
Si è conclusa la IX edizione del torneo di Minibasket “Città di Sabaudia”, Manifestazione organizzata dalla “ASD Viverbasket” in collaborazione con la Marina Militare e con il patrocinio del Comune di Sabaudia. La competizione ha contato oltre 1.000 presenze tra Mini Atleti, istruttori e genitori, il tutto si è svolto nella splendida location della Marina Militare che, quest’anno, ha cambiato completamente volto grazie al notevole lavoro che sta svolgendo il Comandante Antonello Alìas. Dal 15 giugno Sabaudia è stata guarnita dai colori delle squadre degli oltre 250 Mini Cestisti che si sono affrontati a suon di canestri, sino ad arrivare alla serata del 22 giugno in cui si è tenuta la cerimonia di chiusura. Sotto la suggestiva luna rossa che ci ha accompagnato in questi giorni, ed in riva allo stupendo lago di Sabaudia, si sono viste nuvole di bambini scalpitanti in attesa di ricevere il loro trofeo e, come tradizione vuole, indipendentemente dai risultati ottenuti, tutte le squadre ed i loro componenti sono stati premiati in egual modo. Bambini, Genitori ed Istruttori si sono divertiti ed hanno tributato un lungo e caloroso applauso al brillante e simpaticissimo intervento del Comandante Alìas che ha auspicato ai piccoli cestisti un futuro da “grandi” atleti. Il campo polivalente della Marina Militare è letteralmente esploso alla presentazione dell’ospite della serata Alessandro Tonolli, Capitano della Virtus Roma per 12 lunghi anni e che quest’anno ha conteso il primato cestistico in Italia alla Montepaschi Siena. Tonolli, dopo aver consegnato la targa che Viverbasket ha voluto donare al Comandate Alìas in segno di gratitudine, si è intrattenuto tutta la serata tra autografi e foto con bambini e genitori. È stato molto gradito infine, l’intervento del delegato provinciale del CONI Fabrizio Malgari, che si è complimentato con l’organizzazione ed ha rimarcato l’importanza di tali eventi. Durante la serata sono stati premiati i ragazzi della categoria Under 17 che, allenati da coach Della Felba si sono classificati al 3 posto regionale, poi è stata la volta delle bambine delle categoria Gazzelle ed Esordienti che hanno primeggiato in entrambe le categorie

Si è conclusa con rinnovato successo anche la prima edizione del secondo decennio di una manifestazione che conferma quanto di buono l'ASD Bracciano Basket ha saputo costruire con entusiasmo e passione. Un torneo per il Minibasket, per i bambini, per gli istruttori/educatori, per i genitori che hanno consapevolezza di quanto sia importante per i propri figli praticare lo sport in un ambiente sano ed educativo, per gli adolescenti che con grande dedizione ed impegno decidono di giocare a minibasket svolgendo il difficile ruolo di miniarbitro, insomma per tutti coloro che collaborano affinché un torneo di minibasket, senza sponsor e con esigue risorse economiche, possa offrire a circa 180 bambini/e e loro familiari un weekend all’insegna della sana competizione di conoscenza ed integrazione. 12 Squadre partecipanti, 36 gare disputate in due giorni di minibasket “full immersion” che, grazie ad un formula a concentramenti, ha permesso a tante squadre di confrontarsi e conoscersi sui tre campi di Bracciano Nuova, lasciando spazio e possibilità sino all’ultimo momento per la definizione delle semifinali. Per la cronaca, vince il torneo la simpatica e forte squadra di Terranuova Bracciolini che supera l’Eurobasket Roma in una sorta di passaggio di consegna con la compagine romana che si è affermata nella precedente edizione. Sale sul podio anche il Bracciano Basket che supera in finale l’Anzio Basket, incontro questo tra due compagine sempre presenti nelle undici edizioni.

I campus sportivi più amati dagli studenti diventano un programma televisivo grazie all’accordo firmato da Coni e Sky, che manderà in onda sul canale Easy Baby (ch.137), un programma interamente dedicato all’Educamp. “Campioni si diventa”, questo il titolo della trasmissione, vuole rimarcare l’importanza dello sport come elemento altamente educativo e determinante per lo sviluppo psicofisico dei giovani. Ostia è tra le sedi prescelte e una troupe della televisione satellitare sarà al “Giannattasio” mercoledì 3 luglio e giovedì 4 luglio per effettuare le riprese. Questa è la terza settimana per l’Educamp del Lido di Roma, che è il più “affollato” tra quelli delle province del Lazio con le sue 220 presenze settimanali.

Nelle due city-sedi del sud del Lazio sport e divertimento vanno a braccetto. Che si tratti del relax in piscina nel capoluogo pontino o della varietà di discipline proposte nella location ciociara, il comune denominatore che mette tutti d'accordo è quello di stare insieme per imparare cose nuove in un clima di grande divertimento e amicizia. In fondo è proprio questa l'essenza di Educamp 2013, come dimostrano le foto postate oggi nella Photogallery della main page. Forza Ragazzi, la scuola è finita ma lo spasso è appena iniziato!

Si è svolta ieri con successo la 7^ edizione della CorriRoma, l’unica corsa podistica in notturna di 10 chilometri della capitale che di fatto ha chiuso la stagione delle grandi prove su strada romane. La gara, ideata nel 2005 dagli organizzatori Maratona di Roma per ricordare le gesta dell’olimpionico Abebe Bikila, ha visto 2100 podisti tagliare il traguardo in una Piazza del Popolo colma di spettatori. Vincitori della 7^ edizione sono risultati l’eritreo Elias Embaye (33:20) e la romana Annalisa Gabriele (38:42). Migliaia le presenze di turisti e romani che hanno tifato lungo il tracciato snodatosi in alcuni luoghi simbolo della Città Eterna come via del Corso, via Condotti, Piazza di Spagna e il Pincio. “Uno spot per la divulgazione della pratica sportiva per tutti – ha commentato il presidente del Coni regionale Riccardo Viola -, vista l’alta partecipazione di amatori. E uno spot per la nostra città a vocazione olimpica, una delle poche in grado di far vivere emozioni indimenticabili a chi ama lo sport”.
Alla gara hanno partecipato runner provenienti dal centro Italia e anche diversi turisti in visita a Roma provenienti dal Belgio, Repubblica Ceca, Slovenia, Polonia e Gran Bretagna. “Segno evidente che quando gli organizzatori puntano sulla qualità, promovendo eventi unici nel loro genere, la risposta è ampia – il commento di Enrico Castrucci, presidente della Maratona di Roma. Questa gara per noi è stato un test di successo in vista della prossima maratona di marzo, dove festeggeremo la ventesima edizione con migliaia di runner provenienti da decine e decine di nazioni”.
foto Dalmazi