
Potrebbe incontrare serie difficoltà chi, nel corso della giornata di domani 12 maggio, provasse a contattare gli uffici del Coni Lazio e dei Coni Point di Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina e Roma.
Il servizio infatti non potrà essere assicurato per via dell'assenza del personale Coni, impegnato contemporaneamente per un corso di aggiornamento. Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

"Su questo campo non si passa" afferma deciso Antonio Turco, educatore e maestro di teatro, da lunghissimo tempo impegnato nella riabilitazione dei reclusi della Casa circondariale di Ponte Mammolo. E' appena terminato il derby tra le due squadre che fanno capo all'ex circolo Albatross, che a loro a loro volta avevano eliminato una la Pro Appio, compagine romana che milita in 2^ categoria, e l'altra una rappresentativa delle II sezione Arbitri dell'AIA. Solo per la cronaca, la finale del mini torneo di calcio a sette, organizzato dal CONI Lazio nella sezione "penale" di Rebibbia, si è conclusa con un tennistico 6-1 a favore dei "neri" grazie alle "doppiette" di Giacchetti, Zoto e Taddeo. Sempre per la cronaca, la gara è stata arbitrata dal fischietto internazionale Paolo Valeri della sezione di Roma. "E' stata una bella giornata di festa e di sport" ha commentato Mario Pescante, che ha donato all'amministrazione carceraria alcuni volumi del libro sui 100 anni di sport del Coni. Soddisfazione anche da parte del presidente Riccardo Viola, che ha annunciato un'iniziativa analoga per il prossimo 25 giugno con protagonista la pallavolo e promesso l'impegno nei riguardi della federtennis per l'invio di un tecnico, a lungo richiesto. Ma, alla fine, la soddisfazione maggiore è stata certamente quella dei protagonisti di una giornata non comune; infatti alcuni dei giocatori impegnati nel torneo, stasera saranno protagonisti sul palco del Golden a San Giovanni, dove metteranno in scena la "prima" di 19+1, piéce teatrale ispirata alla vicenda di Enrico Mattei. Come dire, sport e cultura, binomio perfetto. Erano presenti Cristina Chiuso, delegato Coni della provincia di Roma, il vicedirettore di Rebibbia Marco Grasselli, la direttrice del "penale" Antonella Grella e comandante delle guardie Luigi Aldini

Il CONI Lazio torna domani nella casa di reclusione di Rebibbia con un mini torneo di calcio “a otto” che vedrà affrontarsi, sul campo della sezione penale, due rappresentative di detenuti dell’Albatross, la ASD Pro Appio e la squadra della Sez. A.I.A. Roma 2. Il programma, a partire dalle 9.30, prevede due incontri eliminatori di 40 minuti e una finale.
L’iniziativa è parte del progetto “Lo sport entra nelle carceri”, che l’attuale Comitato Regionale ha sviluppato a partire dalla collaborazione avviata anni fa con l’amministrazione carceraria, arricchito in seguito da una serie di programmi inseriti in un più ampio discorso di sport e solidarietà, che coinvolgono anche case-famiglia, centri accoglienza rifugiati e minori “a rischio”.
A Rebibbia, dove nel 2013 è stata organizzata la prima Giornata nazionale dello sport all’interno di un carcere con lo slogan “Sport Diritto di Tutti”, sono tuttora attivi corsi di pallavolo, atletica e bridge, affidati a tecnici volontari delle rispettive Federazioni.
Saranno presenti il presidente del Comitato Lazio Riccardo Viola, la Direttrice della Sez. Penale di Rebibbia Antonella Grella e il Comandante delle Guardie Penitenziarie Luigi Aldini.

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Lazio organizza un Corso di aggiornamento per dirigenti e operatori sportivi dal titolo "Management Sportivo" a Sabaudia nei giorni del 14 e 21 Maggio p.v. presso Marina Militare Caserma "Piave" Via Principe di Piemonte 19. La partecipazione è gratuita.
Programma:
14 Maggio 2016
Ore 09.15 Accredito dei Partecipanti
Ore 09.30 Apertura
Dott. Riccardo Viola Presidente CONI Lazio
C.V. Antonello Alias Com.te Centro Sportivo Remiero M.M.
Dott. Fabrizio Malgari Delegato CONI Latina
Ore 09.45 Stili di gestione e di sviluppo dei Collaboratori della ASD
Dott. Luigi Maggi Formatore aziendale e Presidente FSI
Ore 12.00 Aspetti economici e finanziari delle associazioni sportive
L’organizzazione e le strategie nella gestione di una ASD
Dott. Celestino Bottoni Docente SRdS
Question Time e Conclusioni
21 Maggio 2016
Ore 09.15 Accredito dei Partecipanti
Ore 09.30 Impianti Sportivi: Pianificazione, Progettazione Gestione Impianti Sportivi
Arch. Antonio Varacalli Tecnico Regionale CONI Impianti Sportivi
Ore 11.45 Giustizia sportiva e disciplina giuridico amministrativa
Tutela sanitaria e aspetti assicurativi
Avv. Giovanni Fontana Docente SRdS
Question Time e Conclusioni
Per partecipare è necessario far pervenire la scheda di adesione entro il 10/05/2016 ai seguenti indirizzi email:
- CONI Point Latina Tel. 0773489622
Fonte: http://www.federscacchilazio.com/…/corso-management-sportivo

Con l’approssimarsi della fine dell’anno scolastico, si infittiscono gli appuntamenti con il progetto che porta atleti di ogni disciplina nelle scuole a parlare dei valori dello sport e si tirano le somme. Partito dieci anni fa con un pugno di scuole della capitale, oggi si appresta a tagliare l’invidiabile traguardo di 200 istituti in tutta la regione, per un totale di circa 20mila studenti coinvolti. Motivo di ulteriore soddisfazione è che alla lista già lunga di testimonial eccellenti coinvolti nel corso delle varie edizioni, nuovi campioni si aggiungono ancora in queste ultimissime settimane che precedono la chiusura delle scuole.
E’ il caso di Antonio e Jasmine Berardi (nella foto), pluricampioni del mondo di Danze caraibiche e originari del frusinate, dove hanno fondato una rinomata scuola di danza. Lei a quattro anni già ballava sui tavoli del ristorante che il papà aveva avviato a Francoforte, dove si era traferito con tutta la famiglia. Il fratello Antonio a quei tempi pensava al calcio, che ha praticato fino alla soglia dell’Eccellenza. Ma poi anche lui si è lasciato conquistare dai ritmi di salsa e merengue. I due saranno lunedì 9 maggio all’I.C. Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone.
Anche per Elsa Caputo, campionessa del mondo e carta olimpica a Pechino 2008 nella carabina sportiva 10 m., quello di martedì 10 maggio all’I.C. Velletri-Istituto Agrario sarà un debutto nel progetto targato CONI Lazio.
L’ultima new entry della settimana è la ginnasta Sara Natella. La giovanissima atleta dell’Agorà di Colleferro, reduce dal successo nella tappa di Coppa del mondo a Aix Les Bains con il gruppo azzurro dell’aerobica, incontrerà mercoledì 11 maggio gli alunni dell’I.C. Serangeli di Artena.
Di seguito tutti gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 9 Maggio
IC Marcellina Marcellina (Rm) Stefano Pantano (Scherma)
IC Nettuno Nettuno (Rm) Roberto De Franceschi (Baseball)
IC Nuovo Ponte Di Nona Roma (Rm) Fausto Scotti (Ciclismo)
IC Marina di Cerveteri Marina Di Cerveteri (Rm) Manuela Mercuri (Tiro Con L’arco)
IC Piedimonte Sangermano Piedimonte San Germano (Fr) Antonio E Jasmina Berardi (Danza Sportiva)
Martedì 10 Maggio
IC Velletri Nord -Ist. Agrario Velletri (Rm) Elsa Caputo (Tiro A Segno)
IC P. Winckelmann Roma Vincenzo Santopadre (Tennis)
IC Ripi - IC Torrice Frosinone Daniele Masala (Pentathlon M.)
Mercoledì 11 Maggio
IC Serangeli Artena (Rm) Sara Natella (Ginnastica Aerobica)
IC Cambellotti Rocca Priora (Rm) Giovanni D'Innocenzo (Ginnastica Artistica)
Giovedì 12 Maggio
IC Anzio 3 Anzio (Rm) Andrea Di Girolamo (Taekwondo)
IC Castelgandolfo Pavona (Rm) Elisa Blanchi (Ginnastica Ritmica)
IC Frosinone 3 Frosinone Massimo Bulleri (Pallacanestro)
Venerdì 13 Maggio
IC Antonio De Curtis Roma Cristina Chiuso (Nuoto)
IC Cena Cerveteri (Rm) Erika Bello (Canottaggio)
IC L. Da Vinci San Felice Circo (Lt) Francesco Fortunato (Pallavolo)