• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Gennaio 2015

Pugilato. Se n’è andato Carlo Maggi; con la Roma Boxe San Basilio aveva vinto la prima edizione del premio Coni Roma

Il mondo della boxe è in lutto per la scomparsa improvvisa di Carlo Maggi. Se n’è andato così, alla vigilia del suo 68 compleanno, senza rumore, lasciando sgomenti i suoi ragazzi della palestra, la Roma Boxe San Basilio. Carlo in quel quartiere della periferia romana c’era nato ed era conosciuto da tutti, soprattutto da quando aveva messo in piedi quello che in breve era diventato un luogo dove s’imparava a diventare uomini prima ancora che pugili, perché lì per la strada era la vita che per prima ti prendeva a pugni. La Roma Boxe San Basilio fu riconosciuta Migliore Società sportiva nella prima edizione del Premio Coni Roma, anno 2002, proprio per ribadire l’importanza dell’impegno sociale che caratterizzava il prezioso operato di Maggi, che pure aveva alle spalle una discreta carriera da atleta, anche se le soddisfazioni maggiori le aveva vissute da allenatore, con la conquista di 14 titoli italiani e uno mondiale, tutti prodotti del suo vivaio. Il campione del mondo cresciuto su quel ring è Daniele Petrucci, 35 anni dei quali più di venticinque trascorsi sotto l’ala di Carletto; uno dei pugili più talentuosi usciti dalla scena romana da molto tempo a questa parte.  Anche “Bucetto” fu premiato dal Coni Roma nel 2010 e anche quel giorno, come sempre, Maggi era al suo fianco. (nella foto da sin: Daniele Petrucci, Carlo Maggi e Davide Buccioni, manager del pugile romano)

News
23 Gennaio 2015

I Giovani incontrano i Campioni. La settimana si apre con Alessia Zecchini

L’ultimo record italiano è di quattro mesi fa, quando Alessia Zecchini è rimasta 6 minuti e 39 secondi senza respirare nella piscina nella piscina di Cagliari, dove si stavano svolgendo i mondiali di apnea e migliorando così il precedente primato, che pure le apparteneva, di 13 secondi. La 22enne romana, che si innamorò del mare da bambina nuotando nelle acque di Zante in compagnia delle tartarughe, torna in un momento di pausa dalle gare a “I Giovani incontrano i Campioni” per incontrare gli studenti dell’I.C. Ladispoli martedi 27 gennaio, aprendo di fatto la nuova settimana del progetto targato Coni Lazio. Mercoledi 28 la scena si sposta a Latina, dove all’IC n.5 di via Tasso a sedere tra gli studenti è atteso Filippo Simeoni, ex ciclista professionista, campione italiano in linea nel 2008 e oggi manager di un’associazione sportiva dilettantistica, il “Pirata Evolution”, premiata recentemente per i risultati ottenuti in varie categorie regionali. Giovedì un doppio appuntamento sull’asse Valmontone-Roma, con Maria Sole Santasilia, tiro a volo, impegnata in una delle scuole “storiche” del progetto, l’IC “Cardinale Giorgi”, e la top swimmer Cristina Chiuso attesa al recupero dell’incontro con gli studenti del “Marelli” al VI municipio, saltato la scorsa settimana per l’influenza dell’ex campionessa azzurra,

News
21 Gennaio 2015

Benemerenze Coni. Le domande vanno presentate entro il 28 febbraio

E’ stata fissata al 28 febbraio 2015 la scadenza per la presentazione delle domande di concessione delle Benemerenze Coni relative al 2014. Il C.N. del Coni nella sua riunione del 18 dicembre scorso, ha anche apportato alcune modifiche al Regolamento per l’assegnazione delle Onorificenze sportive e per questo si allega il nuovo Regolamento e i Questionari per la segnalazione dei candidati a Medaglie (atleti), Stelle (Dirigenti e Società Sportive) e Palme (Tecnici)

 

News
21 Gennaio 2015

Premiazioni. Il Triathlon laziale festeggia un 2014 coi fiocchi

Chiusura di stagione per il triatlhon laziale guidato da Luigi Ruperto, che per l’occasione ha riunito venerdì scorso presso l’aula magna del Coni Lazio atleti e autorità premiando i migliori del 2014. Tra i presenti i vertici federali con in testa Il presidente nazionale Luigi Bianchi, che ha aperto il pomeriggio di celebrazioni sottolineando la positiva evoluzione della disciplina nel corso del 2014. Sono seguite quindi le premiazioni  con la consegna dei riconoscimenti e delle maglie di campioni regionali e di categoria ai vincitori  del campionato “Assoluto” e “Cross Country” Emiliano Paltrinieri  (3.4 Fun) e Alessandra Lippa (Pod.Solidarieta’) per il podio assoluto, e Pietro Morelli (Guida Sicura) e Wissia Rinaldi (Triathlon Lepini) per il Cross Country. Per quanto riguarda le società sportive si è confermata campione regionale il Forhans Team, seguito dalla Minerva Roma e dalla Roma Triathlon. L’attività riprenderà tra un mese con i primi Duathlon, e vedrà i triatleti laziali affrontare un ricchissimo e variegato programma di gare con ben  23 eventi .

News
20 Gennaio 2015

Sport e Scuola. Due impianti per gli studenti del Marconi

Gli studenti dell’ISS “Marconi” di Civitavecchia, liceo scientifico a indirizzo sportivo dallo scorso mese di settembre, potranno allenarsi presso le strutture pubbliche del palaGalli e la pista del campo di rugby Moretti-Della Marta. Il tutto grazie al protocollo d’intesa firmato ieri tra Coni Lazio, Pincio e ministero dell’Istruzione (tramite il Marconi). Il dirigente dell’Istituto Nicola Guazzone nell’occasione ha anche ricevuto dal presidente Viola la targa in ricordo della manifestazione “Campioni per Sempre”, che lo scorso mese di dicembre aveva riunito sotto lo stesso tetto, a Tor Vergata, campioni olimpici, vincitori del trofeo Coni e, appunto, le nuove realtà dei licei scientifici sportivi. Per Viola una realtà come il “Marconi” è di fatto di “un’opportunità per l’intero territorio civitavecchiese per le nuove professionalità che sarà in grado di creare in una città dove lo sport ha radici profonde, come dimostrano i suoi campioni e i dirigenti sportivi, auspicando la ricostituzione della sezione degli Atleti Azzurri e Olimpici d’Italia.” “Mi auguro che le iniziative in ambito scolastico possano essere portate avanti in maniera sinergica” ha quindi concluso. E la sinergia è l’obiettivo che anche i dirigenti degli altri istituti, presenti all’incontro, si augurano che venga raggiunto. In particolare da parte degli Istituti Tecnico Economico “Baccelli” e “Manigla” (Iis Guglielmotti), che hanno chiesto pari dignità per tutti i licei e maggiore disponibilità per l’accesso alle strutture comunali.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 335 di 433

  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it