
Le tre nuove linee telefoniche sostituiscono i vecchi numeri del Comitato Lazio: 06. 3236053; 06.3208509; 06.3231153.

E’ record di adesioni alla nuova edizione, l’ottava dalla sua nascita, la prima a livello regionale, del progetto “Valori nello Sport”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Sono infatti fino a questo momento 159 gli istituti che hanno aderito all’iniziativa, nata per dare impulso al movimento in età adolescenziale, la più a rischio per il fenomeno della sedentarietà, e al tempo stesso sottolineare gli aspetti positivi e di crescita personale legati alla pratica sportiva, che vanno ben oltre il mero benessere fisico.
Nell’ultima edizione, anno 2012, il progetto visitò con i suoi campioni dello sport 102 scuole della provincia di Roma, coinvolgendo complessivamente oltre 10.000 ragazzi. Ad oggi a prenotarsi sono state in 115, cui vanno aggiunte le 11 di Viterbo, le 8 di Rieti, le 10 di Frosinone e le 15 di Latina. In alcuni casi, una volta effettuato l’incontro, sono le scuole stesse a prendere accordi con il campione di turno per un approfondimento o magari una dimostrazione pratica, iniziando in questo modo un percorso che faciliti una conoscenza diretta della disciplina.
Gli appuntamenti della settimana:
Lunedi 10 All’Istituto “Trinità” del XIII municipio si parlerà di arrampicata sportiva con la presidente regionale della DSA Antonella Strano, che mostrerà alcune immagini spettacolari di questa affascinante disciplina.
Il tiratore delle Fiamme Oro Erminio Frasca, oro nella gara di fossa a squadre lo scorso anno ai mondiali di Monaco di Baviera, sarà all’I.C. “Roccagorga Maenza”, in provincia di Latina.
Martedi 11 Giornata speciale per gli alunni dell’I.C. “Manzi” al Pigneto, dove è attesa l’ex capitana della Nazionale di ritmica Elisa Santoni, protagonista di una stagione ricca di successi (mondiali, europei e olimpiadi) per una specialità fatta di eleganza e grandissima volontà.
Mercoledi 12 Laura Bruschini è una delle atlete più titolate del beach volley nel nostro paese. Con la maglia azzurra ha vinto tre titoli europei (Roma 1997, Palma de Maiorca 1999 e Bilbao 2000), giungendo terza in altre due occasioni. Sarò all’I.C. “Riano”, dell’omonimo comune vicino Roma.
Giovedi 13 Tennis in cattedra con la bella Mara Santangelo all’S.S. “I Caterina Cittadini” del 3° municipio. Olimpionica a Pechino 2008, la tennista di Latina ha raggiunto la 27^ posizione del ranking mondiale in singolo, mentre in coppia con l'australiana Alicia Molik si è aggiudicata il Grande Slam del Roland Garros e raggiunto la semifinale di Wimbledon nel 2007.
Venerdi 14 Sport e disabilità al centro dell’incontro con il nuotatore della Santa Lucia Gianluca Cacciamano. Vincitore di molti titoli assoluti nei 100 e 200 m., specialista nello stile e nel dorso, con Gianluca si parlerà dell’importanza dell’autostima e del confronto con gli altri all’I.C. “Pirandello” di Fonte Nuova.
Il comune di Sant’Oreste e l’I.C. “Civitella San Paolo” ospitano un nuovo appuntamento con il tiro a volo. Protagonista odierna Maria Sole Santasilia, che vanta risultati di rilievo, vittorie e piazzamenti in tutte le specialità del tiro a volo, dalla fossa olimpica e universale al double trap, fino alla nuova disciplina dell’elica. (nella foto: Mara Santangelo)

Con il dpr 52 del marzo scorso è stato dato il via libera all’istituzione del Liceo Scientifico a indirizzo Sportivo sul territorio nazionale. La fase progettuale, durata qualche anno e portata avanti da alcuni istituti “pilota”, tra i quali anche il Pacinotti, ha creato le condizioni per la nascita di un nuovo indirizzo scolastico, dove l’insegnamento delle varie discipline sportive è solo una parte di un programma che mette lo sport al centro di gran parte della didattica. Un paio di esempi riguardano, ad esempio, la fisica e la chimica. Nel primo caso sarà sicuramente più divertente per un ragazzo “scoprire” i fondamenti del principio di Archimede direttamente in piscina, durante l’ora di nuoto; e magari studiare "sul campo" la differente composizione chimica dei vari terreni di gioco, a seconda che si tratti di calcio, baseball o rugby.
Il governo, in uno dei sui primi provvedimenti, ha stanziato 450 milioni per l’edilizia scolastica, e parte di questo denaro ci si aspetta venga utilizzata per l’impiantistica scolastica, anche in vista del nuovo corso di studi che partirà dal prossimo anno. Quindi, da giugno 2014, il giovane che esce dalla scuola media ha un’opzione in più tra le scelte a sua disposizione. Il Pacinotti Archimede, che ha avviato questo progetto nel 2009, conta oggi circa 600 studenti a indirizzo sportivo, e ha messo in atto già una serie di accordi con le federazioni sportive, ultimo in ordine di tempo quello con la Fidal Lazio, per usufruire delle guide tecniche necessarie e, in qualche caso, anche degli impianti e delle attrezzature. Domattina, a partire dalle ore 10 nell’Aula magna di via Pasquariello 27, Open Day organizzato dalla preside dell’Istituto Valeria Santagata con esponenti del mondo dell’industri e dello sport per presentare i nuovi indirizzi scolastici.
Domenica mattina 9 febbraio invece si correrà per ricordare le vittime delle foibe nel quartiere Giuliano Dalmata al Laurentino, e il presidente Viola parteciperà alla manifestazione premiando i vincitori.

Nella riunione del 22 gennaio la Giunta regionale ha valuto le proposte dei Delegati provinciali, provvedendo alla prime nomine dei Coordinatori e degli Staff tecnici, al fine di attivare la loro attività sul territorio. Questi i nomi:
Coordinatore Regionale: Prof. Roberto Tasciotti
Roma - Coordinatore: Prof. Francesco Castiglione
Frosinone - Coordinatore: Prof.ssa Emiliana Pistilli (Steff: Gerardo Chiappini, Maria Grazia Consigli, Frida Santini, Sara Tassa, Gianluca Valente)
Latina - Coordinatore: Prof. Francesco Donatacci (Staff: Francesco Campani, Fabio De Bernardis, Anthony Martelli, Giuseppe Pimpinella, Remo Saputo)
Rieti - Coordinatore: Prof. Riccardo Balloni (Staff: nomine da assegnare)
Viterbo - Coordinatore: nomina da assegnare (Staff: Ilaria Boni, Giancarlo Bartocci, Rosalba Oliviero, Adriano Ruggiero, Simone Sensoni)

Un progetto per una serie di incontri con i campioni di una tra le discipline olimpiche più medagliate per i colori azzurri, è partito e proseguirà nei prossimi mesi. La presentazione sull'ultimo numero della rivista federale online http://www.fitav.it/RicercaNotizieAction.do?metodo=notiziePubblicate&servizio=notizie&codiceFunzione=NT