L’arrampicata sportiva è stata protagonista delle Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi che si sono svolti a Roma dal 4 al 7 giugno e che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 1000 ragazzi impegnati tra atletica (che da sola ha mobilitato 800 studenti), arrampicata e bowling. Un programma molto intenso e ricco di emozioni, che ha visto protagonista il lato ludico e festoso della manifestazione, ha contraddistinto le due giornate di gare. Martedì 4 giugno i ragazzi sono arrivati a Roma in serata. Le competizioni si sono svolte in due giornate: mercoledì 5 di scena la Difficoltà presso l'impianto sportivo Roma Capitale "Fulvio Bernardi" a Pietralata, mentre giovedì 6 conclusione con il boulder e premiazione dei vincitori al Vertical Park di via Sassonegro. Alle gare è intervenuto anche il Presidente Viola, che si è incontrato con il Presidente della FASI Ariano Amici ed ha avuto parole di ammirazione per l’organizzazione e la preparazione tecnica di tutti i partecipanti. Tecnica che ha visto nelle finali il dominio dell’Alto Adige, capace di vincere in tutte le categorie, imponendo i propri atleti anche nelle classifiche individuali. Tra le Cadette, alle spalle dell’Alto Adige, si classificano Lombardia e Trentino; tra i Cadetti secondo posto per il Piemonte e terzo per l’Emilia Romagna. Nelle Allieve jackpot del triveneto con vittoria dell’Alto Adige seguito da Friuli Venezia Giulia e Trentino, mentre nella categoria Allievi, dopo l’Alto Adige troviamo il Piemonte e il Trentino.

Spettacolare mattinata di sport allo stadio Guidobaldi di Rieti. La “Festa dello Sport” organizzata dal Coni ha affollato l’impianto con 1500 ragazzi delle scuole e delle società sportive. L’iniziativa, prevista per il 3 giugno e slittata di tre giorni a causa del maltempo, stavolta è stata baciata da un bel sole. La manifestazione è stata aperta dalla sfilata dei partecipanti, dall’accensione del braciere e dalla lettura del giuramento dell’atleta da parte del beniamino di casa Lorenzo Valentini (Fiamme Gialle). Poi, dopo le esibizioni di ginnastica artistica, pattinaggio e dei ragazzi di Sport Terapia, sono cominciate le gare di atletica, la Scheggia Sabina e il mitico Staffettone 80×100, vinto da Fara Sabina davanti al Marconi e a Villa Reatina. Soddisfattissimo il delegato provinciale del Coni, Andrea Milardi. Presente il sindaco Petrangeli, che dopo aver ricordato i tempi in cui era lui a partecipare allo Staffettone ha dato l’avvio alla corsa improvvisandosi starter.(foto: Rietilife)

L'Istituto reatino fa il tris ai giochi nazionali alla Farnesina dopo le vittorie del 2011 e 2012. La grande festa dell’atletica che si è consumata allo Stadio romano per le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi, con oltre 800 partecipanti salutati dal grande Usain Bolt, ha sancito il ruolo leader di Rieti nell’atletica italiana a livello giovanile. La manifestazione ha regalato un’altra grande soddisfazione ai colori laziali, con la conferma dei Cadetti reatini nella categoria maschile. I ragazzi di Adriana e Giulia Pezzotti si sono aggiudicati lo scudetto con 28 punti, secondo il Galileo Ferraris di Modena con 35 punti e terzo posto all’IC Angelini di Almenno San Bartolomeo con 38 punti. In campo femminile alle reatine dello stesso Istituto un errore nella staffetta ha impedito di ripetere il successo dello scorso anno e hanno chiuso ottave. Determinanti per il risultato finale la vittoria di Andrea Proietti nel peso, che ha scagliato l’attrezzo a 15,84 e la piazza d'onore conquistata dalla staffetta 4x100 maschile (Iacoangeli-De Gennaro-Proietti-Fioravanti) con 49.07. Alla "Ricci" sono giunti i complimenti del sindaco Simone Pietrangeli.

Tennis, Judo, calcetto, giochi per bambini, attività per la terza età (ginnastica dolce e ballo), hanno caratterizzato la 1^ giornata dello sport organizzata a Montelanico dal fiduciario CONI in pectore Ettore Cacciotti che ha fatto in modo che coincidesse il momento clou della manifestazione con la Festa Nazionale dello Sport, per testimoniare lo spirito d’appartenenza della Comunità al grande mondo dello Sport italiano. L’attività proseguirà con una serie di attività e di momenti di aggregazione per tutto questo inizio di giugno, ma le intenzioni del gruppo di lavoro coordinato dal Fiduciario sono quelle di regalare al territorio una lunga serie di iniziative estive. (inviato da Alessandro Fidotti, delegato provinciale di Roma)

Ieri la Sala delle Conferenze della Provincia di Viterbo ha ospitato le delegazioni – Dirigenti Scolastici, insegnanti ed atleti – in rappresentanza delle scuole della Tuscia, in occasione della Cerimonia di chiusura dei Giochi Sportivi Studenteschi per l’anno scolastico 2012 – 2013. La manifestazione è stata realizzata dal Coordinamento di Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico di Viterbo in collaborazione con la Delegazione Provinciale del CONI per premiare gli Istituti di I e II grado vincitori dei giochi sportivi studenteschi nelle diverse discipline sportive e per dare la giusta rilevanza alla vasta opera che compie la Scuola nella direzione della diffusione della pratica sportiva tra i giovani. L’edizione 2012 – 2013 dei Giochi Sportivi studenteschi ha coinvolto circa 7.000 studenti, quasi equamente distribuiti tra maschi e femmine, coordinati ed allenati da 81 insegnanti di tutta la provincia. Per partecipare ai giochi hanno attivato i centri sportivi scolastici ben 26 Istituti di I grado su 31 e 16 Istituti di II grado su 16, con una partecipazione totale prossima al 100%. Per le scuole di I grado sono state organizzate 17 competizioni (10 a squadre e 7 individuali) mentre per le scuole di II grado le manifestazioni sono state 16 (9 a squadre e 7 individuali). Le discipline in cui i ragazzi si sono misurati sono state ben 20: atletica su pista, atletica campestre, badminton, beach volley, calcio, calcio a 5, ginnastica, nuoto, orientamento, pallacanestro, pallamano, palla pugno, pallatamburello, pallavolo, pesca sportiva, scacchi, sci, tennis, tennistavolo.
Di seguito l’elenco delle Scuole Premiate:
GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2012/13
ISTITUTI DI I GRADO
SQUADRE CAMPIONI PROVINCIALI
IC “E. SACCONI” – Tarquinia Tennistavolo M; Atletica campestre Cadette; IC “P. VANNI – Viterbo Tennistavolo F; Sci M-F; Calcio M
IST. OMNICOMPRENSIVO di Bagnoregio Pallatamburello F; Badminton; Orienteering Cadette IC “L. FANTAPPIE’ ” – Viterbo Atletica pista Cadette
IC “PIO FEDI” – Grotte S. Stefano Nuoto F; Pallapugno M e F
CAMPIONE REGIONALE NUOTO F
IC “ A. MOLINARO” Montefiascone Calcio a 5 M;
IC “C. URBANI” Corchiano Pallatamburello M
IC “I. RIDOLFI” Tuscania Atletica Campestre Ragazze
IC “FALCONE E BORSELLINO” Vignanello Pallamano M-F;
IC “P. EGIDI” Viterbo Pallavolo M e F; Orienteering Cadetti; Atletica pista Cadetti; Pallacanestro M; Atletica Campestre Ragazzi e Cadetti
Tennis
IC GROTTE DI CASTRO Tennis M CAMPIONE REGIONALE TENNIS M
IC “E. Monaci” Soriano Calcio a 5 F
IC “M. VIRGILI” Ronciglione Ginnastica F IC “ISOLA D’ORO” Orte Nuoto M
IC “P. RUFFINI” Valentano Orienteering Ragazzi/e IC “A. Stradella” Nepi Scacchi
ISTITUTI DI II GRADO
SQUADRE CAMPIONI PROVINCIALI
LICEO “A. MEUCCI” Ronciglione Nuoto AF; Ginnastica AF; Beach Volley AM e JM;
LICEO “P. RUFFINI” Viterbo Nuoto AM – JF e JM; Pallacanestro AM; Atletica campestre Allievi/e e JM; Orienteering AF; Sci Allieve-JM e JF; Atletica pista Allievi; Tennistavolo JF
IST. MAG. “S. ROSA” Viterbo Tennistavolo AF; Pallatamburello AF e JF; Calcio a 5 AF; Beach Volley JF; Nuoto disabili
ITG “F. BESTA” Orte – Civitacastellana Tennistavolo AM; Calcio a 5 AM e JM; Ginnastica Allievi
ISIS “DALLA CHIESA” Montefiascone Tennistavolo JM;
IIS “P. CANONICA” Vetralla Badminton Allievi/e
LICEO “M. BURATTI” Viterbo Pallavolo JF; Pallatamburello AM; Atletica pista AF
ITC “P. SAVI” Viterbo Badminton JM-JF; Pallavolo AM/AF; Calcio AM; Beach Volley AF; Pesca sportiva JM
CAMPIONE REGIONALE PALLAVOLO AM
ITGS “DA VINCI” Viterbo Pallatamburello JM; Orienteering AM- JM-JF;
ISS “GALILEI E CARDARELLI” Tarquinia Sci AM; Tennis AM
IIS “P. COLASANTI” Civitacastellana Pallavolo JM
IST. “F.LLI AGOSTI” Bagnoregio Atletica campestre JF; Pesca sportiva AM – JF; Calcio JM; Calcio a 5 JF
IIS "F.Orioli" Viterbo Orienteering disabili