• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Aprile 2014

Coni Lazio. I Magnifici 19 del Premio Coni Lazio 2013

Letizia Marchetti

 

Si può dire che il premio Coni Lazio abbia portato fortuna a Letizia Marchetti? Certo è arrivato al momento giusto. Nel pieno delle polemiche sollevate per l’esclusione della centaura di Civita Castellana dal Trofeo Motorrad Cup a causa …della sua velocità. “Non la vogliamo in pista. O lei o noi.” avrebbe decretato la maggior parte dei colleghi maschi, rivolgendosi all’organizzazione che pure l’aveva invitata. Di qui l’imbarazzato dietrofront, accompagnato da scuse, che non hanno però impedito alla notizia di propagarsi anche fuori l’ambiente delle due ruote. Al punto che qualcuno ha portato il suo “caso” fino in parlamento. L’MC Racing di Terni, organizzatore del Trofeo Italia imputato di “discriminazione” nei confronti della Marchetti, affida la replica a un comunicato sul suo sito dove si parla di “ingenuità” all’atto della registrazione, dal momento che “a un trofeo non titolato non si può iscrivere chi un titolo lo ha già vinto; questo per salvaguardare il carattere amatoriale della competizione.” Dopo un primo momento di comprensibile arrabbiatura, Letizia ha assorbito il colpo senza ribattere, scegliendo di correre anche quest’anno il National Trophy e dare un taglio alle polemiche che stavano montando. Ma, nel frattempo, radio e televisione hanno “scoperto” il fenomeno in gonnella che corre più forte degli uomini e per Lety 5 (il suo nickname di gara), si sono schiuse le porte di un’improvvisa e inattesa notorietà. Paolo Bonolis l’ha invitata ad esibirsi nell’ambito della Partita del Cuore, il prossimo 21 maggio, e anche se la cosa la entusiasma, non la distoglie dal suo impegno come docente nei corsi di guida veloce a Vallelunga e dalla sua attività principale, quella di insegnante di danza. Sognando il Motomondiale. (foto Tedeschi: con Letizia Marchetti da sin.: Nicola Zingaretti, Riccardo Viola, Alessandro Pica e Valter Saveri)

News
01 Aprile 2014

Coni Lazio.I “Valori nello Sport” verso quota 150. Superato il record di scuole del 2012.

Tuffi, canoa, pallavolo, calcio, motociclismo, tiro a volo è il menù servito questa settimana dai “Valori nello Sport”, progetto nato sette anni fa per combattere la sedentarietà in età adolescenziale e diffondere tra gli studenti uno stile di vita sano e corretto. A quattro mesi e mezzo dallo start up della nuova edizione, i numeri parlano di oltre 170 adesioni di istituti nell’intera regione con 125 incontri già effettuati. Siamo dunque ben oltre le 102 scuole raggiunte nell’ultima edizione, svoltasi sotto l’egida del Coni Roma nel 2012. “E’ uno dei risultati che ci eravamo proposti a inizio stagione – ha dichiarato il presidente Coni Lazio Riccardo Viola- ma contiamo di migliorare questi numeri, considerato che al di fuori della provincia di Roma, il progetto fino a qualche mese fa era sconosciuto.” Intanto la scorsa settimana c’è stato il primo incontro dei “Valori” in una scuola integrata, la “Severino Fabriani”, che è anche sede dell’ISISS (Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi), che ha avuto come protagonista l’ex calciatore Felice Pulici. Pulici, che è anche membro di Giunta del Coni Lazio e dirigente della Federazione Sport Sordi, sarà di nuovo tra i banchi domani all’IC Via Pincherle, al VIII municipio. Gli appuntamenti dei prossimi giorni: Gennaro Cirillo, canoa, all’IC “Albano” e Daniela Gattelli, pallavolo, all’IC “San Sisto” domani 2 aprile; Fabiana Sgroi, canoa, giovedì 3 aprile all’ICS “Vicovaro” di Vicovaro; Michel Fabrizio, motociclismo, all’IC “Olga Rovere” di Rignano Flaminio e Erminio Frasca, tiro a volo, all’IC “Verga” di Pontinia, entrambi venerdì 4 aprile. 

News
01 Aprile 2014

Coni Lazio. I Magnifici 19 del Premio Coni Lazio 2013

Il Latina ci crede. Dopo l’exploit dello scorso campionato (coppa Italia e promozione nel giro di due soli mesi), ora i nerazzurri puntano al bersaglio grosso. Per continuare a sognare bisogna però mantenere i piedi ben ancorati a terra, evitare pericolosi cali di tensione e lottare fino alla fine. Obiettivo: i play off di un campionato cadetto partito maluccio, recuperato in corsa, scalato fin quasi alla vetta con la sfrontataggine della matricola terribile e attualmente combattuto nella parte alta della classifica. Si parla già di un Francioni rinnovato; con una Curva Nord quasi raddoppiata per far sentire l’alito sul collo all’avversario. Chi dice sedici, chi addirittura 25mila posti. Di sicuro qualcosa di adeguato, nel caso arrivasse addirittura la serie A. Argomento tabù, ci mancherebbe. In fondo la storia della società è fatta di epiche sfide in Lega Pro e in serie D. E il senso della realtà rimane la caratteristica saliente del tifoso di queste parti. Ma a leggere i vari blog e le impressioni della rete, qualche speranza rimane accesa, un lumicino pronto a trasformarsi all’occorrenza in una scarica di fuochi d’artificio. Come dopo quella storica sfida col Pisa, il 16 giugno di un anno fa. (foto Tedeschi: il Latina Calcio riceve il Premio Coni Lazio come migliore Società Sportiva del 2013)

News
01 Aprile 2014

CINQUE X MILLE: Il 7 maggio scadono i termini per la presentazione della domanda di ammissione al beneficio per il 2014

Si informa che, come indicato nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 7/E del 20 marzo 2014, il 7 maggio scade il termine per la presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco dei beneficiari del 5 per mille per l’anno 2014, secondo le modalità già previste per lo scorso anno. Si informano le associazioni sportive dilettantistiche interessate che le strutture CONI territorialmente competenti a ricevere le dichiarazioni sostitutive sono i Comitati Regionali. Indirizzi e recapiti telefonici sono reperibili al link Comitati. Si ricorda che le dichiarazioni sostitutive devono essere inviate entro il 30 giugno 2014 per raccomandata A/R allegando copia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante. Al link Normative sul Registro è possibile consultare la normativa.

Si ricorda altresì che entro il 31 marzo 2014 devono essere inviati, da parte degli enti non commerciali, i modelli EAS per le variazioni intervenute nel 2013. Sono escluse dall’obbligo le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono solo attività istituzionale, ovvero attività commerciali considerate marginali. Info allo 06.3231153

News
31 Marzo 2014

Coni Lazio. I Magnifici 19 del Premio Coni Lazio 2013

Lucio Iacobucci

 

Dal 1994 alla testa dell’azienda fondata più di 40 anni fa dal padre Emilio, Lucio Iacobucci è un imprenditore del frusinate con la passione della pallavolo. La sua azienda, la Iacobucci HF Electronics, è una realtà di consolidata esperienza nel mercato internazionale dell’aeronautica, dove eccelle per la progettazione, certificazione e produzione di inserti per cucine di bordo e poltrone executive per private jets. Dal volo al..volley. In soli quattro anni, sotto la sua dirigenza, l’IHF Volley femminile ha scalato classifiche e campionati, passando dalla serie C all’A2, conquistando anche una coppa Italia. Iacobucci ha affrontato la sfida sportiva con la stessa determinazione e spirito innovativo che gli hanno permesso di farsi strada nel mercato dei cieli. Ha affidato la squadra a un coach di grande esperienza come l’argentino Mario Regulo Martinez, vincitore del Pallone d’Oro come Miglior Allenatore della passata stagione, affiancandolo con il cubano Joel (El Diablo) Despaigne, che ha pure la guida del settore giovanile. Eppure la scommessa forse più ardua era quella di coinvolgere un territorio tradizionalmente poco “portato” per il volley in un progetto ad ampio respiro, che secondo i programmi di Iacobucci avrebbe dovuto completarsi con l’approdo delle bianconere in A1. Le quindici vittorie di fila nel girone di ritorno del campionato scorso avevano acceso l’interesse dei frusinati, che poco alla volta hanno iniziato a affollare il palazzetto di via Olimpia. Ma, come talvolta accade nello sport, a una stagione di gloria può seguirne una di “rilassamento”, ed è quanto accaduto quest’anno al club di Frosinone, che però è riuscito ad evitare una retrocessione che avrebbe avuto a questo punto il sapore della beffa. Per questo da domani ci sarà tempo per riavvolgere il nastro e ricominciare. (foto Tedeschi: Iacobucci premiato dal vicepresidente vicario del Coni Lazio Umberto Soldatelli. A sinistra e a destra Andrea Burlandi e Massimo Mignardi).

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 379 di 433

  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it