalità.

News
06 Agosto 2014

Volo a vela. Rieti, capitale del volo silenzioso

 E’ decollata lunedì 4 agosto a Rieti la Coppa Internazionale del Meditarraneo di volo a vela. Sono 73 gli alianti allineati sulla pista dell’aeroporto “G.Ciuffelli”, sede dell’Aeroclub reatino (dove è possibile brevettarsi durante tutto l’anno) e base di tutte le competizioni che hanno per campo-gara il cielo del capoluogo laziale e del centro Italia. Sei le classi previste, divise secondo l’apertura alare: club, 15 m, standard, 18 m, 20 m e open, in una competizione che servirà da banco di prova al campionato europeo delle sole classi club, standard e 15 m. Le particolari condizioni orografiche del territorio, con le sue termiche, hanno reso negli anni Rieti la capitale del volo silenzioso e meta agognata anche dai piloti stranieri, che anche quest’anno rappresentano la metà dei partecipanti. In particolare, in questa edizione della CIM, è stato realizzato un piano di volo per la classe 20 m. molto originale e articolato, con sette punti di virata. Ieri i venti favorevoli hanno permesso a quasi tutti i piloti di raggiungere velocemente Pescasseroli, la “boa” più a sud per percorso di gara, anche se il risultato dell’incontro con deboli correnti ascensionali ha fatto si che risultasse più problematico il ritorno alla base, comunque raggiunta da tutti.

 

News
06 Agosto 2014

Windsurf. Vento e spettacolo all'Acquece International Regatta di Rio

 In quello che potrebbe essere il campo di regata ai Giochi del 2016, Flavia Tartaglini sulla sua tavola a vela RS:X ha fatto registrare un primo, un terzo e un nono posto nel terzo giorno di gare al Test Event Aquece Rio-International Sailing Regatta, dove scendono in acqua tutte e 10 classi le olimpiche. L’atleta romana, da poco salita al numero 1 del ranking mondiale ISAF in seguito alla vittoria ai Mondiali di Cadice (SPA), dopo una giornata di stop per assenza di vento ha trovato le condizioni meteo a lei più congegnali, con una brezza sui 15 nodi e raffiche fino a 20. “Il vento varia notevolmente sia per intensità che in direzione”, ha dichiarato Flavia dopo la gara, “ed è molto difficile da interpretare, ma a me piace molto. Il posto è incredibile e le regate belle e intense”.

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 358 di 433

  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it