Sono i bagnini a quattrozampe che vegliano sulle nostre spiagge. Belissa (Labrador retriever , colore del mantello miele); Ginevra (Labrador retriever, colore del mantello chocolate); Molly (Golden retriever, colore del mantello miele); Leonida (Terranova, colore del mantello nero); Zoe (Golden retriever, colore del mantello miele); Nana (Terranova, colore del mantello nero); Olivia (Gloden retriever, colore del mantello miele); Golia (Labrador retriever, colore del mantello nero); Berthold (Labrador retriever, colore del mantello nero); saranno tra i protagonisti della V edizione dei premi CONI Lazio martedì 10 aprile alla Presidenza della Regione in via Cristoforo Colombo. L'unità cinofila del salvamento della FIN, accompagnata dagli istruttori Giancarla Massimi, Concetta Bottone, Cristina Lazzaro, Domenico Fralana, Luca Valobra, Lucilla Milani, Giulia Elmi, Saverio la Valle, Carlo Gionne riceverà il Premio Speciale del Comitato.

Prendi una scuola della periferia sud della capitale che ha fatto della pratica sportiva un punto fermo e un elemento irrinunciabile, tanto da dotarsi, grazie ad un autofinanziamento, di una pedana per il salto in lungo inaugurata pochi mesi fa, presenti atleti del calibro di Fabrizio Donato e Andrew Howe. Prendi un dirigente scolastico e una prof. convinti che la crescita umana e personale degli adolescenti passi dall’atletica tanto quanto dalla storia e dalla matematica, così da iscrivere l’Istituto comprensivo in questione a tutti gli appuntamenti più importanti che si tengono nel corso dell’anno: dai GSS di corsa campestre e su pista alla corsa di Miguel, ma anche alle gare di nuoto. E con ottimi risultati. La scuola in questione è l’I.C. Fiume Giallo del Torrino guidata dal prof. Franco Modestini. Sabato 7 aprile parteciperà al Campionato di Istituto - VI Memorial Mennea presso il campo Giannattasio di Ostia con una rappresentativa accompagnata dalla professoressa Paola Agamennone e martedì 10 è stata invitata alla consegna dei Premi CONI Lazio. Si rinsalda così un rapporto tra il Comitato Lazio e la Scuola che da sempre è al centro della sua attività istituzionale con progetti come “I giovani incontrano i campioni” ed eventi come “campioni per sempre”.

Martedì 10 aprile alle 10.30 si terrà la quinta edizione del Premio CONI Lazio, tradizionale vetrina delle realtà e delle eccellenze sportive, espressione del nostro territorio. L’evento vedrà sfilare i protagonisti del 2017, secondo il giudizio della Commissione giudicante, scelti tra atleti, tecnici, dirigenti e società sportive.
Nella Sala Tevere della Presidenza della Regione Lazio, partner dell’iniziativa, alla presenza dei massimi esponenti delle istituzioni e dello sport regionale, verranno consegnati i premi a coloro che si sono particolarmente distinti nel corso della passata stagione.
Tuffarsi nell’impegno di una nuova edizione del Premio CONI Lazio è sempre una scoperta – scrive il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola in una nota – e le sorprese che il panorama sportivo del nostro territorio ci regala ogni volta, con le sue eccellenze in così tante discipline diverse, sono motivo di soddisfazione e di orgoglio.
Offrire a tutte queste realtà il palcoscenico istituzionale della Regione è una scelta condivisa con il presidente Zingaretti e una tradizione che accompagna il Premio fin dalla prima edizione del 2013. Si tratta del risultato di uno stretto rapporto di collaborazione che si rinnova e che nel corso del 2017 ha preso la forma di un protocollo d’intesa con al centro la promozione dello sport a vari livelli: dal sociale, alla scuola, allo sport per tutti, seguendo un unico fil rouge, per un totale di oltre 40 appuntamenti disseminati in tutte le province.
Sono quattordici i riconoscimenti decisi da una Commissione di giornalisti di settore e destinati al mondo sportivo del Lazio. Come in passato, a decretarne l’assegnazione sono i risultati ottenuti, ma non di meno la valenza sociale del messaggio, l’attività di promozione sul territorio, il fair play sportivo, la passione e l’impegno. Alle categorie tradizionali, in questa edizione si aggiungono il Premo del Ricordo per onorare la memoria di Giorgio d’Arpino; il Premio Speciale del Comitato Lazio che quest’anno va al Gruppo Cinofilo Salvamento della Federazione Nuoto; il Premio Speciale Sport & Simpatia assegnato al poliedrico Max Giusti e il Premio Sport e Coraggio dedicato alla vicenda sportiva e umana di Giovanni Bertini.
Una delle caratteristiche del Premio CONI Lazio, oltre a puntare i fari su quelle realtà che generalmente non godono della ribalta mediatica, è rappresentata dalla sua attenzione soprattutto verso i giovani.
Una specificità mantenuta anche in questa V edizione, che vede tra i premiati due campioni del mondo come la schermitrice Camilla Mancini e il velista quattordicenne Marco Gradoni insieme a Brando Caruso, punta di diamante dello sci nautico azzurro e al canottiere Gabriele D’Alfonsi, erede della tradizione remiera pontina, a soli 17 anni bronzo iridato junior nel quattro di coppia. Il Premio incontrerà Massimo Barrovecchio, uno dei più stimati arbitri del pugilato a livello internazionale e Kimberly Boccia, prima donna giudice internazionale di taekwondo. Carlo Varalda, il medico e ricercatore della federazione pesi che ha preparato le olimpiadi vittoriose di Arianna Fontana e dello short track azzurro e Vincenzo Santopadre, allevatore di talenti tennistici e alla guida tecnica dell’Aniene, vincitrice del campionato a squadre 2017. Farà incursioni nel triathlon e nel rugby grazie a due dirigenti che molto si sono spesi a favore delle loro discipline come Marco Comotto e Alberto Emett. Si sintonizzerà su due società sportive che tengono alta la bandiera della pallavolo e del tennis tavolo nella Capiatale come la Scarabeo GCF Roma e l’ASD GS CRAL Comune di Roma. Darà voce al coraggio di un lottatore come Giovanni Bertini, difensore giallorosso all’epoca di Liedholm, al quale due anni fa è stata diagnosticata la SLA e ricorderà Giorgio d’Arpino, uomo di sport a 360° che ha legato il suo nome a quello della Polisportiva Lazio, dal calcio degli esordi alla pallavolo, guidata fino alla fine. Il riconoscimento speciale del Comitato vivrà della simpatia e della dedizione al proprio compito dei cani che formano l’Unità di Salvamento della F.I.N., mentre quello dedicato a “Cosimo Impronta”, tradizionalmente dedicato al mondo CONI, quest’anno verrà assegnato a Giuseppe Coccari e Carlo Tranquilli, due dirigenti di grande esperienza in rappresentanza di Federazioni mai premiate prima, ma fondamentali con il loro supporto, come i cronometristi e i medici sportivi. Il tutto nella migliore tradizione di una cerimonia che vuole rappresentare, una volta di più, tutte le discipline sportive.
I PREMIATI 2017:
MIGLIOR ATLETA: CAMILLA MANCINI (Frascati Scherma – FF.GG.) – BRANDO CARUSO (FISW)
MIGLIOR TECNICO: CARLO VARALDA (FIPE) – VINCENZO SANTOPADRE (FIT)
MIGLIOR DIRIGENTE: MARCO COMOTTO (FITRI) – ALBERTO EMETT (FIR)
MIGLIOR SOCIETA’: SCARABEO ROMA (FIPAV) – ASD G.S. CRAL COMUNE DI ROMA (FITeT)
PREMIO “COSIMO IMPRONTA”: GIUSEPPE COCCARI (FICr) – CARLO TRANQUILLI (FMSI)
PREMIO “ANDREA PESCIARELLI”: MASSIMO BARROVECCHIO (FPI) – KIMBERLY BOCCIA (FITA)
PREMIO “STEFANO SIMONCELLI”: MARCO GRADONI (FIV) – GABRIELE D’ALFONSI (FIC)
PREMIO SPECIALE “COMITATO CONI LAZIO”: UNITA’ CINOFILA FIN LAZIO (FIN)
PREMIO SPECIALE “SPORT E CORAGGIO”: GIOVANNI BERTINI
PREMIO SPECIALE “RICORDO”: GIORGIO D’ARPINO
PREMIO SPECIALE “SPORT E SIMPATIA”: MAX GIUSTI

Lanciato lo scorso anno con un campione di poche scuole sul territorio, il corso per insegnati della scuola primaria e dell'infanzia, grazie anche al traino dello Sport di Classe, nel 2018 ha fatto registrare un incremento massiccio delle adesioni. Per la sola provincia di Roma i moduli di 25 ore suddivisi in quattro giornate sono stati programmati in ben 27 istituti comprensivi con la partecipazione di quasi 1.100 insegnanti. Partendo dal presupposto che contraddistingue la scuola primaria e dell'infanzia come luogo di apprendimento e di cultura educativa, la Scuola Regionale dello Sport del Lazio organizza, ai sensi della legge 107/2015 e sui principi del POF triennale 2016/19 per i docenti, corsi di formazione su tematiche legate al corpo e alle sue forme espressive seguendo le linee d'indirizzo delle indicazioni nazionali per il curriculo. Il corso, valido per la formazione in servizio degli insegnanti, prevede 12 ore in aula, 8 a distanza consultando materiale sul sito del CONI Lazio e cinque ore di pratica. Le tematiche comprendono una comunicazione efficace per la gestione delle competenze: innovazione metodologica, inclusione, integrazione, sviluppo della personalità del fanciullo, secondo i canoni della Convenzione sui diritti dell'infanzia. Il programma dei corsi a Roma e provincia:
COLLEFERRO ISTITUTO COMPRENSIVO COLLEFERRO I -PRIMARIA : 22 FEBBRAIO 1/8/15 marzo
MENTANA Città dei Bambini INFANZIA : 30 GENNAIO-6/13 FEBBRAIO
PRIMARIA :2/12/19 FEBBRAIO-22MARZO
CASSIA I.C. CASSIA 1694 PRIMARIA: 14/21/MARZO-12/19 APRILE
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA,303 PRIMARIA: 20 FEBBRAIO-13/20 MARZO -17APRILE
ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE DEL FINOCCHIO, PRIMARIA: 15 MARZO 22 MARZO 5 APRILE 12 APRILE
IST.COMP. VIA SANTI,65 PRIMARIA.7/14/21/28 FEBBRAIO
INFANZIA.7/14/21 MARZO
IST COMP VIA DEL VERME PRIMARIA. 28 MARZO-18 APRILE,9 MAGGIO,23 MAGGIO
ANGUILLARA SABAZIA INFANZIA: 26 APRILE 3 MAGGIO 10 MAGGIO-17 MAGGIO
ARDEA I.C. ARDERA I E ARDEA III PRIMARIA: 9APRILE,17APRILE,23 APRILE,3 MAGGIO
TIVOLI I.C. TIVOLI 3 VILLA ADRIANA PRIMARIA: 12 febbraio-19 febbraio-5 marzo-26 marzo
IST.COMP DANTE ALIGHIERI PRIMARIA: 16 APRILE 23 APRILE 7 MAGGIO 14 MAGGIO
CIAMPINO II PRIMARIA: 8 MARZO-12 MARZO-15 MARZO -22 MAGGIO
CORNELIA I.C. CORNELIA,73 PRIMARIA: 16 MAGGIO-31 MAGGIO-12 GIUGNO-19 GIUGNO
IST.COMPRENSIVO XIII INIZIO A SETTEMBRE
FIUMICINO IST COMP. PORTO ROMANO PRIMARIA. 7 MARZO-20 MARZO-27 MARZO-4 APRILE
I.C. VIA OLCESE PRIMARIA: 4 OTTOBRE 11 OTTOBRE 18 OTTOBRE 25 OTTOBRE
MACCARESE INFANZIA: 11 APRILE 19 APRILE 3 MAGGIO
OSTIA PRIMARIA: 19 APRILE-10 MAGGIO-22 MAGGIO-29 MAGGIO
ANGIULLARA SABAZIA PRIMARIA: 26 APRILE-3 MAGGIO-10 MAGGIO-17 MAGGIO
SANTA MARINELLA PRIMARIA: 20 SETTEMBRE-27 SETTEMBRE-4 OTTOBRE-7 OTTOBRE
IST.COMP.ENZO BIAGI PRIMARIA: 2 MAGGIO-9MAGGIO 16 MAGGIO 23 MAGGIO
I.C. FIDENAE PRIMARIA: 1 MARZO-8 MARZO-15 MARZO-22 MARZO
IST.COMP.CIVITAVECCHIA PRIMARIA: 8 OTTOBRE-15OTTOBRE-22 OTTOBRE-29 OTTOBRE
INFANZIA: 9 OTTOBRE-16 OTTOBRE-23 OTTOBRE
TOR DE SCHIAVI,175 PRIMARIA: 9 MAGGIO-16 MAGGIO-21 MAGGIO-23 MAGGIO
MARGHERITA HAC MONTEVERDE PRIMARIA: 8 MAGGIO-9 MAGGIO-10 MAGGIO-15 MAGGIO
LADISPOLI PRIMARIA: 4SETTEMBRE-5SETTEMBRE-6 SETTEMBRE-7 SETTEMBRE
I.C. MAHATUIN GANDHI PRIMARIA: 29 MAGGIO-5 GIUGNO-12 GIUGNO-19 GIUGNO
