• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Gennaio 2015

Coni Lazio. Giovedi 15 due grandi appuntamenti con “I GIOVANI INCONTRANO I CAMPIONI”

Riparte alla grande dopo la pausa delle festività il progetto del CONI Lazio e lo fa con due campionesse di livello assoluto nella ginnastica e nel nuoto. Elisa Blanchi (foto) il “ metronomo” della Nazionale di ritmica allenata da Emanuela Maccarani, la più forte di sempre con i tre titoli mondiali generali consecutivi conquistati nel 2009,2010,2011, oltre a una dozzina tra argenti e bronzi iridati e due podi olimpici (Atene 2004 e Londra 2012), scesa dalle pedane all’indomani dei Giochi londinesi e oggi in forza all’Aeronautica Militare, incontrerà alle 10.30 gli studenti dell’istituto comprensivo di via Oberdan nella sua Velletri. Alla stessa ora a Roma, via Ercole Marelli, scuola omonima, a sedere tra i ragazzi del Comprensivo sarà l’ex velocista per eccellenza del nuoto azzurro, e recentemente giornalista per Rai e Sky Cristina Chiuso. Quattro volte ai Giochi Olimpici (Barcellona 1992, finalista a Sydney 2000, semi finalista ad Atene 2004, Pechino 2008), cinque volte ai Mondiali di nuoto in vasca lunga (finalista a Fukouka 2001, finalista a Barcellona 2003, semi finalista a Montreal 2005, Melbourne 2007 e Roma 2009). Detiene 41 titoli assoluti tra 50, 100 e 200 stile libero e 29 record italiani in gare individuali. Ha conquistato due argenti ai campionati europei con la staffetta 4x100 stile libero (Helsinki 2000 e Eindhoven 2008), un argento agli europei in vasca corta a Trieste nel 2005. Quello che Wilkipedia non dice è che è molto simpatica ed è una grande amica del Comitato Lazio e del progetto dei “Campioni”, al quale ha aderito da alcuni anni.

News
13 Gennaio 2015

Benemerenze CONI. Modalità per la richiesta delle foto

Sono disponibili le foto della manifestazione svoltasi nella chiesa di San Pietro a Tuscania lo scorso mese di dicembre. I premiati possono richiedere gli scatti che li riguardano alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome e tipo di benemerenza ricevuta.

News
09 Gennaio 2015

Spot di Classe. Incontri con i Dirigenti Scolastici

Nell'ambito del progetto Sport di Classe, in questi giorni si svolgeranno gli incontri tra i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte e i componenti dei vari organismi provinciali (referente CIP, referenre provinciale Coni e coordinatore educazione fisica). Nel Lazio i plessi scolastici coinvolti sono 550 per un totale di 5290 classi. Il calendario:

- 9 gennaio FROSINONE (ore 11 presso Sala Consiliare ATP - Piazza Gramsci 1)

- 9 gennaio RIETI (ore 11 presso Sala ATP - Via Verani 7)

- 12 gennaio ROMA (ore 11 presso Aula Magna ITIS "Galilei" - Via Conte Verde 51)

- 13 gennaio VITERBO (ore 11 presso Sala ATP - Via Paradiso 4)

- 14 gennaio LATINA (ore 11 presso Sala ATP - Via Legnano 1)

News
08 Gennaio 2015

Coni Lazio e FMSI. Corso di formazione per Primo Soccorso Sportivo Defibrillato (PSS-D)

Il Comitato Lazio ha affidato alla Federazione Italiana Medici Sportivi la realizzazione di un corso rivolto a 24 tra dirigenti, allenatori e preparatori per l’uso del DAE (defibrillatore automatico esterno). Il corso avrà la durata di 12 ore, suddivise in sei ore di parte teorica con lezioni frontali e proiezione di slide e filmati e sei di parte pratica, con esercitazioni per la simulazione di rianimazione cardio-polmonare e tecniche di immobilizzazione e di trasporto corretto dell’infortunato. Il corso si terrà presso il Centro Sociale Anziani in piazza Mazzini a Colleferro nelle date del 17 e 18 gennaio. A breve il bando di partecipazione con orari e interventi previsti sarà scaricabile sul sito del Coni Lazio.

News
08 Gennaio 2015

Coni Lazio. Con i “Gruppi di Cammino” si mettono in moto gli anziani

Se la sedentarietà viene considerata una patologia per i più giovani, le sue conseguenze nei confronti degli anziani possono risultare talvolta ancor più pericolose (incidenti domestici, depressione), con riflessi pesanti sulla qualità della vita di chi, pur godendo di una salute accettabile, a causa di problematiche diverse, sceglie l’inattività come compagna di vita. Proprio per migliorare la qualità di questa vita, il Coni Lazio, in collaborazione con il Coni Point di Latina, ha varato un progetto destinato agli over 60 che nei primi tre mesi, da ottobre a dicembre, ha prodotto 144 ore di Promotion walking for phisical activity. Sotto la guida dei tecnici Simona Damiani, Fabio De Bernardis, Anthony Martelli e Gustavo Rene Zambrano e con l’aiuto dello SPI (Sindacato Pensionati), sono stati creati quattro “gruppi di cammino” in quattro diverse zone della città pontina per un totale di 59 partecipanti. Il progetto prevede una frequenza bisettimanale degli incontri, con incremento graduale dell’attività anche grazie a esercizi specifici per il rafforzamento muscolare e il miglioramento complessivo dell’equilibrio. Il tutto si sviluppa e completa attraverso una serie di manovre da svolgere a casa per migliorare la postura generale e la microcircolazione. Nel corso delle settimane, inoltre, i tecnici preposti ai vari gruppi hanno individuato un “leader” all’interno di ciascuno di questi, in maniera da renderli indipendenti e proseguire in seguito da soli l’attività. La salute, in questo caso, passa attraverso 30 minuti di camminata; l’equivalente di circa 10000 passi dei quali 2000 ad andatura veloce, con frazionamenti, se necessario, ogni 10’.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 337 di 433

  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it