
Si è svolta oggi a Praga, Repubblica Ceca, la staffetta femminile del Campionato del Mondo Youth A 2017, prima gara della rassegna iridata giovanile. Partenza col botto per l’Italia con le due azzurrine Lea Maria Lopez e Maria Beatrice Mercuri capaci di vincere l’oro al termine di una bella rimonta. Con 1118 punti, Lopez-Mercuri hanno messo in riga tutte le avversarie (19 le staffette presenti in gara), vincendo la gara grazie ad un’eccellente prova di scherma e ad un ottimo combined. Per la cronaca, al secondo posto si è piazzata la staffetta egiziana con 1104 punti, al terzo quella ungherese con 1097 punti. Domani si svolgerà la staffetta maschile con l’Italia rappresentata da Stefano Frezza e Riccardo Testarmata.
La staffetta azzurra ha chiuso la prova di nuoto in 2:05.48 (300 punti), piazzandosi al 6° posto. Il ranking round di scherma ha visto l’Italia conquistare 244 punti (24v-12s), mentre nel bonus round le due azzurre hanno ottenuto 1 punto, e con 544 punti totali sono risalite al 2° posto. Infine nel laser run Lopez-Mercuri hanno chiuso in 12:07.20 (573 punti).
Trasformarsi, per una notte, in un enorme villaggio sportivo diffuso. È successo a Trevignano Romano che è stata scelta come cornice della Notte Bianca dello Sport.Una manifestazione che si inserisce all'interno del programma “CONI e Regione Compagni di sport”. https://www.facebook.com/retesole.lazio/videos/1683707768604230/?hc_ref=ARTYH9xv19V34Il0VkZ6PYi7hhaATBE4T7fadEfTCEQnvBgFDvcmn_ZJtmXSuQKhCHU&pnref=story

Una nuova iniziativa è partita oggi nell’ambito del protocollo “CONI e Regione Compagni di Sport”, promosso da CONI Lazio e Regione Lazio. L’impianto del Campo dei Miracoli di Corviale, sede del Calciosociale e punto di riferimento per molti progetti di promozione dell’accoglienza e della legalità, ospita infatti “Lo sport protagonista a Corviale“, una settimana di promozione sportiva con cinque differenti discipline, una al giorno, per i circa 60 giovani dai 5 ai 13 anni che partecipano al campus nella struttura di via Poggio Verde. Si parte dalla pallamano per proseguire con tiro a volo, tennis, baseball e scherma, che chiuderà le mattine di attività gratuita sotto la guida di tecnici federali venerdì prossimo 21 luglio. E’ prevista la presenza dell’azzurro Emanuele Bernasconi per il tiro a volo e di Vincenzo Santopadre per il tennis.

Trevignano ha ospitato la prima edizione della “Notte bianca dello sport”, organizzata in sinergia da Coni Lazio e Regione nell'ambito dell'iniziativa che li vede protagonisti come “compagni di sport”. Si è trattato di un sabato all'insegna dell'esperienza ludica, della buona musica e soprattutto ha rappresentato un momento di grande visibilità, sul lungolago trevignanese, per sport e discipline capaci di accattivare le simpatie di grandi e bambini. Sul palco, allestito dalla squadra del Coni Lazio con la supervisione musicale del Dj Matteo Mazzarini e della “Lake service”, si sono alternati protagonisti della danza sportiva, del tiro a volo, del twirling, della kick boxing e della ginnastica, mentre sul lungolago allenatori e istruttori federali hanno animato il sabato di Trevignano.
Il “la” è stato dato dai pagaiatori della Elliot Dragon Boat, che dopo aver mostrato la curiosa imbarcazione su cui navigano, hanno ricevuto l'applauso dal pubblico a riva prima di tornare con la loro canoa di 12 metri a Bracciano, da dove erano partiti.
Menzione speciale per chi si è esibito sul palco centrale: i ragazzi della scuola di ginnastica “Inside Gym” di Ronciglione “capitanati” da Rosanna Ripamonti; i campioni dell'Asd Fight club Pro” di Anguillara guidati da Andrea Catarci con i campioni del mondo Nicole Carassiti, Roberto Tranquillo e Andrea Orsini; la squadra di Taekwondo “Sport for you 2” di Bracciano accompagnata da Luca Giannini; le ballerine della Ss Lazio danza sportiva guidate a loro volta da Barbara Costa; e tre protagonisti del twirling, Juri Antonio, Eva Luna e Desirèe Volpi. Due i campioni saliti sul palco, “solo” intervistati per raccontare le esperienze vissute sul campo, la “farfalla” della ginnastica ritmica Elisa Blanchi, tre partecipazioni olimpiche, altrettanti titoli mondiali e un argento ai Giochi e Gabriele Bernasconi, tecnico federale del tiro a volo, che ha illustrato la sua disciplina.
Esplicativo il momento istituzionale, presenti sul palco sindaco e vice sindaco di Trevignano Claudia Maciucchi e Luca Galloni, il consigliere allo sport Giovanna Seguiti e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola. Intervistati dal giornalista romano Massimiliano Morelli, tutti hanno teso a sottolineare l'importanza di iniziative come queste, che saranno replicate a Trevignano (parola di sindaco) e in altre città del Lazio, così come ha sottolineato a più riprese il presidente Viola.
Diciassette le federazioni e le discipline associate (badminton, baseball, bocce, canoa, canottaggio, danza sportiva, football americano, ginnastica, giochi tradizionali, hockey, kikcboxing, pesca sportiva, scacchi, scherma, taekwondo, twirling e tiro a volo), otto le società sportive del territorio supportate dalle federazioni, oltre tremila le p
ersone che hanno vissuto, in una maniera o nell'altra, la “Notte bianca dello sport” http://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica/lazio/notte-bianca-dello-sport-trevigiano-15-luglio-2017.html

Nell’ambito del programma “CONI e Regione Compagni di sport” promosso da CONI Lazio e Regione Lazio in collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, sabato 15 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, la cittadina lacustre ospiterà l’evento Notte Bianca dello Sport.
L’iniziativa avrà luogo lungo la sponda del lago compresa tra Piazzale del Molo e la passeggiata Lungolago. Sportivi, adulti e bambini, villeggianti, passanti e tutti i cittadini potranno accedere gratuitamente alla pratica delle tante discipline sportive nel grande villaggio sportivo diffuso, allestito con gonfiabili, aree dedicate alle varie attività e conoscere testimonial dello sport azzurro come Elisa Blanchi, Emanuele Bernasconi e i campioni di kickboxing Nicole Carassiti, Roberto Tranquillo e Andrea Orsini.
Durante la Notte Bianca, che avrà il coordinamento dello staff del CONI Lazio, tra esibizioni sul palco di twirling e ginnastica ritmica, lungo un percorso formato da 21 stazioni, i partecipanti saranno assistiti da tecnici federali e dalle associazioni sportive del territorio.
Tutti gli stand del villaggio sportivo saranno attrezzati per accogliere chi vorrà cimentarsi con calcio, karate, pallavolo, pallacanestro, tiro con l’arco, vela, tennis, taekwondo, kickboxing, canoa, canottaggio, danza sportiva, scacchi, scherma, tiro a volo, pesca sportiva, baseball, hockey, badminton, football americano, ginnastica, tennis e altri.
Parte da Trevignano un tour all’insegna dello sport che nel corso del mese di settembre toccherà anche altre province con le date di Anagni (9), Fondi (10), Bolsena (16).
Si tratta di appuntamenti per affermare sempre di più che lo sport è salute, svago, inclusione sociale, turismo, ma soprattutto che può accompagnare, a tutte le età, una crescita personale positiva fatta di valori e di miglioramento della qualità della vita.