• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Ottobre 2018

CONI Lazio, ripartono i progetti nazionali CONI

Scuola, promozione e inclusione. Lo sport a 360 gradi nell'attività del Comitato. Questi i Progetti Nazionali in cui il CONI Lazio sarà impegnato nella stagione 2018/19:

Direzione Responsabilità Sociale e Scuola 

 

  • Sport di Classe (attività motoria nella scuola primaria);
  • Scuole Aperte allo Sport (progetto sportivo educativo scuole secondarie di primo grado MIUR/Coni/FSN).

 

Direzione Territorio e Promozione 

 

  • Centro Coni Orientamento e Avviamento allo Sport (attività sportiva rivolta ai giovani compresi fra i 5e i 14 anni);
  • FAMI (Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale);
  • La Nuova Stagione (orientare e sostenere gli ex atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica);
  • Sport in Carcere (miglioramento delle condizioni di vita della popolazione carceraria attraverso la pratica e la formazione sportiva).
News
15 Ottobre 2018

Coni Lazio, una borsa di studio ricorderà Emiliano Morelli

Una borsa di studio per ricordare Emiliano Morelli. L’iniziativa parte dalla Polisportiva Monti Cimini di cui il ragazzo, morto d’infarto all’età di 23 anni, era allenatore del settore giovanile. Figlio del giornalista e scrittore Massimiliano, nostro collaboratore, Emiliano era nato a Roma ma si ormai radicato nel territorio della Tuscia.

Il club, con la supervisione di Fabio Bartoli, dirigente dal quale è nata l’idea, ha deciso di riservare l’iniziativa ai ragazzi nati dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2005.

L’atleta riceverà un bonus di 40 punti se avrà il più alto rendimento scolastico, e ovviamente dovrà presentare opportuna documentazione scolastica. Riceverà inoltre un bonus di 20 punti un atleta per gruppo scelto dall’allenatore. Il vincitore della borsa di studio riceverà uno strumento tecnologico da utilizzare per i propri studi, un Huawei Mediapad T 3 tablet.

Un disegno per le categorie non agonistiche…Ragionando sugli studi artistici di Emiliano, il club ha riservato inoltre un premio per gli atleti della scuola calcio, dunque i ragazzi nati dal 2006 al 2013. Ognuno può presentare un solo disegno in busta chiusa in segreteria entro il 30 marzo 2019. La commissione assegnerà il Premio (materiale di cancelleria) per un valore di € 50.00 (cinquanta) al disegno più simpatico, originale e in tema, che sarà “disegna la mascotte della Polisportiva Monti Cimini.

…e la fotografia per gli altri. Restando in tema sugli interessi del ragazzo, è stato istituito infine un premio fotografico, dedicato a tutti i tesserati, inclusi i dirigenti e i tecnici. La miglior foto riceverà strumenti per fotografia per un valore di € 50.00 (cinquanta). Il tema è “Calciando per i borghi della Tuscia”.

La Commissione, sarà nominata dal consiglio direttivo della società entro il 30 aprile 2019, e pubblicata sulla pagina facebook e sul sito ufficiale del club. Il giudizio, da parte della commissione, dell’assegnazione della borsa di studio è insindacabile e non impugnabile.

News
12 Ottobre 2018

Eventi, Tennis & Friends, un weekend dedicato a salute e prevenzione

Un weekend interamente dedicato alla prevenzione, ai corretti stili di vita e alla diagnosi precoce di diverse patologie per tutti i cittadini romani, e non solo. Sabato 13 e domenica 14 ottobre, dalle 10 alle 18 al Foro Italico di Roma, torna Tennis & Friends uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione che unisce Salute, Sport, Solidarietà e Spettacolo. Venerdì 12, il giorno precedente l’inizio della manifestazione, è rivolto alle scuole con attività didattiche in aree interamente dedicate alla lotta contro il bullismo e alla sana alimentazione.

Giunta alla ottava edizione, Tennis & Friends è realizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e CONI, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Regione Lazio, Roma Capitale, della Polizia di Stato, dell’Aeronautica Militare, Carabinieri e Fondazione Ania. Partecipano le maggiori federazioni sportive come la Federazione Italiana Tennis, la Federazione Italiana Sport Equestri, la Federazione Italiana Rugby e da quest’anno anche la Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Badminton e Federazione Italiana Di Atletica Leggera.

L’evento, divenuto ormai un appuntamento tradizionale per il grande pubblico, rinnova e amplia l’area sanitaria: il Villaggio della Salute si estenderà per oltre 20.000 mq, e si articolerà in 29 aree specialistiche, 109 postazioni sanitarie e 30 ecografiche, dove l’equipe medica, composta da più di 400 figure professionali tra medici e operatori sanitari della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, da specialisti dell’Aeronautica Militare, della Polizia di Stato, dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI e della ASL Roma 1, che eseguiranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici approfonditi con il supporto dei volontari della Croce Rossa Italiana.

“Dopo otto anni, siamo davvero felici dei risultati conseguiti con oltre 45.000 check-up gratuiti realizzati. Nel 2018 è partito il primo tour nazionale che ha visto protagonista Napoli e la Campania. Stiamo contribuendo alla diffusione della cultura della prevenzione in Italia” sono le parole del prof. Giorgio Meneschincheri, direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, specialista in Medicina preventiva. “Tennis & Friends, infatti, è nato con l’obiettivo di vincere la resistenza comune della maggior parte della popolazione a sottoporsi ad esami e check-up, dovuta anche al timore di conoscere o scoprire patologie. L’ambiente non ospedaliero del villaggio della salute, la presenza di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo impegnati in un vero e proprio Torneo Tennis Celebrity sono gli elementi che permettono di intrattenere il pubblico in attesa di effettuare il proprio check-up gratuito. Nel corso di questi anni, inoltre, abbiamo associato prevenzione e sport, leva fondamentale per la diffusione del corretto stile di vita; in questa edizione avremo anche un Villaggio dello sport, grazie al sostegno del C.O.N.I. e al supporto delle maggiori federazioni sportive italiane che ci permetteranno di estendere notevolmente l’area dedicata allo sport”.

News
12 Ottobre 2018

YOG 2018, Benati è primo in batteria, Guerra sfiora il personale

Debutto dell’atletica alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires, con cinque azzurri subito impegnati. Nei 5000 di marcia Davide Finocchietti, campione europeo under 18 sulla doppia distanza, chiude sesto in gara-1 con il tempo di 20:51.96 migliorandosi di oltre mezzo minuto e diventa il quinto allievo italiano di sempre, mentre la seconda prova del livornese è in calendario lunedì. Un altro oro continentale di categoria, il romano Lorenzo Benati (nella foto), vince la propria serie dei 400 metri in 48.58, sesto crono complessivo, sulla pista bagnata dalla pioggia. La seconda e decisiva manche sarà fra tre giorni: nella nuova formula della manifestazione è la somma delle due prestazioni a contare per la classifica finale. La discobola veneta Diletta Fortuna è settima con 48,42, stesso piazzamento per il mezzofondista laziale Francesco Guerra che sfiora il record personale sui 3000 metri con 8:24.27. Nel disco maschile, condizionato dal maltempo, undicesimo il friulano Enrico Saccomano (51,32) in un freddo pomeriggio di inizio primavera nella capitale argentina: cielo inizialmente coperto con 14 gradi e 64 per cento di umidità, prima dell’acquazzone.

News
10 Ottobre 2018

Ciclismo, torna la Granfondo Campagnolo e Roma diventa capitale delle due ruote

La settima edizione della Granfondo Campagnolo Roma - CRVII - è stata presentata oggi a Roma presso la sala Giunta del CONI. Tante novità per un’edizione speciale, la numero sette, che tra il 12 e il 14 ottobre vedrà Roma invasa da cicloamatori, amanti delle due ruote e famiglie provenienti da tutto il pianeta per partecipare alla grande festa del ciclismo, che si snoda tra alcuni dei monumenti più famosi al mondo: il Colosseo, i Fori Imperiali e i paesaggi unici dei Castelli Romani. Quattro i percorsi tra cui poter scegliere: Granfondo Campagnolo Roma (120 km e oltre 2000 metri di dislivello) In Bici ai Castelli e L’Imperiale (60 e 30 km) e Ride Roma (25 km). 

 Tra le novità dell’edizione 2018  la Ride Roma, 25 km in bici nel centro di Roma, su strade interamente chiuse al traffico. Dalla partenza all’alba al Colosseo lungo i Fori Imperiali fino al traguardo sotto lo splendido Arco di Druso. Una pedalata aperta a tutti per godersi Roma in bici senza traffico, un’occasione unica che ha voluto cogliere anche la neo eletta Miss Italia, Carlotta Maggiorana che sarà al via di Ride Roma insieme a Justine Mattera, presentatrice con Paolo Mutton dell’evento.

Granfondo Campagnolo Roma è sinonimo di sfida sulle salite cronometrate. Da quest’anno anche i passisti potranno scatenare i watt con la prima edizione di Crono ai Castelli, 8 km di pianura cronometrati lungo gli stupendi Pratoni del Vivaro. 

Il Tuscolo riapre finalmente le porte alle due ruote. Il percorso della CRVII sale fino in cima al Tuscolo per regalare a tutti i ciclisti una discesa meravigliosa con vista mozzafiato su Roma. Da anni chiusa a causa dell’impraticabilità a causa dell’asfalto dissestato e pericoloso, grazie al contributo di Granfondo Campagnolo Roma e con il consenso del Comune di Grottaferrata e della Provincia di Roma la strada è adesso finalmente di nuovo accessibile.

“Sapevamo che Roma avrebbe esercitato una forza di attrazione irresistibile sulle migliaia di cicloamatori e semplici appassionati – ha dichiarato il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco – ma la realtà ha superato dal primo momento ogni aspettativa. Mai viste tante biciclette nel centro storico della Capitale, neppure nelle domeniche dell’austerità. Migliaia di ciclisti con la loro presenza festosa testimoniavano la gioia di riprendersi la città “rubata” per troppo tempo dall’invasione del traffico e del cemento”.

”La settima edizione della Campagnolo Roma diventerà finalmente bici per tutti – sono state le parole del presidente del CONI Lazio Riccardo Viola - Si tratta della novità più interessante dell’evento che interesserà la capitale il prossimo 14 ottobre. Chiunque abbia una bicicletta potrà godersi in bici una Roma insolita, chiusa interamente al traffico, pedalando con i partecipanti della Granfondo Campagnolo Roma, In Bici ai Castelli e dell’Imperiale; in linea con il fine di una manifestazione che rimane quello di stimolare la ciclomobilità a Roma ed il cicloturismo ai Castelli Romani. Si rinnova dunque il matrimonio tra la città più affascinante del mondo e il mezzo più idoneo per conoscerla a fondo. Senza filtri. Buon divertimento a tutti”.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 140 di 433

  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it